Ballerini: non sarà facile fare l'Italia

| 19/08/2009 | 11:53
Messa alle spalle la prima prova del Trittico Lombardo, la Tre Valli Varesine che ha incoronato un nome nuovo, Mauro Santambrogio della Lampre-Ngc, l’attesa si sposta sulla Coppa Ugo Agostoni a Lissone. Prima del via il commissario tecnico Franco Ballerini fa il punto della situazione in vista del mondiale di Mendrisio.
Cominciamo dal percorso che oramai conosce benissimo…
“Da quando sono commissario tecnico, ovvero dal 2001, non c’è mai stato un percorso così impegnativo. Quando un circuito ha una salita che finisce a due chilometri e mezzo dall’arrivo, ti fa capire quanto può essere da trampolino di lancio per certi corridori e quanto può essere difficile rimanere con i migliori per tanti altri”.
Sarà dunque decisiva la salita finale o ci sono altri punti chiave?
“Si parte col presupposto che ha quasi 150 metri in più di dislivello di Varese, un totale di 4500 metri totali e sono tanti. Il circuito è di quasi 6 km più corto di Varese e questo ti fa capire che le difficoltà sono sempre presenti. Cio sono poi le due salite Acqua Fresca e Torrazza di Novazzano. Acqua Fresca è lungo circa 1 km e 600 metri con pendenze che vanno fino al 14%, la discesa è veloce e saranno quindi tutti in fila e sarà difficile recuperare posizioni. Poi arrivi subito all’altra salit che ha tratti di pendenza intorno al 10%. E’ un continuo girare che ti porta subito da uno strappo all’altro con poco spazio per recuperare”.
Pare di capire che sarà una corsa molto difficile da controllare.
“Sarà difficile organizzarsi per tappare qualche eventuale buco. Bisognerà stare attenti e svegli e non farsi trovare in difficoltà”.
A Mendrisio si decide il mondiale con la volata di un guppetto o c’è la possibiltà di vedere un uomo solo, dopo una “sparata” come quella di Ballan a Varese?
“Forse è uno dei percorsi che ha un finale che può portare ad arrivare da soli. Questo è sicuro.”
Trittico Lombardo, le altre corse italiane e quelle all’estero. Chi vuole la maglia azzurra deve guadagnarsela adesso”.
“Questa parte finale della stagione serve per chiarire molte cose, non è una corsa sola che può darti delle indicazioni, ma l’insieme di tante corse serve per prendere le decisioni. Poi aspettiamo la Vuelta che è la corsa migliore per metterti in condizione veramente ottimale per il Mondiale”.
Si parla tanto di Ballan, Cunego, Nibali e altri. Questo è il momento della stagione nella quale tanti corridori bussano alla tua porta…
“Sì, ce ne sono tanti. Ma sono corridoni che hanno caratteristiche buone per questo mondiale. Parlo di Caruso, di Scarponi che è un altro che potrebbe avere attitudini per un certo tipo di lavoro. E’ normale che poi ci sono anche corridori che hanno fatto tanti mondiali, che sanno fare un certo tipo di lavoro come Bruseghin, Bosisio. Quest’anno non è facile fare la squadra: gli altri anni avevamo un “faro” e attaccati dietro tutti gli altri. Quest’anno è un po’ più difficile:  ci servono più alternative perché con un percorso così strutturato non si può arrivare con una punta sola”.
Tanti nomi, ma anche l’enigma del campione d’Italia Pippo Pozzato. Tanti si chiedono se Ballerini gli darà una maglia azzurra.
“Vediamo. Lui continua a dire che non deve dimostrare niente. Io invece dico che le cose vanno conquistate. E’ un ragazzo di grande talento, a me piace in maniera infinita: però mi piacerebbe vederlo competitivo come sa fare lui”.

Valerio Zeccato 
Copyright © TBW
COMMENTI
19 agosto 2009 18:48 roger
Certo per Ballerini era più facile quando c'era Bettini che ha improvvisamente smesso di correre e non si sa ancora il perchè.
A Ballerini manca anche Di Luca e Rebellin e poi avrebbe portato anche Riccò e Sella e forse con questi nomi era più facile scegliere la formazione e vincere i mondiali. Visto i notevoli problemi di doping che hanno coinvolto questi nomi importanti sarà difficile vincerlo ancora e quindi sarebbe meglio fare una squadra all’insegna della pulizia, come ho sentito in radio in un intervista di Fanini.
Lui propone di dare la maglia azzurra solo a corridori che non hanno mai avuto problemi di doping e nemmeno sospetti o dubbi che non hanno mai chiarito. Sarebbe una bella iniziativa che potrebbe fare il presidente Di Rocco in un momento difficile per il ciclismo e per dimostrare una volta per tutte che non si deve guardare alle medaglie ma ai veri principi dello sport

difficile veramente
19 agosto 2009 19:34 lomblui
lavoro veramente arduo per il nostro ct della Nazionale, ovviamente non dovra' sottovalutare i corridori che vanno veramente forte al momento come Gianpaolo Caruso, Visconti, Nibali ecc.. non per niente sono siciliani. Luigi Lombardo

ronger
19 agosto 2009 20:11 claudino
ancora coi veri principi dello sport- ancora fanini ma cosa stai dicendo..sai perche ha smesso bettini perchee stato piu furbo di tanti altri come indurain. ti do un consiglio non credere che uno sia piu puro di un altro e un somaro nn diventera mai un cavallo da corsa

Ennesimo....................
19 agosto 2009 20:16 gass53
Ecco un altro che un cià altro da fare............e poi che vorresti insinuare con la battuta su Bettini?

gass53
19 agosto 2009 21:55 claudino
nessuna battuta su bettini anzi ho voluto dire che quando ha visto che le forze stavano calando ha detto basta.2 ho da fare nn preoccuparti ma nn si puo leggere certe cavolate scusa credi che ci sia nell ambito proff il puro e il marcio ricordati a pane e acqua nn va nessuno e normale.

precisazione
20 agosto 2009 01:15 gass53
il mio commento era riferito a Roger!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024