Handbike, nasce il primo Giro d'Italia

| 24/02/2010 | 09:37
"Il ciclismo paralimpico è entrato a fare parte a pieno titolo della Federciclismo e oggi salutiamo con piacere la nascita di questa importante competizione in più prove dedicata alla specialità dell’HandBike e denominata Giro d’Italia". Con queste parole il Presidente Federale Renato Di Rocco ha promosso l'iniziativa nata dall’intraprendenza di Maura Macchi, che ha trovato immediata rispondenza e collaborazione nel Cav. Silvio Pezzotta e in società lombarde e piemontesi organizzatrici di sei bellissime tappe, terreni di sfida per atleti di HandBike. "Un challenge che completa il percorso verso una società delle pari opportunità anche a livello sportivo". Questo il succo delle parole pronunciate dal presidente Di Rocco di fronte a una platea ricca della presenza di tutti i sindaci e assessori allo sport delle città sedi di tappa, del presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, degli assessori allo sport delle province di Varese, Giuseppe De Bernardi Martignoni, di Milano, Cristina Stancari, di Cuneo, Giuseppe Lauria e, per la Regione Lombardia, l’assessore Luca Ferrazzi.
La FCI era rappresentata anche dal vicepresidente Gianni Sommariva, dal consigliere provinciale di Varese, Puricelli, dalla presidente della Commissione Tecnica Nazionale Paralimpica, Marinella Ambrosio, col presidente regionale del “C.I.P. Lombardia”, Pierangelo Santelli, e il presidente provinciale Varese nonché vicepresidente regionale del C.O.N.I., Fausto Origlio.
Tanti importanti interpreti dello sport e delle istituzioni lombarde e piemontesi, a significare la grande importanza di questa iniziativa che, come ha dichiarato la coordinatrice del progetto, signora Maura Macchi, nasce con l’intento di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello nazionale per organizzazione e qualità, offrendo agli atleti la possibilità di concorrere ad una classifica finale, analogamente a quanto accade a livello professionistico. Ciò darà loro la possibilità di indossare la “Maglia Rosa”.
Per questo primo anno “sperimentale”, ha precisato Maura Macchi, il Comitato è riuscito a trovare l’entusiasmo e la collaborazione di sei società sportive e di una Onlus, oltre al Patrocinio della FCI, delle Regioni Lombardia e Piemonte, di tutti i Comuni sedi di tappa, delle Province di Milano, Varese, Como e Cuneo.
Partecipano all’iniziativa anche la “Virtual Image” per la Maglia Rosa, “GVG By Gian Vargian” di Gallarate, “Altran Italia”, “Decathlon Rescaldina”, “Break Cavaria”, “Lemuria Erboristeria”, “Tanner”, fornitore della maglia rosa, e “Hilton Garden Inn-Milano Malpensa”, il prestigioso hotel di Somma Lombardo, che ha ospitato la presentazione del Giro d’Italia HandBike.
Tanti padrini di eccezione, come gli atleti Francesca Finocchio (bronzo ai Mondiali di Bogogno e campionessa europea 2009 del circuito HC), Paolo Cecchetto, Vittorio Podestà, Desirèe Crisafulli, Sette Pantaleo, Diego Ceriotti, Domenico Vinci, Moreno Negri ed altri ancora.
Infine, il Presidente Di Rocco, con Maura Macchi, Silvio Pezzotta e Lucia Trevisan, hanno tolto il velo dalla planimetria generale del Giro, presentando in anteprima la Maglia Rosa e le sei tappe:
02.06.2010 – Bregnano (Como), Ritrovo ore 14,00, partenza prima gara ore 15,30, organizzazione Team Mtb Bee and Bike, presidente Carlo Ricci, www.beeandbike.it;
12.06.2010 – Parabiago (Milano), in notturna, ritrovo ore 17,00, partenza prima gara ore 20,15 Organizzazione GS Rancilio, presidente Mario Bonissi, www.grupposportivorancilio.com;
13.06.2010 – da Olgiate Olona (Va) a Solbiate Olona (Va), Ritrovo Olgiate Olona ore 14,00 prima partenza ore 15,00, organizzazione Onlus Amici del Gamba, presidente Roberto Albè, arrivo, GS Solbiatese, presidente Emilio Saporiti, www.amicidelgamba.org;
10.07.2010 – Fossano (Cuneo), in notturna, ritrovo ore 18,00, prima gara ore 18,30, organizzazione Polisportiva P.A.S.S.O. coordinatore sportivo Remo Merlo, www.passocuneo.com;
29.08.2010 - Alba (Cuneo), Ritrovo ore 07,00 prima gara ore 10,00, organizzazione SportABILI-Alba, presidente Francesca Finocchio, www.sportabili.org;
05.09.2010 – Somma Lombardo (Varese), Ritrovo ore 13,00, prima gara ore 15,00 organizzazione VC Sommese, 2° Gran Premio “Mariangela con noi” e proclamazione vincitori classifiche finali.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024