Di Luca: ora le classiche poi inseguirò la maglia rosa

| 11/04/2005 | 00:00
Danilo Di Luca torna a parlare del Giro dei Paesi Baschi e dei suoi futuri programmi. «È la squadra nel suo insieme che sta andando veramente forte. Abbiamo incominciato bene con Cipollini ed abbiamo proseguito poi con Pellizotti. Adesso è arrivata questa mia importante affermazione in una corsa prestigiosa come il Giro dei Paesi Baschi. Speriamo di continuare così anche sulle Ardenne e poi al Giro d’Italia con Garzelli e Cioni. A tutto questo contribuisce un ambiente sereno, un contesto di assoluta tranquillità favorito da un insieme di componenti, direttori sportivi, manager e sponsor». Serenità, ma frutto anche di uno specifico lavoro svolto nell’inverno ed ottimizzato forse nella trasferta in Messico nel mese di febbraio. «Sicuramente. È stato fatto un ottimo lavoro che adesso sta dando i suoi frutti. La condizione è cresciuta secondo i programmi». Se alla Tirreno-Adriatico si aspettava un tuo successo che non è arrivato, in Spagna sei stato davvero bravo su tutti i terreni: esplosivo in volata ed in salita ed ottimo a cronometro. È stata proprio l’ultima frazione contro il tempo, nella quale facendo meglio dei tuoi più pericolosi avversari in classifica generale, hai potuto porre il tuo sigillo sulla corsa basca. «Valverde è stato bravissimo negli sprint, ma credo che nella seconda tappa, se non fossi partito troppo lungo avrei potuto bissare il successo del giorno prima. In volata negli anni passati, ero riuscito a battere anche avversari come Zabel, in una Vuelta di qualche anno fa. Per quanto riguarda la cronometro, sono finalmente riuscito ad esprimermi ad un buon livello come riuscivo a fare spesso tra i dilettanti. Vorrei ricordare che nella prima parte, della gara si trattava di un percorso piatto e dritto, tipico per specialisti. Anche in questo caso credo mi abbia aiutato il lavoro svolto quest’inverno, specifico per le cronometro». L’anno scorso sei stato sempre brillante protagonista sia alla Amstel Gold Race che alla Freccia-Vallone, dopodichè, una fastidiosa infezione ti costrinse a dare forfait alla Liegi-Bastogne-Liegi. Adesso, avrai modo di tornare a queste gare con questa vittoria in dotazione e con una maggiore serenità. Quali prevedi che siano i tuoi maggiori avversari? «Rebellin su tutti. Stando a quello che ho visto al Giro dei Paesi Baschi, ritengo Davide l’uomo da battere». Più di Valverde? «Sì, senz’altro. Valverde è forte in volata, ma in salita c’erano cinque o sei corridori tra i quali Cunego che andavano più forte di lui. In quelle gare andar forte in salita sarà determinante». E come sarà il tuo Giro d’Italia? «Il mio obiettivo al prossimo Giro sarà, oltre ovviamente ad aiutare la squadra, valutare quello che potrò fare già dal prossimo anno. Per i primi dieci giorni avrò il mio spazio nel quale cercherò di vincere almeno una tappa e provare ad indossare anche la maglia rosa. Nell’ultima settimana, visto che sono partito a tutta già dalla Milano-Torino dello scorso marzo, sicuramente subirò un calo di condizione e a quel punto mi metterò al servizio di Garzelli e Cioni». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024