| 28/10/2009 | 09:43 Sabato 31 ottobre presso lo Sporting Club Marconi di Segrate si svolgerà la prima edizione di un quadrangolare di calcio a 5 tra la Nazionale Italiana Ciclisti Professionisti, Giornalisti del Ciclismo, Nazionale Master Ciclisti e Team Sporting Club Marconi, una manifestazione benefica a favore di Castelnuovo, località dell'Abruzzo colpita fortemente dal terremoto. Un evento organizzato dalla Forever Events di Danilo Gioia e fortemente voluto dal Dott. Angelo Zanoli titolare dello Sporting Club Marconi in collaborazione con il Pedale Segratese rappresentata dal Dott. Luigi Destefanis, con la partecipazione e supporto di Infoprint Solutions Company rappresentata dal Dott. Daniele Rossi, Amministratore Delegato, e con il Patrocinio del Comune di Segrate. Numerosi campioni del pedale e giornalisti delle testate giornalistiche e tv più importanti porteranno il loro contributo alla raccolta fondi in favore di Castelnuovo . Ecco alcuni dei nomi già confermati: Chiappucci, Bugno, Vainsteins, Berzin, Volpi, Frattini, Traversoni, Magrini, Sola, Panchetti, Minoliti, Paulicelli, Vallini, Colli, Raisoni, Bertolini Malacarne, Grillo, Ermeti e tanti altri. La manifestazione sarà presentata da Alessandro Brambilla e avrà una madrina d'eccezione in Stefania Andriola (nella foto) presentatrice del programma di ciclismo Bike Show. L'inizio delle partite sarà alle 18.30, due partite a scontro diretto, le vincitrici andranno direttamente a giocarsi la finale. Le immagini della manifestazione ndranno in onda su Playtv Sky 869 mercoledì 4 Novembre alle ore 20.00.
Per info: info@foreverevents.it cell.348.2662832
PROGETTO SEGRATE PER CASTELNUOVO Sin dai giorni immediatamente successivi al terremoto dello scorso 6 aprile, la Città di Segrate ha “adottato” il paesino di San Pio delle Camere, antico borgo di meno di duecento abitanti praticamente raso al suolo dal sisma, dove ci sono state cinque vittime.
Segrate non si è limitata solo a portare aiuti limitati all’emergenza, ma ha voluto dare vita a un vero e proprio progetto per far ripartire il paese: realizzare per la comunità un centro polifunzionale che potesse diventare nuovo punto di riferimento per tutti: bambini, giovani, anziani, famiglie. Il centro, inaugurato il 29 agosto 2009 in occasione della ricorrenza del Martirio di San Giovanni Battista, patrono di Castelnuovo, ha infatti un asilo-ludoteca, una sala studio e biblioteca, una sala per i “seniores”, un ampio salone in cui ritrovarsi, per esempio per la celebrazione della Messa della domenica.
Tutta la Città di Segrate, cittadini, parrocchie, associazioni, scuole imprese e anche fornitori, ha aderito alla raccolta fondi promossa a favore del progetto “Segrate per Castelnuovo”. E’ stato un impegno notevole per una realtà di piccole dimensioni come Segrate: il centro, una struttura di 600 mq in legno lamellare antisismico, che sarà dotato di impianto solare termico e pannelli fotovoltaici per essere autosufficiente sotto il profilo energetico, è costato oltre 500 mila euro. I lavori, partiti a luglio, sono stati conclusi in tempo record e Segrate è riuscita a consegnare il centro ai Castelnovesi prima dell’arrivo dell’inverno che in quella zona è particolarmente rigido.
L’iniziativa ha potuto fregiarsi del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha suscitato l’apprezzamento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nonchè del Presidente di Regione Lombardia, onorevole Roberto Formigoni, che ha visitato personalmente il centro polifunzionale costruito a Castelnuovo dal Comune di Segrate. Anche Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, ha seguito il progetto fino alla realizzazione.
La raccolta fondi è ancora aperta, i costi della struttura sono coperti solo in parte. E’ possibile dare il proprio aiuto effettuando versamenti sul conto corrente bancario: IBAN IT 42 J 05696 20600 000004216X22 Causale: Progetto Segrate per Castelnuovo. Sin dal mese di aprile sono state organizzate manifestazioni benefiche a favore del progetto “Segrate per Castelnuovo”. L’Infoprint Solutions “Segrate per Castelnuovo” – 1° Trofeo Marconi, in programma sabato 31 ottobre alle ore 18.30 allo Sporting Club Marconi, è una nuova straordinaria occasione per quanti volessero dare il proprio contributo.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.