| 17/02/2010 | 14:36 Con l’approssimarsi della sfida di sabato 20 febbraio, si vanno piano, piano scaldando gli animi dei protagonisti più attesi sulle strade della Riviera di Ponente. Anche Giovanni Visconti, campione italiano nella stagione 2007, sarà della partita. Fu proprio in Liguria, nelle vie del centro di Genova, che nell’estate di tre anni fa il corridore siciliano ottenne uno dei suoi più importanti successi: la conquista del titolo tricolore. «Purtroppo devo sempre fare i conti con i malanni subiti nel corso della prima tappa della Challenge Calabria – ha sottolineato in una recente intervista il portacolori della ISD-Neri ( per ascoltare l’intervista audio: http://www.velobike.it/velobikeTV.php?titolo=Velobike%20TV)-. Il Trofeo Laigueglia però, è una perla del calendario e non posso assolutamente tirarmi indietro». Proprio nell’anno del debutto tra i professionisti, Visconti si segnalò nella classica ligure per coraggio e intraprendenza, giungendo sul traguardo di Laigueglia con il medesimo gruppetto del vincitore Alessandro Ballan. La posta in gioco, come ha ricordato lo stesso Visconti, è di quelle molto ambite e saranno molti i corridori che cercheranno sabato, di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Trofeo Laigueglia. Un pronostico molto incerto, reso ancora più imprevedibile dall’inserimento di un’altra interessante asperità (Cima Paravenna m. 454 slm) nel finale. La RAI seguirà la corsa su RAI 3, nel corso del pomeriggio sportivo di “Sabato Sport”, avvalendosi della telecronaca di Francesco Pancani e il commento tecnico di Silvio Martinello. Questi i principali atleti iscritti alla gara: ANDRONI GIOCATTOLI: Ginanni, Scarponi, Bertagnolli, Bertolini, Loddo; LIQUIGAS-DOIMO: Kiserlovski, Sabatini; ASTANA: Davis, Pereiro Sio, Tiralongo; KATUSHA: Kirchen, Klimov, Mazzanti, Petrov; LAMPRE-FARNESE VINI: Petacchi, Gavazzi, Malori, Pietropolli; ACQUA & SAPONE-D'ANGELO & ANTENUCCI: Paolini; FRANÇAISE DES JEUX: Pinot; CERAMICA FLAMINIA: Anza’, Caruso G.; ISD-NERI: Visconti, Gatto; DE ROSA-STAC PLASTIC: Chiarini, Caruso D.; COFIDIS-LE CREDIT EN LIGNE: Augé; COLNAGO-CSF INOX: Brambilla, Frapporti, Pozzovivo; AMORE & VITA: Metlushenko; CARMIORO-NGC: Ferrara; CDC-CAVALIERE: Callegarin, Muraglia; VORALBERG-CORRATEC: Hollenstein; MICHE: Rasmussen, Niemec, Baliani; NIPPO: Battaglini; ZHEROQUADRO-RADENSKA: Caddeo, Kvasina; BBOX BOUYGUES TELECOM: Bichot; AG2R LA MONDIALE: Efimkin A., Efimkin V., Turpin.
Saying the winner of the ligure classic is impossible. The difficulties in the final make the race more unpredictable. The 47th edition of the Trofeo Laigueglia will be this Saturday and the competitive spirit of the main riders expected along the Riviera of Ponente are getting gradually worked up. Giovanni Visconti, the Italian national champion in 2007, has announced his presence. It was precisely on the roads of the centre of Genoa, during the summer 2007, that the Sicilian rider won one of his most famous success: the title of the Italian Champion. "Unfortunately, during the first stage of the Challenge Calabria, I caught a cold and I’m still recovering - said the leader of the ISD-NERI in a recent interview (here is the link to listen to his audio interview: http://www.velobike.it/velobikeTV.php?titolo=Velobike%20TV) -. However, the Trofeo Laigueglia is a great race of the calendar and I can’t put me back. I’ll try to win it.” When he began between the professional, in the same classic, Visconti was in evidence by his courage and his voluntary character. He reached the finish in Laigueglia with the same group of Alessandro Ballan, the winner of that year. As told by Visconti, many riders will try to win this race to add their name between the winners of the race. So the prognosis remains very uncertain until the finish, especially thanks to the new difficulty in the final (Cima Paravenna, 454 m). During its sportive afternoon "Sabato Sport”, RAI will follow the race for RAI3. Francesco Pancani and Silvio Martinello will comment it.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.