| 24/02/2010 | 09:37 "Il ciclismo paralimpico è entrato a fare parte a pieno titolo della Federciclismo e oggi salutiamo con piacere la nascita di questa importante competizione in più prove dedicata alla specialità dell’HandBike e denominata Giro d’Italia". Con queste parole il Presidente Federale Renato Di Rocco ha promosso l'iniziativa nata dall’intraprendenza di Maura Macchi, che ha trovato immediata rispondenza e collaborazione nel Cav. Silvio Pezzotta e in società lombarde e piemontesi organizzatrici di sei bellissime tappe, terreni di sfida per atleti di HandBike. "Un challenge che completa il percorso verso una società delle pari opportunità anche a livello sportivo". Questo il succo delle parole pronunciate dal presidente Di Rocco di fronte a una platea ricca della presenza di tutti i sindaci e assessori allo sport delle città sedi di tappa, del presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, degli assessori allo sport delle province di Varese, Giuseppe De Bernardi Martignoni, di Milano, Cristina Stancari, di Cuneo, Giuseppe Lauria e, per la Regione Lombardia, l’assessore Luca Ferrazzi. La FCI era rappresentata anche dal vicepresidente Gianni Sommariva, dal consigliere provinciale di Varese, Puricelli, dalla presidente della Commissione Tecnica Nazionale Paralimpica, Marinella Ambrosio, col presidente regionale del “C.I.P. Lombardia”, Pierangelo Santelli, e il presidente provinciale Varese nonché vicepresidente regionale del C.O.N.I., Fausto Origlio. Tanti importanti interpreti dello sport e delle istituzioni lombarde e piemontesi, a significare la grande importanza di questa iniziativa che, come ha dichiarato la coordinatrice del progetto, signora Maura Macchi, nasce con l’intento di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello nazionale per organizzazione e qualità, offrendo agli atleti la possibilità di concorrere ad una classifica finale, analogamente a quanto accade a livello professionistico. Ciò darà loro la possibilità di indossare la “Maglia Rosa”. Per questo primo anno “sperimentale”, ha precisato Maura Macchi, il Comitato è riuscito a trovare l’entusiasmo e la collaborazione di sei società sportive e di una Onlus, oltre al Patrocinio della FCI, delle Regioni Lombardia e Piemonte, di tutti i Comuni sedi di tappa, delle Province di Milano, Varese, Como e Cuneo. Partecipano all’iniziativa anche la “Virtual Image” per la Maglia Rosa, “GVG By Gian Vargian” di Gallarate, “Altran Italia”, “Decathlon Rescaldina”, “Break Cavaria”, “Lemuria Erboristeria”, “Tanner”, fornitore della maglia rosa, e “Hilton Garden Inn-Milano Malpensa”, il prestigioso hotel di Somma Lombardo, che ha ospitato la presentazione del Giro d’Italia HandBike. Tanti padrini di eccezione, come gli atleti Francesca Finocchio (bronzo ai Mondiali di Bogogno e campionessa europea 2009 del circuito HC), Paolo Cecchetto, Vittorio Podestà, Desirèe Crisafulli, Sette Pantaleo, Diego Ceriotti, Domenico Vinci, Moreno Negri ed altri ancora. Infine, il Presidente Di Rocco, con Maura Macchi, Silvio Pezzotta e Lucia Trevisan, hanno tolto il velo dalla planimetria generale del Giro, presentando in anteprima la Maglia Rosa e le sei tappe: 02.06.2010 – Bregnano (Como), Ritrovo ore 14,00, partenza prima gara ore 15,30, organizzazione Team Mtb Bee and Bike, presidente Carlo Ricci, www.beeandbike.it; 12.06.2010 – Parabiago (Milano), in notturna, ritrovo ore 17,00, partenza prima gara ore 20,15 Organizzazione GS Rancilio, presidente Mario Bonissi, www.grupposportivorancilio.com; 13.06.2010 – da Olgiate Olona (Va) a Solbiate Olona (Va), Ritrovo Olgiate Olona ore 14,00 prima partenza ore 15,00, organizzazione Onlus Amici del Gamba, presidente Roberto Albè, arrivo, GS Solbiatese, presidente Emilio Saporiti, www.amicidelgamba.org; 10.07.2010 – Fossano (Cuneo), in notturna, ritrovo ore 18,00, prima gara ore 18,30, organizzazione Polisportiva P.A.S.S.O. coordinatore sportivo Remo Merlo, www.passocuneo.com; 29.08.2010 - Alba (Cuneo), Ritrovo ore 07,00 prima gara ore 10,00, organizzazione SportABILI-Alba, presidente Francesca Finocchio, www.sportabili.org; 05.09.2010 – Somma Lombardo (Varese), Ritrovo ore 13,00, prima gara ore 15,00 organizzazione VC Sommese, 2° Gran Premio “Mariangela con noi” e proclamazione vincitori classifiche finali.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.