Vuelta, 25 ritiri in tre giorni

| 13/09/2009 | 18:16
Venticinque corridori, più di un quarto di quelli partiti da Assen, si sono ritirati negli ultimi tre giorni della Vuelta di Spagna. Venticinque corridori ritiratisi in tre giorni a fronte dei diciotto che si sono fermati nelle prime undici tappe. D'accordo che siamo a fine stagione, d'accordo c'è chi pensa al Mondiale, d'accordo i tre giorni di montagna, ma venticinquestop sono forse un po' troppi. E chiamano alla riflessione tutte le parti in causa.
Ecco intanto, dal sito ufficiale della Vuelta, l'elenco dei 25 corridori che si sono ritirati da venerdì ad oggi:

Etapa 14
21    TONDO, Xavier    ESP    ACA    NO SALIDOS
67    KONOVALOVAS, Ignatas    LTU    CTT    NO SALIDOS
194    CANCELLARA, Fabian    SUI    SAX    NO SALIDOS
91    CASAR, Sandy    FRA    FDJ    RETIRADOS
126    MARZANO, Marco    ITA    LAM    RETIRADOS

Etapa 13
17    NOCENTINI, Rinaldo    ITA    ALM    RETIRADOS
45    BOUYER, Franck    FRA    BBO    RETIRADOS
64    GERRANS, Simon    AUS    CTT    RETIRADOS
69    ROLLIN, Dominique    CAN    CTT    RETIRADOS
92    CHAVANEL, Sébastien    FRA    FDJ    RETIRADOS
102    CAPECCHI, Eros    ITA    FUJ    RETIRADOS
109    VIGANO, Davide    ITA    FUJ    RETIRADOS
141    BOONEN, Tom    BEL    QST    RETIRADOS
151    FREIRE, Óscar    ESP    RAB    RETIRADOS
187    SCHRÖDER, Björn    GER    MRM    RETIRADOS

Etapa 12
113    FARRAR, Tyler    USA    GRM    NO SALIDOS
124    BUTS, Vitaliy    UKR    LAM    NO SALIDOS
182    GERDEMANN, Linus    GER    MRM    NO SALIDOS
206    MARCATO, Marco    ITA    VAC    NO SALIDOS
214    FERNÁNDEZ SAINZ, Alberto    ESP    XAC    NO SALIDOS
37    RUBIERA, José Luis    ESP    AST    RETIRADOS
39    VINOKOUROV, Alexander    KAZ    AST    RETIRADOS
41    FEDRIGO, Pierrick    FRA    BBO    RETIRADOS
129    TOMEI, Francesco    ITA    LAM    RETIRADOS
156    MARTENS, Paul    GER    RAB    RETIRADOS

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene, e che cè di starno
13 settembre 2009 23:17 discesaesalita
E' tutto regolare, dopo i nuovi regolamenti, tutte le belle invezioni dell'UCI, la scelta ristretta alle grandi squadre Pro-Tour che si reggono con le stampelle, un calendario messo giù da analfabeti, un bel minestrone che fa del bene al ciclismo e ha ridotto una grande corsa come la Vuelta a un intervallo di preparazione al Mondiale e senza interesse se non per pochi spagnoli.

...
14 settembre 2009 11:38 Legend
Corsa di poco interesse se non per gli Spagnoli? Non direi proprio visto che i padroni di casa per adesso si sono accontentati di una sola vittoria. Il livello qualitativo è decisamente alto, il problema dei ritiri dipende dalla collocazione del mondiale (basterebbe spostarlo una settimana avanti).
Se poi non vi bastano Basso, Evans, Valverde, Sanchez, Gesink e Mosquera a giocarsi la Vuelta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


Volata incertissima ed emozionante a conclusione del Campionato Toscano allievi sul traguardo di Avane di Empoli, nel Memorial Adriano Chiti-Trofeo dei Due Ponti e successo al fotofinish per Lorenzo Luci, quindicenne di Limite sull’Arno che nel 2023 aveva vinto il...


Si è chiuso, come prevedibile, con una tappa super intensa il Giro Next Gen 2024. Alla fine, a festeggiare, sono stati due ragazzi del 2005, due primi anni. Matthew Brennan si è preso la tappa al termine di una fuga...


Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi