Camaiore, bell'assolo di Nibali

| 08/08/2009 | 15:28
Copione rispettato alla lettera, complimenti all’attore protagonista. Vincenzo Nibali, il tosco-siciliano della Liquigas, conferma tutto il bene che di lui si è detto dopo un più che promettente settimo posto finale nella classifica del Tour de France. Al primo appuntamento importante, forte di una condizione invidiabile (nonostante la febbre di qualche giorno fa), Nibali piazza la sua unghiata e si porta a casa il Gran Premio di Camaiore, la cui edizione numero 60 viene consacrata non solo da un originalissimo trofeo realizzato per l’occasione, ma anche da un vincitore che sembra aver parecchio da dire in questa stagione ed in quelle a venire. Nibali deve compiere ancora 25 anni ed è alla sua quarta stagione da pro’.
Messinese d’origine (soprannominato “lo squalo dello Stretto”), sguardo serioso da studente modello, Nibali ha da tempo messo radici in Toscana dove tra l’altro vincere sembra riuscirgli particolarmente bene: prima di Camaiore, nel 2007 si era già aggiudicato Larciano e Toscana. A questo appuntamento è arrivato sostenuto dal nonno, venuto appositamente dalla Sicilia per dargli morale.
“Non pensavo di stare così bene, l’ho capito strada facendo”, confessa il giovane campione che pare ogni giorno che passa più maturo e consapevole.
La squadra più forte, nell’occasione, era la Diquigiovanni con almeno tre frecce appuntite nel proprio arco, ma Nibali ha fatto saltare tutti i piani rendendo vana la strategia ben congegnata da Bertagnolli, Scarponi e Ginanni. Alla fine per loro solo il piazzamento di Bertagnolli, il quale evidentemente aveva tutte le carte in regola per ripetere il successo di un anno fa. “Ma Nibali – ha spiegato il CT azzurro Franco Ballerini – ha nelle gambe il Tour, e questo ha fatto la differenza a suo favore. Ora deve essere bravo a gestire la condizione fino al mondiale”.
Non appena Scarponi ha acceso la scintilla all’ultimo scollinamento sul Pitoro, Nibali ha preso la palla al balzo andando a formare (insieme allo stesso Scarponi, a Caruso ed a
Giunti) il quartetto che avrebbe risolto la corsa. In più, Nibali ha completato l’opera con un numero da vero cronoman, prendendo un piccolo vantaggio in discesa e portandolo fino all’arrivo, lepre imprendibile per i fucili dei cacciatori che pure lo avevano a tiro. “Comunque mi sono piaciuti parecchio anche Bertagnolli e Scarponi”, dice Ballerini, il quale guarda e valuta nell’ottica di ciò che gli serve per comporre l’ennesima squadra vincente.
Nella pattuglia azzurra, di sicuro, Nibali è già un punto fermo. “Stavolta niente crono, bisogna puntare alla strada”. Ha dimostrato di avere gambe e cervello, con quell’attacco che è stato un piccolo capolavoro di tempismo: “In discesa sono andato davvero forte. Bertagnolli e Giunti in volata mi avrebbero castigato”. E invece l’ha avuta vinta lui, lo squalo. E la Nazionale di Ballerini, a 50 giorni dal mondiale di Mendrisio, già comincia a mordere.

Ordine d’arrivo ufficiale del 60° Gran Premio di Camaiore:
1. Vincenzo Nibali (Ita, Liquigas)
km 188,1 in 4h21’29”, media kmh 43,160;
2. Leonardo Bertagnolli (Ita, Diquigiovanni) a 9”;
3. Massimo Giunti (Ita, Miche) st;  
4. Giampaolo Caruso (Flaminia);  
5. Timofey Kritskiy (Rus, Katyusha) a 10”;
6. Daniele Colli (Ita, CarmioOro) st;
7. Daniele Callegarin (Ita, Centri Calzatura);
8. Jure Kocjan (Slo, CarmioOro);
9. Daniele Pietropolli (Ita, LPR);
10. Francesco Ginanni (Ita, Diquigiovanni).
Partiti 134, arrivati 85.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE VINCENZO!!!
8 agosto 2009 16:11 stemonaco
GRANDE VINCENZO,
TI SEGUO COME TIFOSO DAL TUO PASSAGGIO AL PROFESSIONISMO.
HO VOLUTO FIDARMI DI TE A SEGUITO DELLE TUE DICHIARAZIONI DI GUERRA AL DOPING.
HO TIFATO PER TE DALLA PARTENZA ALL'ARRIVO DEL TOUR DE FRANCE.
SPERO CHE QUESTI RISULTATI SIANO VERAMENTE FRUTTO DELLA TUA DEFINITIVA MATURAZIONE.
NON MI DELUDERE!!!!!
VIVENDO IN FRANCIA HO DOVUTO SUBIRE GIA TROPPE UMILIAZIONI DAI MIEI AMICI FRANCESI A CAUSA DEI CONTINUI COINVOLGIMENTI DI CICLISTI ITALIANI IN AFFARI DI DOPING.
CONTINUA COSI!!!!!
IN BOCCA AL LUPO.........

stemonaco
8 agosto 2009 18:34 claudino
ma come dici bravo fanini bravo nibali e poi.. nibali ha querelato fanini forse nn hai le idee chiare .

ottimo
8 agosto 2009 19:26 rufus
Ottimo Nibali, adesso deve solo mantenere questo stato di forma fino al Mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024