| 19/09/2009 | 14:08 Presi letteralmente d’assalto i padiglioni della Fiera di Padova che oggi (19 settembre) ha alzato il sipario della seconda edizione di ExpoBici, la fiera della passione bici in programma fino a lunedì 21 settembre. Appassionati e addetti al settore hanno affollato dalle prime ore di questa mattina i 250 stand che su 20.000 m2 sfoggiano le loro migliori creature a due ruote.
Numerose le novità e le curiosità di questa seconda edizione di ExpoBici. La Wilier Triestina è presente con i nuovi modelli di: SUPERLEGGERA derivazione Cento1 con un risparmio di peso pari a 150 grammi; IMPERIALE, una bicicletta da strada in cui ogni dettaglio legato alle forme, agli spessori e alla meccanica deriva dagli studi compiuti sulle bici da cronometro. Non solo tecnologie d’avanguardia ma anche u salto bel passato con il modello di GIOIELLO RAMATO, la bici vintage in acciaio che segna l’atteso ritorno del color rame su base cromata a cui sono legate le imprese leggendarie di tanti campioni del passato.
Diadora ha scelto ExpoBici per la presentazione in anteprima della scarpa che Ballan indosserà al prossimomondiale. Italwin presenta la bicicletta elettrica firmata Ducati. Bici di lusso come la nuova Cigno Sport prodotta in solo 200 esemplari. Per FRW sfilano le nuove gamma 2010 dedicate specificatamente alle donne e non poteva mancare una madrina d’eccezione, Brigitta Bulgari, che ha dato il nome a questa bicicletta. Kona oltre a presentare i suoi ultimi modelli di mountain bike ha realizzato, in collaborazione con la Nissan, un’area esterna di circa 1000 m2 allestita dove è stato tracciato un percorso in cui X-Trail, Pathfinder e Navara saranno a disposizione di tutti coloro i quali vorranno testare l’efficacia degli off-road della casa nipponica. Un grande campione come Michele Bartoli presenterà in anteprima la bicicletta speciale costruita per lui da Parkpre: un fasciato a mano in carbonio e kevlar del peso di soli 800 grammi.
Tanti gli sguardi rivolti alle acrobazie di un gruppo di scatenati rider italiani e stranieri, che si esibiscono lanciandosi in sella alle loro BMX da una rampa alta circa 5 metri. Successo anche per le piste prova indoor che vedono appassionati e curiosi percorrere un tracciato fatto su misura.
L’appuntamento con la passione bici è alla Fiera di Padova da oggi, 19 settembre, fino a lunedì 21. Ingresso: 7 euro. Orari: 9/19. Lunedì 21 settembre orari 9/18
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.