Vuelta: Greipel vince anche a Madrid

| 20/09/2009 | 17:18
Ci ha provato fino in fondo, Daniele Bennati, a lasciare un segno sulla Vuelta, ma ancora una volta l'aretino ha dovuto arrendersi di fronte allo strapotere di André Greipel e del Team Columbia Htc. Il tedesco ha vinto a Madrid la sua quarta tappa in questa Vuelta, mentre Bennati ha dovuto accontentarsi dell'ennesimo piazzamento.
Grande festa, nella capitale spagnola, per Alejandro Valverde che ha indossato l'ultima maglia oro della storia (dal prossimo anno il leader della Vuelta indosserà infatti una maglia rossa) e ha festeggiato il suo primo successo in un grande giro.
«Ora ho la certezza - le sue prime parole - che non è un'utopia per me pensare ad una vittoria nel Tour de France. La inseguirò sin dal prossimo anno...».

Ordine d'arrivo
1    171    André Greipel    ALE    THR    3:11:55
2    132    Daniele Bennati    ITA    LIQ    a mt.
3    202    Borut Bozic    SLO    VAC    a mt.
4    74    Leonardo Duque    COL    COF    a mt.
5    15    Sébastien Hinault    FRA    ALM    a mt.
6    125    Enrico Gasparotto    ITA    LAM    a mt.
7    175    Greg Henderson    NZL    THR    a mt.
8    66    Roger Hammond    GBR    CTT    a mt.
9    155    Tom Leezer    HOL    RAB    a mt.
10    189    Paul Voss    ALE    MRM    a mt.
11    165    Philippe Gilbert    BEL    SIL    a mt.
12    4    Inaki Isasi    ESP    EUS    a mt.
13    168    Jurgen Roelandts    BEL    SIL    a mt.
14    55    Daniel Moreno    ESP    GCE    a mt.
15    144    Kevin De Weert    BEL    QST    a mt.
16    183    Christian Knees    ALE    MRM    a mt.
17    137    Fabio Sabatini    ITA    LIQ    a mt.
18    215    David García    ESP    XAC    a mt.
19    82    Javier Benitez    ESP    MCO    a mt.
20    184    Dominik Roels    ALE    MRM    a mt.
21    158    Bram Tankink    HOL    RAB    a 8
22    161    Cadel Evans    AUS    SIL    a 10
23    203    Johnny Hoogerland    HOL    VAC    a mt.
24    8    Rubén Pérez    ESP    EUS    a mt.
25    51    Alejandro Valverde    ESP    GCE    a mt.
26    211    Ezequiel Mosquera    ESP    XAC    a mt.
27    98    Anthony Roux    FRA    FDJ    a mt.
28    192    Kurt-asle Arvesen    NOR    SAX    a mt.
29    1    Samuel Sánchez    ESP    EUS    a mt.
30    128    Paolo Tiralongo    ITA    LAM    a mt.
31    52    Imanol Erviti    ESP    GCE    a mt.
32    219    Eduard Vorganov    RUS    XAC    a mt.
33    93    Mikael Cherel    FRA    FDJ    a mt.
34    53    J. Vicente García Acosta    ESP    GCE    a mt.
35    216    David Herrero    ESP    XAC    a mt.
36    131    Ivan Basso    ITA    LIQ    a mt.
37    101    Juan José Cobo    ESP    FUJ    a mt.
38    62    Philip Deignan    IRL    CTT    a mt.
39    36    Daniel Navarro    ESP    AST    a mt.
40    96    Timothy Gudsell    NZL    FDJ    a mt.

Classifica finale
1    51    VALVERDE, Alejandro    ESP    GCE    087:22:37
2    1    SÁNCHEZ, Samuel    ESP    EUS    a 55
3    161    EVANS, Cadel    AUS    SIL    a 01:32
4    131    BASSO, Ivan    ITA    LIQ    a 02:12
5    211    MOSQUERA, Ezequiel    ESP    XAC    a 04:27
6    154    GESINK, Robert    NED    RAB    a 06:40
7    58    RODRIGUEZ, Joaquin    ESP    GCE    a 09:08
8    128    TIRALONGO, Paolo    ITA    LAM    a 09:11
9    62    DEIGNAN, Philip    IRL    CTT    a 11:08
10    101    COBO, Juan José    ESP    FUJ    a 11:27
11    55    MORENO, Daniel    ESP    GCE    a 14:24
12    203    HOOGERLAND, Johnny    NED    VAC    a 15:08
13    36    NAVARRO, Daniel    ESP    AST    a 15:10
14    31    ZUBELDIA, Haimar    ESP    AST    a 17:15
15    89    VÁZQUEZ, Manuel    ESP    MCO    a 18:41
16    54    KIRYIENKA, Vasili    BLR    GCE    a 20:11
17    138    SZMYD, Sylvester    POL    LIQ    a 21:03
18    77    MOINARD, Amaël    FRA    COF    a 21:11
19    33    HERNÁNDEZ BLÁZQUEZ, Jesús    ESP    AST    a 23:38
20    144    DE WEERT, Kevin    BEL    QST    a 24:00

Copyright © TBW
COMMENTI
VALV PITI
20 settembre 2009 18:10 ale63
ET VOILA', IL PITI' HA ANCORA VINTO NELLA SUA TERRA, SUPERPROTETTO COME SEMPRE... UCI., SE CI SEI, BATTI UN COLPO... ALE

considerazioni
20 settembre 2009 19:29 rufus
Due considerazioni: ennesima vittoria stagionale per la Columbia, sperando non ci siano sorprese... e prima vittoria in un grande giro di Valverde, che finalmente è riuscito a vincere l'agognata Vuelta, peraltro meritatamente. L'unico dubbio ce l'ho sull'episodio accaduto a Evans a Sierra Nevada, quando per cambiargli una ruota il meccanico Shimano ci ha impiegato un minuto e mezzo; forse se al posto di Evans ci fosse stato Valverde sarebbe stato un po' più svelto...
Flavio Gibertoni

aiutini
20 settembre 2009 21:55 costa
mi associo alle considerazioni di rufus...oltre all'"infortunio" di evans bisogna anche ricordare che valverde è stato spudoratamente aiutato (e non poco) nella crono di valencia dove per molti chilometri ha usufruito della scia di una moto dell'organizzazione...diciamo che gli spagnoli avevano il loro "favorito" e non si sono fatti scrupoli nel dargli una mano

Valverde
21 settembre 2009 08:58 rufus
Può darsi che l'UCI aspetti che Valverde vinca il Mondiale prima di squalificarlo...sarebbe veramente uno scandalo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024