La Liquigas Doimo in partenza per la Spagna

| 11/12/2009 | 18:15
Prosegue a ritmo serrato la marcia di avvicinamento del team Liquigas-Doimo verso la nuova stagione. Conclusi i primi due ritiri collegiali, trascorsi dal 27 novembre al 4 dicembre al Passo San Pellegrino e dall’1 al 7 dicembre in Spagna a Benicàssim (solo per 13 corridori), i 28 atleti verde-blu si preparano ad affrontare un nuovo stage di preparazione, dal 14 al 22 dicembre, sempre nella cittadina della Comunidad Valenciana.
«La prima trasferta ­-spiega il diesse Paolo Slongo, preparatore atletico del team che con Mario Scirea ha diretto il ritiro - ha permesso agli atleti di allenarsi in un clima ideale, con temperature tra i 18° e 20°. Erano presenti coloro che puntano ad un buon inizio di stagione, in modo tale da poter gareggiare da gennaio con una preparazione adeguata. Abbiamo poi iniziato una prima serie dei test di valutazione, lavoro che proseguiremo anche nel prossimo stage».
A partire da lunedì Slongo e Scirea, insieme a Stefano Zanatta, Alberto Volpi e Biagio Conte suddivideranno gli atleti del team Liquigas-Doimo in più gruppi, al fine di definire il lavoro di preparazione in base ai diversi obiettivi. «Per coloro che hanno già un po’ di chilometri nelle gambe - prosegue Slongo - programmeremo un carico di lavoro specifico, come ad esempio per i velocisti ed i protagonisti delle prime trasferte in Argentina e Australia. Gli altri, invece, si approcceranno alla bicicletta in maniera graduale, lavorando in particolare sul fondo, in vista poi di ritiri più specifici che miglioreranno colpo di pedale e brillantezza».


 
The approaching march of team Liquigas-Doimo to the new season continues fast. Ended first two stages, from 27th November to 4th December at Passo San Pellegrino and from 1st to 7th December at Benicàssim in Spain (only 13 riders), the 28 green and blue athletes are going to face a new training stage, from 14th to 22nd December, again in the town of Comunidad Valenciana.
«The first transfer - explains DS Paolo Slongo, coach of the team that directed the stage together with DS Mario Scirea ­ allowed to the riders to train in optimal climate, with temperature between 18° and 20°. All the riders that aim for a good seasonal debut were present: in that way they can race from January with a good preparation. We also began the valuation test, an important work that will continue also during next stage».
From Monday Slongo and Scirea, together with Stafano Zanatta, Alberto Volpi and Biagio Conte, will divide the 28 riders of Liquigas-Doimo in groups to define different training based on the goals of news season. «Some athletes had already ridden a good number of kilometres ­ continues Slongo ­ and so we’ll plan a specific training, for example who will run in Argentina and Australia and the sprinters. Other riders will approach bicycle gradually, working on endurance in view of particular stage to improve brilliance and push on pedal».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024