| 05/01/2010 | 09:41 L'Uci ci regala un altro splendido esempio di efficacia organizzativa. Che ha del paradossale e dell'incredibile. C'è una squadra, la Lampre - Farnese Vini, che al 5 gennaio non sa quale posto occuperà nel panorama agonistico 2010. Una squadra che il 25 novembre non aveva ricevuto la licenza ProTour ed era stata rimandata al 20 dicembre. Una squadra che stamattina, aprendo la Gazzetta dello Sport, ha letto: «Non sappiamo nulla. Neanche se si è riunita, o quando si riunirà, la Commissione delle Licenze». Parole di Enrico Carpani, responsabile della comunicazione per l'Uci. D'accordo le feste, d'accordo le libagioni con panettone o bouche de Noel, d'accordo le vacanze e le email intasate, ma come è possibile che una squadra si senta rispondere così a due settimane esatte dalla prima gara di ProTour della stagione, il Tour Down Under? Eppure il presidente McQuaid ieri era a Londra per la presentazione del Team Sky e magari con lui c'era anche qualche membro della Commissione delle Licenze. E tanto difficile dare una risposta? Considerando poi il fatto che a fissare le date di riferimento è stata la stessa Uci, non un marziano che ignorava l'esistenza di Natale e Capodanno... Proposta: perché non riunirsi domani? È la festa dell'Epifania e chissà che la Befana tutti i dubbi e casini non se li porti via...
UN GIORNO SI ARRIVERA' A NON AVERE SQUADRE ITALIANE 'PROTOUR", QUESTO E' QUELLO CHE VOGLIONO CERTI PERSONAGGI, CHE DEFINISCONO NOI ITALIANI "MAFIOSI"... SONO LE STESSE PERSONE CHE NON VOGLIONO PUNIRE VALVERDE...E' FORSE GIUSTIZIA QUESTA,?? VERGOGNA!!!!! ALE
VERGOGNATEVI!!
5 gennaio 2010 11:45anonimo
è veramente assurdo tutto ciò!! tutto questo ricade sui corridori..che a questo punto non sanno che fare..si preparano per l'australia o fino ad ora si sono allenati per nulla?? l'uci pretende tanto,pretende chiarezza,giustizia,onestà,professionalità ma andietro non da nulla..anzi..regala solo pessime figure! se il ciclismo a volte traballa la colpa non è sempre e solo dei corridori..ma anche di chi,a livello mondiale,dovrebbe rappresentarli e garantirgli di poter LAVORARE nel migliore dei modi. mcQuaid..spero che almeno lei si sia goduto le feste..perchè i lampre che si dovevano preparare per l'australia hanno rinunciato a panettone e cenoni per il loro LAVORO!
UCI
5 gennaio 2010 12:06franco
Ciclisti svegliatevi: solo voi potete salvare il ciclismo dal doping,dalla incompetenza dei dirigenti delle varie istituzioni, dall'omertà degli addetti ai lavori,e,ridare credibilità a questo meraviglioso sport.
LAMPRE vuol dire GALBUSERA
5 gennaio 2010 12:41primavera
Condivido in pieno tutti i commenti precedenti. condivido le riflessioni sui comportamenti inacettabili di quei manager o presunti tali che governano il potere. ma sono dispiaciuto anche per l'immagine di una azienda e di un imprenditore che per colpe non sue ci sta rimettendo in immagine. Credo che MARIO GALBUSERA meriti più rispetto e che anche lui debba cominciare a rivedere i poteri e le autonomie dei suoi "MANAGER" (o presunti tali)
verita'
5 gennaio 2010 13:17scatto
in questo mondo come stanno le cose veramente non lo dice nessuno si fa vittimismo e orecchie da mercante se la situazione e' questa non e' solo colpa dell'u.c.i. si cominciasse a dire le cose come stanno i manager non la dicono tutta e' come quando esce un corridore positivo si tutelano ma sapevano tutto...
IO NON CREDO PIU' A NESSUNO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...