Spadi: lotto sempre per tornare tra i prof

| 25/09/2009 | 10:48
Continuano le ottime prestazioni di Manuele Spadi, il ciclista professionista di Casenuove di Masiano che per colpe certo non sue ha dovuto – almeno per ora – riciclarsi nel mondo della Mountain Bike. E questa temporanea riconversione sembra essere perfettamente riuscita. Manuele, tesserato quest’anno per il Team Focus, ha già ottenuto due successi in gare regionali e quattro podi in gare nazionali; ultima buona prestazione è arrivata anche domenica scorsa con uno sfortunato 7° posto dovuto ad una foratura nel finale ma comunque dietro a personaggi del calibro di Francesco Casagrande, Gilberto Simoni,  Pierluigi Bettelli e considerato il fatto che la preparazione per questa disciplina non è stata certamente programmata ad inizio stagione i risultati sono tutt’altro che scoraggianti.

Dunque si profila un finale di stagione in crescendo per Manuele Spadi che a soli 28 anni confida ancora giustamente di riuscire a trovare un ingaggio strameritato per la prossima stagione (è ancora fresca dello scorso ottobre l’ultima vittoria al Giro del Venezuela con una fuga a due) da parte di un team professionistico su strada ma nel frattempo per non arrugginire troppo continua a dedicarsi con notevole profitto all’amata specialità della Mountain Bike.

Tratto da “Il Tirreno” del 23 settembre 2009 a firma di Stefano Fiori.

Copyright © TBW
COMMENTI
FORZA MANU
25 settembre 2009 11:32 stebar
Voglio sperare di rivedere presto questo professionista serio
nel gruppo delle ruote veloci e spero che qualche scuadra dia a Manuele
la possibilita che merita di dimostrare quello che vale un in bocca al lupo da parte di un tuo fans.

25 settembre 2009 11:45 verita
e' un buon corridore e lo ha dimostrato purtroppo pero' ha problemi caratteriali e per quello e' rimasto senza squadra

Verità
25 settembre 2009 12:13 gluca
Caro verità,
come tutte le persone ognuno di noi puo' vantare alcuni lati positivi ed altri negativi del proprio carattere, nel caso di Manuele credo di poter dire che forse non tutti quelli che professionalmente gli sono stati vicino in questi anni hanno saputo tirar fuori, anche se con difficoltà, la parte migliore del suo carattere. Visto che anche se non ti firmi, credo tu conosca bene Manuele, credo di poter dire senza paura di esser smentito, che con i corridori che ci sono oggi in gruppo e i ripescaggi a dir poco "loschi" di alcune star, una figura seria come Manuele sarebbe giusto riammetterla in un mondo che ha sempre onorato. Crederci sempre, arrendersi mai. Ciao Manu!

meritevole... e onorevole il carattere.....
25 settembre 2009 12:33 Dmz
meritevole è lo spazio che questa rivista dedica a questo atleta.
forse è giusto che anche lui abbia un carattere(come dice l'anonimo) non per questo non merita un posto come tanti nel ciclismo professionistico,perche credo che li servono gambe solide e determinazione.
aggiungo che chi non ha carattere va poco lontano,non solo nel ciclismo ma anche nella vita........DMZ

per gluca
25 settembre 2009 12:43 verita
Sono completamente daccordo con te! sai cosa ti dico? visto l'ambiente che c'e' e visto che le prospettive nel ciclismo attuale non e' che siano rosee..... se trova un'altra strada che lo faccia felice digli che non e' che perda molto ad uscire dal mondo del professionismo su strada!!

il carattere è una cosa che non si compra
25 settembre 2009 13:03 nesi
Caro anonimo, dici di essere fan di Manuele, bhè il carattere e gli ideali non si comprano, il ciclismo è diventato mercenario e non guarda in faccia nessumno, la situazione di Manuele non l'ha certo creata lui ne tanto meno meritata, io sono estremamente convinto che il ciclismo sia in debito con Manuele più di quanto lo sia lui, lui sicuramente anche nei tuoi confronti si sarebbe firmato, mentre tu no, come fai a dire problemi caratteriali ??? Mauro Nesi

Ciclismo mercenario, non ciclisti mercenari
25 settembre 2009 15:12 mora
Come qualcuno scrive sopra, si parla di ciclismo mercenario... in effetti il ciclismo, a mio modo di vedere la cosa, sta perdendo il suo fascino. E' diverso dagli anni passati ed è da curare sicuramente. Chi non sono mercenari sicuramente sono i corridori soprattutto i ragazzi delle continental che forse percepiscono qualche rimborso spese e nemmeno i soldi per campare. Molti ragazzi si stanno perdendo, tra questi il mio grande Emanuele RIZZA, che come Spadi, sta cercando una squadra per l'anno prossimo visto che quest'anno con quella sottospecie di squadra non è praticamente salito in bici. Se qualcuno si sente leso dalle mie parole sono qui a disposizione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024