Doping: positivi Guerra, Nozal e Ribeiro. La Liberty lascia

| 18/09/2009 | 12:29
Terremoto doping in casa della Liberty Seguros: gli spagnoli Héctor Guerra (nella foto) e Isidro Nozal e il portoghese Nuno Ribeiro sono risultati positivi all’Epo Cera, come annuncia un comunicato emesso dall astessa società lusitana.
Le analisi, da quanto si apprende, sono state effettuate il 3 agosto scorso, alla vigilia del Giro del Portogallo (tra l’altro vinto da Ribeiro e con Guerra dominatore della crono finale). Quest’utltimo era stato anche inserito nella selezione spagnola per i Mondiali, dove avrebbe dovuto partecipare proprio alla cronometro. Si è trattato chiaramente di esami mirati, visto che sono stati controllati quel giorno cinque atleti del team (gli altri futono Rubén Plaza e Filipe Cardoso) e tre sono caduti nella rete.
Da parte sua la Liberty Seguros ha annunciato il ritiro immediato della sponsorizzazione del team, i cui corridori non hanno preso il via stamane nella seconda tappa del GP Liberty Seguros al quale stavano partecipando.
«Abbiamo accolto la notizia con grande tristezza - spiega José Antonio de Sousa, direttore generale della Liberty Seguros - perché abbiamo sempre pensato a questa sponsorizzazione come alla promozione dei valori della bicicletta e del suo sport. Onestà, precisione e rigore etico sono sempre state le nostre pregiudiziali e non possiamo accettare questa situazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
18 settembre 2009 12:40 vampiro
boooooooom

Ma va
18 settembre 2009 13:01 50Watts
Ma va anche gli spagnoli si dopano ??

SPAGNOLACCI
18 settembre 2009 13:09 ale63
HARRIBA ESPANA!!!!! E VAIIIIIII!!!! SEMPRE PESCI PICCOLI PERO'.... E GLI ALTRI??? ALE

Poveri Pigmei Spagnoli: è una strage.
18 settembre 2009 15:03 rememberpanta2004
Prosegue la facilmente immaginabile falcidia dei Pigmei spagnoli, che evidentemente sono dei grandi contador de mentiras...Però è strano questo nostro mondo del ciclismo, perché in certe nazioni - prendiamone una a caso: l'Italia ! - a finire in padella sono i pesci grossi, mentre in altre nazioni - prendiamone una a caso: la Spagna ! - a pagare sono i nanetti che vincono poco e male. Avanti tutta così e prepariamoci ad appaludire Valv-Piti in maglia iridata (a meno che quando leggerà che Mendrisio si trova nella Svizzera ITALIANA o Canton Ticino non sia preso da una fifa matta e non decida di dare forfait come al Tour...Io lo spero !).
Hasta la Victoria, Siempre Dopandose,
rememberpanta2004

evviva fanini
18 settembre 2009 15:42 marcopolo
con le sue denunce scatena più controlli e non vi preoccupate che anche il pesce Valverde grazie solo al procuratore Torri ed i Nas non può correre in Italia. Ora magari vincerà il mondiale e poi arriverà il suo turno e pagherà anche lui, statene certi

come sempre
18 settembre 2009 15:58 bubu
Aldilà del fatto che una squadra come la Libety andava chiusa subito dopo Fuentes, mi pare che come sempre il ciclismo si confermi un mondo di idioti...

spiegatemi il motivo per cui bisogna esultare se vengono trovati degli atleti positivi? e addirittura arrabbiarsi perchè sono troppo "piccoli"...

Io non ho mai sentito tennisti, calciatori, giocatori di basket o volley, nuotatori parlare così... nel ciclismo purtroppo se ne incontrano ogni domenica. Il male del ciclismo è questo, non tanto il doping che esiste comunque per quanti atleti si possano squalificare a vita.

x bubu
18 settembre 2009 16:58 ciba
bravo BUBU, sei uno dei pochi che dice cose sensate!!

18 settembre 2009 18:40 pickett
Perché mai non dovremmo essere contenti quando un imbroglione viene beccato?Dovremmo sperare che la faccia franca come Valverde?

x bubu
18 settembre 2009 20:10 overend
dici che il male del ciclismo non è tanto il doping.... ho capito bene?
beh, alla luce dei fatti, o tu vivi in un monolocale lontano dal mondo,oppure... spiegami tu, anche perchè io , come dice guidotrenti,sono ignorante e non capisco niente di ciclismo, e ho cosi poca memoria che ho perso il conto dei positivi x doping degli ultimi anni...

Grande bubo....
18 settembre 2009 23:22 trentiguido
Hai centrato in pieno i tanti discorsi.........www.guidotrenti.it

overend....
19 settembre 2009 01:18 trentiguido
Si vede che ti manco proprio cmq così per informarti il mio nome si scrive staccato, altrimenti metti il mio sito GRAZIE!!!!aaa www.guidotrenti.it

x trenti
19 settembre 2009 12:04 overend
è vero hai ragione,ti chiedo scusa se ho scritto il tuo nome tutto attaccato.
Tu che non fai mai errori di ortografia. Tu che a con l'acca o senza non fa differenza.
tu che parli di caschi e ti sei dimenticato che con tutte le boiate che dici, probabilmente la testa l hai sbattuta troppo forte perche non ti rendi conto che su tuttobiciweb.it sei il piu RIDICOLO.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024