| 24/02/2010 | 17:34 Colnago-Csf Inox grande protagonista di giornata nella 2a tappa del Giro di Sardegna. Nei primi km una fuga di dieci corridori ha registrato l'azione di Alan Marangoni e Marcello Pavarin. La presenza di un uomo pericoloso per la classifica ha però fatto svanire il loro tentativo di anticipare il gruppo, così all'ingresso di Nuoro il plotone è tornato compatto. Ad animare la tappa ci ha pensato di nuovo un uomo Colnago-Csf Inox: è stato Stefano Pirazzi ad accendere la miccia sull'ultima salita, dapprima in compagnia di altri due corridori, poi in solitaria; l'azione del neopro' laziale è svanita a meno di 5 km dall'arrivo posto sul Monte Ortobene.
Nel gruppetto che si è giocato la corsa erano presenti Federico Canuti (poi staccatosi a 1,5 km dall'arrivo) e Domenico Pozzovivo, con quest'ultimo che ha provato ad anticipare lo sprint ristretto con un'azione ai 600 metri dalla conclusione. Il tentativo non ha avuto l'esito sperato, ma lo scalatore lucano è stato comunque abile ad ottenere l'8° posto a 3" da Kreuziger, vincitore di oggi e nuovo leader della classifica generale.
Lo sò che veleggia la franesia specie ad inizio stagione, ma vorrei che tutta la dirigenza non volesse affrettare troppo il risultato, ok va bene fatevevi vedere, bravi tutti questi giovani, Gavazzi e Belletti si rimetteranno presto e anche Savini tornerà e allora saranno guai per tutti , per ora è mancato solo un atleta che era molto atteso , una atleta completo e combattivo, Frapporti... non sappiamo cosa possa avere , ma lo vogliamo al più presto al posto che gli spetta, FORZA COLNAGO CSF
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....