Centri della Calzatura - Cavaliere, grandi ambizioni per il 2010

| 18/09/2009 | 09:21
Riceviamo e pubblichiamo:

Una stagione quella in corso, che sta regalando una soddisfazione dietro l'altra a Floriano Torresi, general manager del team Centri della Calzatura-Cavalieresrl.com. «Il nostro è un piccolo ma onesto team "continental" - sottolinea il dirigente marchigiano -. Ovvio che, le nostre soddisfazioni, vadano al di là della singola vittoria ottenuta. Il mio orgoglio è vedere sempre i miei ragazzi nelle parti alte del gruppo e protagonisti in tutte le fasi di corsa. Al Veneto per esempio, abbiamo visto un inesauribile Rubiano Chavez sempre con i migliori e poi 6° sul traguardo di Padova. Hasanovic si è reso protagonista insieme ad altri atleti di una lunga fuga». I motivi di soddisfazione per Torresi non si limitano però alla sola stagione in corso.
Con la mente, il general manager della formazione guidata dai tecnici Franchini e Peschi, è già alla stagione 2010, dove sembrano profilarsi grosse ambizioni per l'allestimento di un team "professional". «Sentiamo gravitare intorno a noi molta fiducia - dichiara Torresi -. Pochi giorni fa abbiamo concluso un'importante partnership con lo sponsor Cavalieresrl.com. Un abbinamento che si protrarrà anche per la prossima stagione. Un altro avvicendamento importante sarà l'inserimento di Simone Mori nell'organico dirigenziale della nostra squadra in qualità di team manager. Tenuto conto delle sue conoscenze con aziende che hanno intenzione di investire nel mondo delle due ruote e nelle sue capacità di allestimento e di gestione dei team professionistici già dimostrato negli anni passati, ho ritenuto opportuno assumerlo all'interno della mia struttura e dare vita con lui, ad un rapporto di collaborazione pluriennale che, sono sicuro, consentirà al nostro team di fare quel tanto desiderato salto di qualità».

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
18 settembre 2009 09:43 zorro
Da quello che leggo, ho notato l'inserimento di Simone Mori.
Dopo aver portato al fallimento e molti debiti del Team di sua gestione nel 2009 e lasciato a piedi 40 famiglie, ora entra ancora nel ciclismo.
Il sig. Mori e il suo collaboratore (Rossi), dovrebbero chiudere i conti in sospeso nella stagione corrente, prima di pensare al 2010.

Simone Mori???????????????????????????????
18 settembre 2009 10:57 ammiraglia
Ho letto adesso la notizia. Spero sia solo l'ennesima idiozia che purtroppo spesso esce dal nostro sport. Prendendo spunto da ciò che dice zorro posso fare la lista delle persone che ha coinvolto quest'anno in un progetto fallimentare. Ora inizia una nuova avventura e mi domando come è possibile che un imprenditore come Torresi non prenda informazioni prima di portarsi in casa persone del genere. A più tardi!

Torresi salto di qualità??????
18 settembre 2009 11:42 ammiraglia
Team manager Mori???? ecco la lista delle persone a cui Mori deve 11 stipendi su 12. Corridori: Anzà, Astarloa, Bole, Cadamuro, Clarcke, De Maria, Fognini, Garofalo, Girardi, Golas, Infantino, Kiserlowsky, Kvasina, Ratti, Rivera, Samoilau, Selvaggi, Tomaselli.
Direttori sportivi: Bontempi, Fabbri, Martinelli, Cibei.
Medici: Dott. Giunti, Dott. Pallini, Dott. Ciuti.
Meccanici: Andreola, Borselli, Gualdi, Tosello, Gambaro.
Massaggiatori: Cavaldonati, Corna, Quero, Miyajma.

Fiducia per il futuro??
18 settembre 2009 13:35 ciclismoreale
Il bello del ciclismo è che,quando credi che sia sull'orlo del precipizio,invece di super man che arriva a salvarlo,arrivano questi furboni che gli danno la pedata per buttarlo giù!!..Idea geniale quella di:"inserire Simone Mori nell'organico dirigenziale della nostra squadra in qualità di team manager",dopo che questo a fatto fallire una squadra proprio quest'anno.

18 settembre 2009 21:20 Atsic
Non entro nel merito della discussione riguardo Mori.

Una sottolineatura va fatta però sulla notizia che l'azienda cavalieresrl.com ha riconfermato la sua partnership con questo team professionisco che addirittura vuole fare il salto di categoria passando tra le professionals. Un impegno che per ovvi motivi vede coinvolti in maniera più massiccia direttamente anche gli sponsor. Bene così e auguri per la prossima stagione!!!

atsic
19 settembre 2009 10:34 raggi
Sicuramente bisogna tutelare gli sponsor, che sono il motore trinante del nostro sport.
Ma girando la medaglia, bisogna altre si far conoscere i personaggi truffaldini come MORI, che fanno del ciclismo affari propri.

centri calzature - cavaliere
20 settembre 2009 01:07 warrior
Ma forse vogliono chiudere il team a febbraio...avendo affidato la gestione a chi ha fatto fare quella bella figura all'Aeronautica Militare (oltre che a sponsor già collaudati come quelli delle patatine) e aver messo nei guai 34 persone.
Le premesse ci sono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024