Centri della Calzatura - Cavaliere, grandi ambizioni per il 2010

| 18/09/2009 | 09:21
Riceviamo e pubblichiamo:

Una stagione quella in corso, che sta regalando una soddisfazione dietro l'altra a Floriano Torresi, general manager del team Centri della Calzatura-Cavalieresrl.com. «Il nostro è un piccolo ma onesto team "continental" - sottolinea il dirigente marchigiano -. Ovvio che, le nostre soddisfazioni, vadano al di là della singola vittoria ottenuta. Il mio orgoglio è vedere sempre i miei ragazzi nelle parti alte del gruppo e protagonisti in tutte le fasi di corsa. Al Veneto per esempio, abbiamo visto un inesauribile Rubiano Chavez sempre con i migliori e poi 6° sul traguardo di Padova. Hasanovic si è reso protagonista insieme ad altri atleti di una lunga fuga». I motivi di soddisfazione per Torresi non si limitano però alla sola stagione in corso.
Con la mente, il general manager della formazione guidata dai tecnici Franchini e Peschi, è già alla stagione 2010, dove sembrano profilarsi grosse ambizioni per l'allestimento di un team "professional". «Sentiamo gravitare intorno a noi molta fiducia - dichiara Torresi -. Pochi giorni fa abbiamo concluso un'importante partnership con lo sponsor Cavalieresrl.com. Un abbinamento che si protrarrà anche per la prossima stagione. Un altro avvicendamento importante sarà l'inserimento di Simone Mori nell'organico dirigenziale della nostra squadra in qualità di team manager. Tenuto conto delle sue conoscenze con aziende che hanno intenzione di investire nel mondo delle due ruote e nelle sue capacità di allestimento e di gestione dei team professionistici già dimostrato negli anni passati, ho ritenuto opportuno assumerlo all'interno della mia struttura e dare vita con lui, ad un rapporto di collaborazione pluriennale che, sono sicuro, consentirà al nostro team di fare quel tanto desiderato salto di qualità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
18 settembre 2009 09:43 zorro
Da quello che leggo, ho notato l'inserimento di Simone Mori.
Dopo aver portato al fallimento e molti debiti del Team di sua gestione nel 2009 e lasciato a piedi 40 famiglie, ora entra ancora nel ciclismo.
Il sig. Mori e il suo collaboratore (Rossi), dovrebbero chiudere i conti in sospeso nella stagione corrente, prima di pensare al 2010.

Simone Mori???????????????????????????????
18 settembre 2009 10:57 ammiraglia
Ho letto adesso la notizia. Spero sia solo l'ennesima idiozia che purtroppo spesso esce dal nostro sport. Prendendo spunto da ciò che dice zorro posso fare la lista delle persone che ha coinvolto quest'anno in un progetto fallimentare. Ora inizia una nuova avventura e mi domando come è possibile che un imprenditore come Torresi non prenda informazioni prima di portarsi in casa persone del genere. A più tardi!

Torresi salto di qualità??????
18 settembre 2009 11:42 ammiraglia
Team manager Mori???? ecco la lista delle persone a cui Mori deve 11 stipendi su 12. Corridori: Anzà, Astarloa, Bole, Cadamuro, Clarcke, De Maria, Fognini, Garofalo, Girardi, Golas, Infantino, Kiserlowsky, Kvasina, Ratti, Rivera, Samoilau, Selvaggi, Tomaselli.
Direttori sportivi: Bontempi, Fabbri, Martinelli, Cibei.
Medici: Dott. Giunti, Dott. Pallini, Dott. Ciuti.
Meccanici: Andreola, Borselli, Gualdi, Tosello, Gambaro.
Massaggiatori: Cavaldonati, Corna, Quero, Miyajma.

Fiducia per il futuro??
18 settembre 2009 13:35 ciclismoreale
Il bello del ciclismo è che,quando credi che sia sull'orlo del precipizio,invece di super man che arriva a salvarlo,arrivano questi furboni che gli danno la pedata per buttarlo giù!!..Idea geniale quella di:"inserire Simone Mori nell'organico dirigenziale della nostra squadra in qualità di team manager",dopo che questo a fatto fallire una squadra proprio quest'anno.

18 settembre 2009 21:20 Atsic
Non entro nel merito della discussione riguardo Mori.

Una sottolineatura va fatta però sulla notizia che l'azienda cavalieresrl.com ha riconfermato la sua partnership con questo team professionisco che addirittura vuole fare il salto di categoria passando tra le professionals. Un impegno che per ovvi motivi vede coinvolti in maniera più massiccia direttamente anche gli sponsor. Bene così e auguri per la prossima stagione!!!

atsic
19 settembre 2009 10:34 raggi
Sicuramente bisogna tutelare gli sponsor, che sono il motore trinante del nostro sport.
Ma girando la medaglia, bisogna altre si far conoscere i personaggi truffaldini come MORI, che fanno del ciclismo affari propri.

centri calzature - cavaliere
20 settembre 2009 01:07 warrior
Ma forse vogliono chiudere il team a febbraio...avendo affidato la gestione a chi ha fatto fare quella bella figura all'Aeronautica Militare (oltre che a sponsor già collaudati come quelli delle patatine) e aver messo nei guai 34 persone.
Le premesse ci sono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. Per ciò che riguarda la categoria Junior maschi, Edoardo Salvoldi...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024