La Liquigas Doimo in partenza per la Spagna

| 11/12/2009 | 18:15
Prosegue a ritmo serrato la marcia di avvicinamento del team Liquigas-Doimo verso la nuova stagione. Conclusi i primi due ritiri collegiali, trascorsi dal 27 novembre al 4 dicembre al Passo San Pellegrino e dall’1 al 7 dicembre in Spagna a Benicàssim (solo per 13 corridori), i 28 atleti verde-blu si preparano ad affrontare un nuovo stage di preparazione, dal 14 al 22 dicembre, sempre nella cittadina della Comunidad Valenciana.
«La prima trasferta ­-spiega il diesse Paolo Slongo, preparatore atletico del team che con Mario Scirea ha diretto il ritiro - ha permesso agli atleti di allenarsi in un clima ideale, con temperature tra i 18° e 20°. Erano presenti coloro che puntano ad un buon inizio di stagione, in modo tale da poter gareggiare da gennaio con una preparazione adeguata. Abbiamo poi iniziato una prima serie dei test di valutazione, lavoro che proseguiremo anche nel prossimo stage».
A partire da lunedì Slongo e Scirea, insieme a Stefano Zanatta, Alberto Volpi e Biagio Conte suddivideranno gli atleti del team Liquigas-Doimo in più gruppi, al fine di definire il lavoro di preparazione in base ai diversi obiettivi. «Per coloro che hanno già un po’ di chilometri nelle gambe - prosegue Slongo - programmeremo un carico di lavoro specifico, come ad esempio per i velocisti ed i protagonisti delle prime trasferte in Argentina e Australia. Gli altri, invece, si approcceranno alla bicicletta in maniera graduale, lavorando in particolare sul fondo, in vista poi di ritiri più specifici che miglioreranno colpo di pedale e brillantezza».


 
The approaching march of team Liquigas-Doimo to the new season continues fast. Ended first two stages, from 27th November to 4th December at Passo San Pellegrino and from 1st to 7th December at Benicàssim in Spain (only 13 riders), the 28 green and blue athletes are going to face a new training stage, from 14th to 22nd December, again in the town of Comunidad Valenciana.
«The first transfer - explains DS Paolo Slongo, coach of the team that directed the stage together with DS Mario Scirea ­ allowed to the riders to train in optimal climate, with temperature between 18° and 20°. All the riders that aim for a good seasonal debut were present: in that way they can race from January with a good preparation. We also began the valuation test, an important work that will continue also during next stage».
From Monday Slongo and Scirea, together with Stafano Zanatta, Alberto Volpi and Biagio Conte, will divide the 28 riders of Liquigas-Doimo in groups to define different training based on the goals of news season. «Some athletes had already ridden a good number of kilometres ­ continues Slongo ­ and so we’ll plan a specific training, for example who will run in Argentina and Australia and the sprinters. Other riders will approach bicycle gradually, working on endurance in view of particular stage to improve brilliance and push on pedal».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024