Laigueglia, Visconti punta al bersaglio grosso

| 17/02/2010 | 14:36
Con l’approssimarsi della sfida di sabato 20 febbraio, si vanno piano, piano scaldando gli animi dei protagonisti più attesi sulle strade della Riviera di Ponente. Anche Giovanni Visconti, campione italiano nella stagione 2007, sarà della partita. Fu proprio in Liguria, nelle vie del centro di Genova, che nell’estate di tre anni fa il corridore siciliano ottenne uno dei suoi più importanti successi: la conquista del titolo tricolore. «Purtroppo devo sempre fare i conti con i malanni subiti nel corso della prima tappa della Challenge Calabria – ha sottolineato in una recente intervista il portacolori della ISD-Neri ( per ascoltare l’intervista audio: http://www.velobike.it/velobikeTV.php?titolo=Velobike%20TV)-.  Il Trofeo Laigueglia però, è una perla del calendario e non posso assolutamente tirarmi indietro». Proprio nell’anno del debutto tra i professionisti, Visconti si segnalò nella classica ligure per coraggio e intraprendenza, giungendo sul traguardo di Laigueglia con il medesimo gruppetto del vincitore Alessandro Ballan. La posta in gioco, come ha ricordato lo stesso Visconti, è di quelle molto ambite e saranno molti i corridori che cercheranno sabato, di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Trofeo Laigueglia. Un pronostico molto incerto, reso ancora più imprevedibile dall’inserimento di un’altra interessante asperità (Cima Paravenna m. 454 slm) nel finale.
La RAI seguirà la corsa su RAI 3, nel corso del pomeriggio sportivo di “Sabato Sport”, avvalendosi della telecronaca di Francesco Pancani e il commento tecnico di Silvio Martinello.
Questi i principali atleti iscritti alla gara:
ANDRONI GIOCATTOLI: Ginanni, Scarponi, Bertagnolli, Bertolini, Loddo;
LIQUIGAS-DOIMO: Kiserlovski, Sabatini;
ASTANA: Davis, Pereiro Sio, Tiralongo;
KATUSHA: Kirchen, Klimov, Mazzanti, Petrov;
LAMPRE-FARNESE VINI: Petacchi, Gavazzi, Malori, Pietropolli;
ACQUA & SAPONE-D'ANGELO & ANTENUCCI: Paolini;
FRANÇAISE DES JEUX: Pinot;
CERAMICA FLAMINIA: Anza’, Caruso G.;
ISD-NERI: Visconti, Gatto;
DE ROSA-STAC PLASTIC: Chiarini, Caruso D.;
COFIDIS-LE CREDIT EN LIGNE: Augé;
COLNAGO-CSF INOX: Brambilla, Frapporti, Pozzovivo;
AMORE & VITA: Metlushenko;
CARMIORO-NGC: Ferrara;
CDC-CAVALIERE: Callegarin, Muraglia;
VORALBERG-CORRATEC: Hollenstein;
MICHE: Rasmussen, Niemec, Baliani;
NIPPO: Battaglini;
ZHEROQUADRO-RADENSKA: Caddeo, Kvasina;
BBOX BOUYGUES TELECOM: Bichot;
AG2R LA MONDIALE: Efimkin A., Efimkin V., Turpin.
 


Saying the winner of the ligure classic is impossible. The difficulties in the final make the race more unpredictable.
The 47th edition of the Trofeo Laigueglia will be this Saturday and the competitive spirit of the main riders expected along the Riviera of Ponente are getting gradually worked up. Giovanni Visconti, the Italian national champion in 2007, has announced his presence. It was precisely on the roads of the centre of Genoa, during the summer 2007, that the Sicilian rider won one of his most famous success: the title of the Italian Champion. "Unfortunately, during the first stage of the Challenge Calabria, I caught a cold and I’m still recovering - said the leader of the ISD-NERI in a recent interview (here is the link to listen to his audio interview: http://www.velobike.it/velobikeTV.php?titolo=Velobike%20TV) -. However, the Trofeo Laigueglia is a great race of the calendar and I can’t put me back. I’ll try to win it.”
When he began between the professional, in the same classic, Visconti was in evidence by his courage and his voluntary character. He reached the finish in Laigueglia with the same group of Alessandro Ballan, the winner of that year. As told by Visconti, many riders will try to win this race to add their name between the winners of the race. So the prognosis remains very uncertain until the finish, especially thanks to the new difficulty in the final (Cima Paravenna, 454 m).
During its sportive afternoon "Sabato Sport”, RAI will follow the race for RAI3. Francesco Pancani and Silvio Martinello will comment it.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024