| 24/02/2010 | 09:37 "Il ciclismo paralimpico è entrato a fare parte a pieno titolo della Federciclismo e oggi salutiamo con piacere la nascita di questa importante competizione in più prove dedicata alla specialità dell’HandBike e denominata Giro d’Italia". Con queste parole il Presidente Federale Renato Di Rocco ha promosso l'iniziativa nata dall’intraprendenza di Maura Macchi, che ha trovato immediata rispondenza e collaborazione nel Cav. Silvio Pezzotta e in società lombarde e piemontesi organizzatrici di sei bellissime tappe, terreni di sfida per atleti di HandBike. "Un challenge che completa il percorso verso una società delle pari opportunità anche a livello sportivo". Questo il succo delle parole pronunciate dal presidente Di Rocco di fronte a una platea ricca della presenza di tutti i sindaci e assessori allo sport delle città sedi di tappa, del presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, degli assessori allo sport delle province di Varese, Giuseppe De Bernardi Martignoni, di Milano, Cristina Stancari, di Cuneo, Giuseppe Lauria e, per la Regione Lombardia, l’assessore Luca Ferrazzi. La FCI era rappresentata anche dal vicepresidente Gianni Sommariva, dal consigliere provinciale di Varese, Puricelli, dalla presidente della Commissione Tecnica Nazionale Paralimpica, Marinella Ambrosio, col presidente regionale del “C.I.P. Lombardia”, Pierangelo Santelli, e il presidente provinciale Varese nonché vicepresidente regionale del C.O.N.I., Fausto Origlio. Tanti importanti interpreti dello sport e delle istituzioni lombarde e piemontesi, a significare la grande importanza di questa iniziativa che, come ha dichiarato la coordinatrice del progetto, signora Maura Macchi, nasce con l’intento di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello nazionale per organizzazione e qualità, offrendo agli atleti la possibilità di concorrere ad una classifica finale, analogamente a quanto accade a livello professionistico. Ciò darà loro la possibilità di indossare la “Maglia Rosa”. Per questo primo anno “sperimentale”, ha precisato Maura Macchi, il Comitato è riuscito a trovare l’entusiasmo e la collaborazione di sei società sportive e di una Onlus, oltre al Patrocinio della FCI, delle Regioni Lombardia e Piemonte, di tutti i Comuni sedi di tappa, delle Province di Milano, Varese, Como e Cuneo. Partecipano all’iniziativa anche la “Virtual Image” per la Maglia Rosa, “GVG By Gian Vargian” di Gallarate, “Altran Italia”, “Decathlon Rescaldina”, “Break Cavaria”, “Lemuria Erboristeria”, “Tanner”, fornitore della maglia rosa, e “Hilton Garden Inn-Milano Malpensa”, il prestigioso hotel di Somma Lombardo, che ha ospitato la presentazione del Giro d’Italia HandBike. Tanti padrini di eccezione, come gli atleti Francesca Finocchio (bronzo ai Mondiali di Bogogno e campionessa europea 2009 del circuito HC), Paolo Cecchetto, Vittorio Podestà, Desirèe Crisafulli, Sette Pantaleo, Diego Ceriotti, Domenico Vinci, Moreno Negri ed altri ancora. Infine, il Presidente Di Rocco, con Maura Macchi, Silvio Pezzotta e Lucia Trevisan, hanno tolto il velo dalla planimetria generale del Giro, presentando in anteprima la Maglia Rosa e le sei tappe: 02.06.2010 – Bregnano (Como), Ritrovo ore 14,00, partenza prima gara ore 15,30, organizzazione Team Mtb Bee and Bike, presidente Carlo Ricci, www.beeandbike.it; 12.06.2010 – Parabiago (Milano), in notturna, ritrovo ore 17,00, partenza prima gara ore 20,15 Organizzazione GS Rancilio, presidente Mario Bonissi, www.grupposportivorancilio.com; 13.06.2010 – da Olgiate Olona (Va) a Solbiate Olona (Va), Ritrovo Olgiate Olona ore 14,00 prima partenza ore 15,00, organizzazione Onlus Amici del Gamba, presidente Roberto Albè, arrivo, GS Solbiatese, presidente Emilio Saporiti, www.amicidelgamba.org; 10.07.2010 – Fossano (Cuneo), in notturna, ritrovo ore 18,00, prima gara ore 18,30, organizzazione Polisportiva P.A.S.S.O. coordinatore sportivo Remo Merlo, www.passocuneo.com; 29.08.2010 - Alba (Cuneo), Ritrovo ore 07,00 prima gara ore 10,00, organizzazione SportABILI-Alba, presidente Francesca Finocchio, www.sportabili.org; 05.09.2010 – Somma Lombardo (Varese), Ritrovo ore 13,00, prima gara ore 15,00 organizzazione VC Sommese, 2° Gran Premio “Mariangela con noi” e proclamazione vincitori classifiche finali.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.