Juniores: presentato il Team La Torre Italtecnica

| 22/02/2010 | 11:09

Tribano (Pd). Presentata ufficialmente la formazione Juniores del Team La Torre-Italtecnica di Tribano, che tra poche settimane esordirà con una squadra rinnovata e molto agguerrita. Il Team padovano ha svelato i nomi dei nuovi atleti e quelli che sono stati riconfermati, durante una riunione tenutasi nella Sala Consigliare del Comune  di Tribano, al cospetto della presidentessa Marina Girotto, del massimo sponsor, Demetrio Bertazzo, che nella vita sono moglie e marito, dello staff: dal Ds Aldo Borgato al suo vice Andrea Giacomin ed il meccanico Livio Dell’Andrea e naturalmente, da ospiti politici e sportivi: da Roberto Marcato, consigliere provinciale a Bruno Capuzzo, presidente della Federciclismo Veneta, a Cipriano Chemello, responsabile della pista regionale veneta, dai rappresentanti della stampa, fotografi ed appassionati del pedale. Per questa stagione ciclistica 2010, sarà schierata una squadra che vede inseriti, dei corridori che potranno fare bene su ogni percorso. Dai riconfermati: Liam Bertazzo, Marco Giacomin, Dimitri Ostapenko e Luca Trabuio, che sono stati affiancati da un altro secondo anno: Nicolò Malimpensa dalla Coppi Gazzera di Mestre. Ci sono altri nuovi, tutti al primo anno tra gli Juniores: Luca Massaro dalla Scuola Ciclismo Vò; Diego Marangotto dall’Sc Monselice; Dario Bastianello, Emiliano Michelazzo, Alessandro Scarato, Sebastiano Gnesin e Riccardo Dugatto, dall’Fdb di Cologna Veneta e Rodolfo Flaminio all’esordio nel ciclismo. Con questi 13 atleti, per il Team La Torre-Italtecnica, ci sono tutti i presupposti per un 2010 da protagonista, con una forza atletica di alto livello, che potrà creare la possibilità di aumentare i successi, dai 5 conquistati su strada lo scorso anno, ed altrettanti su pista. Un’augurio che se lo fanno tutti gli appassionati di ciclismo, per questa squadra padovana, da 7 anni sulla breccia e che è il fiore all’occhiello del ciclismo nostrano.


                                                         Livio Fornasiero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024