Handbike, nasce il primo Giro d'Italia

| 24/02/2010 | 09:37
"Il ciclismo paralimpico è entrato a fare parte a pieno titolo della Federciclismo e oggi salutiamo con piacere la nascita di questa importante competizione in più prove dedicata alla specialità dell’HandBike e denominata Giro d’Italia". Con queste parole il Presidente Federale Renato Di Rocco ha promosso l'iniziativa nata dall’intraprendenza di Maura Macchi, che ha trovato immediata rispondenza e collaborazione nel Cav. Silvio Pezzotta e in società lombarde e piemontesi organizzatrici di sei bellissime tappe, terreni di sfida per atleti di HandBike. "Un challenge che completa il percorso verso una società delle pari opportunità anche a livello sportivo". Questo il succo delle parole pronunciate dal presidente Di Rocco di fronte a una platea ricca della presenza di tutti i sindaci e assessori allo sport delle città sedi di tappa, del presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, degli assessori allo sport delle province di Varese, Giuseppe De Bernardi Martignoni, di Milano, Cristina Stancari, di Cuneo, Giuseppe Lauria e, per la Regione Lombardia, l’assessore Luca Ferrazzi.
La FCI era rappresentata anche dal vicepresidente Gianni Sommariva, dal consigliere provinciale di Varese, Puricelli, dalla presidente della Commissione Tecnica Nazionale Paralimpica, Marinella Ambrosio, col presidente regionale del “C.I.P. Lombardia”, Pierangelo Santelli, e il presidente provinciale Varese nonché vicepresidente regionale del C.O.N.I., Fausto Origlio.
Tanti importanti interpreti dello sport e delle istituzioni lombarde e piemontesi, a significare la grande importanza di questa iniziativa che, come ha dichiarato la coordinatrice del progetto, signora Maura Macchi, nasce con l’intento di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello nazionale per organizzazione e qualità, offrendo agli atleti la possibilità di concorrere ad una classifica finale, analogamente a quanto accade a livello professionistico. Ciò darà loro la possibilità di indossare la “Maglia Rosa”.
Per questo primo anno “sperimentale”, ha precisato Maura Macchi, il Comitato è riuscito a trovare l’entusiasmo e la collaborazione di sei società sportive e di una Onlus, oltre al Patrocinio della FCI, delle Regioni Lombardia e Piemonte, di tutti i Comuni sedi di tappa, delle Province di Milano, Varese, Como e Cuneo.
Partecipano all’iniziativa anche la “Virtual Image” per la Maglia Rosa, “GVG By Gian Vargian” di Gallarate, “Altran Italia”, “Decathlon Rescaldina”, “Break Cavaria”, “Lemuria Erboristeria”, “Tanner”, fornitore della maglia rosa, e “Hilton Garden Inn-Milano Malpensa”, il prestigioso hotel di Somma Lombardo, che ha ospitato la presentazione del Giro d’Italia HandBike.
Tanti padrini di eccezione, come gli atleti Francesca Finocchio (bronzo ai Mondiali di Bogogno e campionessa europea 2009 del circuito HC), Paolo Cecchetto, Vittorio Podestà, Desirèe Crisafulli, Sette Pantaleo, Diego Ceriotti, Domenico Vinci, Moreno Negri ed altri ancora.
Infine, il Presidente Di Rocco, con Maura Macchi, Silvio Pezzotta e Lucia Trevisan, hanno tolto il velo dalla planimetria generale del Giro, presentando in anteprima la Maglia Rosa e le sei tappe:
02.06.2010 – Bregnano (Como), Ritrovo ore 14,00, partenza prima gara ore 15,30, organizzazione Team Mtb Bee and Bike, presidente Carlo Ricci, www.beeandbike.it;
12.06.2010 – Parabiago (Milano), in notturna, ritrovo ore 17,00, partenza prima gara ore 20,15 Organizzazione GS Rancilio, presidente Mario Bonissi, www.grupposportivorancilio.com;
13.06.2010 – da Olgiate Olona (Va) a Solbiate Olona (Va), Ritrovo Olgiate Olona ore 14,00 prima partenza ore 15,00, organizzazione Onlus Amici del Gamba, presidente Roberto Albè, arrivo, GS Solbiatese, presidente Emilio Saporiti, www.amicidelgamba.org;
10.07.2010 – Fossano (Cuneo), in notturna, ritrovo ore 18,00, prima gara ore 18,30, organizzazione Polisportiva P.A.S.S.O. coordinatore sportivo Remo Merlo, www.passocuneo.com;
29.08.2010 - Alba (Cuneo), Ritrovo ore 07,00 prima gara ore 10,00, organizzazione SportABILI-Alba, presidente Francesca Finocchio, www.sportabili.org;
05.09.2010 – Somma Lombardo (Varese), Ritrovo ore 13,00, prima gara ore 15,00 organizzazione VC Sommese, 2° Gran Premio “Mariangela con noi” e proclamazione vincitori classifiche finali.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024