Negrini smentisce: mai assunto sostanze proibite

| 23/11/2009 | 21:42
Non erano sostanze vietate ma un cortisonico ad uso terapeutico regolarmente dichiarato. Lo ha precisato il ciclista Emanuele Negrini.
Al bolognese, ex professionista e ora tra i dominatori delle Gran fondo, la Procura Antidoping del Coni ha chiesto l'inibizione a tesserarsi e a frequentare impianti sportivi per positivita' a due sostanze. Secondo Negrini, invece, la contestazione nasce da un errore nella predisposizione della Dichiarazione di Uso Terapeutico poi inviata all'Antidoping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta Basta
23 novembre 2009 22:25 discesaesalita
Ma chi è cosa vuole, stracciate la licenza, e pure lui come Bosisio in miniera, non vi vogliamo più nel ciclismo.

24 novembre 2009 08:11 corvo
Mah, sta gente va troppo forte.....nelle gran fondo fanno medie da prof. ho sempre detto "partenze alla francese" e vedrai che sta gente NON viene piú!!

24 novembre 2009 08:11 diabolik
.... MA COME MAI QUELLI CHE SI TROVANO IN QUESTA SITUAZIONE SI PROCLAMANO TUTTI INNOCENTI? SONO SEMPRE VITTIME DI ERRORI? IL REGOLAMENTO ANTIDOPING PARLA CHIARO A TAL PROPOSITO. SE UN ATLETA E' MALATO SI DEVE FERMARE E CURARSI CON FARMACI IDONEI. AL CONTROLLO VANNO INDICATE SUBITO MEDICINE ASSUNTE, NON DOPO!!! E PERCHE', GUARDA LA COMBINAZIONE, SONO TUTTI CORRIDORI CHE VANNO FORTE, CHE PRIMEGGIANO NELLE GRAN FONDO!! CI SONO SEMPRE LE SOLITE COINCIDENZE...

BASTA
24 novembre 2009 09:08 Capitano
BASTA QUESTE GIUSTIFICAZIONI ORMAI FANNO RIDERE, E PEGGIO SONO FASTIDIOSE, SE ANCHE FOSSE COSI....IMPARINO A FARE IL LORO MESTIERE CORRETTAMMENTE E A LEGGERE IL REGOLAMENTO, SE HANNO SBAGLIATO ANCHE SOLO NELLA COMUNICAZIONE...( MA DAI) PAGANO, COSI COME NELLA VITA NEL LAVORO ECC. ECC. SVEGLIARSI...SONO D'ACCORDO PARTENZA ALLA FRANCESE, MENO PRIVILEGI PER EX PRO ECC ECC E QUALCOSA DI MEGLIO SUCCEDE. W IL CICLISMO, I VERI AMATORI, E ABASSO IL DOPING E I DOPATI. BERLESE ROBERTO

Gran fondo
24 novembre 2009 19:42 LorenzoFiuzzi
Le gran fondo devono essesre NON agonistiche.
Partenza alla francese, cicloturismo, un pò di zuffa con gli amici su qualche salita, e tutti contenti.
Basta griglie, basta tempi, basta rischi, basta doping, basta fanatismo.
Gli ex professionisti dovevano vincere quando era ora, e non fare i fenomeni adesso con chi lavora tutta la settimana.

che ribrezzo..
24 novembre 2009 20:40 ciclismoreale
pensare che esiste il doping è uno schifo.
nel mondo del professionismo si può sempre dire che è un rischio del mestiere,che se uno ci prova magari è apposto per tutta la vita(sempre che viva a lungo..),tutte considerazioni comunque sbagliate,perchè non si scende a compromessi con la vita,ma possibili.
Pensare che un AMATORE si dopi per fare le gare di amatori e vincere il salame o la bottiglia di vino,o al max una Gran Fondo,è veramente uno schifo.
Spero che le mogli di questi amatori ci pensino loro a sistemarli.
Bisogna segargli la bici in 2.

griglie
24 novembre 2009 21:15 ertymau
Io sono favorevole alle griglie alle granfondo.....
... piene di salamini.
Maurizo

x lorenzo fiuzzi
25 novembre 2009 08:32 diabolik
sono d'accordo!! probabilmente i soggetti a cui ti riferivi non lavorano tutta la settimana ed hanno tante energie da spendere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024