Montichiari, lunedì inizia l'attività giovanile al velodromo

| 27/11/2009 | 14:24
Da lunedì prossimo, 30 novembre, il velodromo coperto di Montichiari aprirà i battenti al ciclismo giovanile. A gestire l’attività sportiva all’interno del velodromo sarà il Consorzio Pista Montichiari, società appena nata sotto l’impulso di Pietro Bregoli, presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana di Brescia. La società è presieduta da Isidoro Bregoli (fratello di Pietro); lo staff tecnico è così composto: Fabio Perego direttore tecnico, tecnici diplomati Isef Daniele Fiorin e Fabio Vedana; responsabili alta specializzazione Marco Villa e Roberto Chiappa. Il Consorzio Pista Montichiari è nato grazie alla volontà di Pietro Bregoli e alla sinergia del Comitato Provinciale di Brescia con il sindaco di Montichiari, Elena Zanola, e l’Amministrazione comunale e di Luigi Resnati, presidente del Comitato Regionale Lombardo della Fci.
“Sarà un Centro gestito normalmente, aperto a tutti i tesserati della federazione - spiega Fabio Perego, il coordinatore dell’inizitativa -, io con Fiorin e Vedana gestiremo le normali attività di base, l’approccio con la pista e l’infarinatura generale. Per i corridori che hanno attitudini particolari interverranno due grandi campioni dei velodromi come Marco Villa e Roberto Chiappa. Villa si occuperà delle discipline di resistenza, Chiappa di quelle della velocità. La differenza con gli altri Centri Avviamento Pista è che a Montichiari ci avvarremo della collaborazione di due tecnici di grande esperienza. Oltre a Bregoli e i vari protagonisti dell’iniziativa, mi preme ringraziare i Centri Avviamento Pista di Crema, Dalmine e Busto Garolfo per la collaborazione fornita”.
Il velodromo per l’attività gestita dal Consorzio Pista Montichiari sarà aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle 19. L’iscrizione, aperta a tutti i tesserati Fci maschi e femmine delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores e Dilettanti, è di 50 Euro per corridore e comprende l’utilizzo della bicicletta (fornita dal Consorzio) e l’assistenza. Per iscrizioni e informazioni si può telefonare a Roberto Marocchi allo 030-9658780. Naturalmente continuerà il resto dell’attività che comprende gli allenamenti delle varie nazionali azzurre, i test dei team professionistici (in questi giorni è di scena la brianzola Lampre-Farnese Vini, poi ci sarà la Katiuscia di Pippo Pozzato) e delle altre nazionali che hanno chiesto di sfruttare il velodromo come quella Inglese, Australiana ed altre.
Dunque il 30 novembre ci sarà “la prima” al velodromo di Montichiari. A questo proposito Perego dà un consiglio a chi vuole partecipare: “Per chi volesse cominciare già lunedì è consigliabile presentarsi un’ora prima, intorno alle 16, per preparare le misure alle biciclette e iniziare così a girare sin dalle ore 17”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024