Dal Ghisallo al Muro, torna l'epopea del grande ciclismo

| 27/07/2009 | 18:16
C’è tutto il grande ciclismo - praticato, commentato, rievocato, messo in mostra e perfino portato in scena - nella nuova edizione di “Dal Ghisallo al Muro”, articolata serie di manifestazioni che per la quinta volta caratterizzerà l’autunno nel Triangolo Lariano, con iniziative a Canzo, Eupilio, Longone, Magreglio e Sormano, e un nuovo slogan - “Più tempo
alla bici, più tempo alla vita” -, a sottolineare il contributo che l’uso delle due ruote garantisce in termini di benessere e di qualità del vivere.
Quest’anno, in realtà, “Dal Ghisallo al Muro” coinvolge anche Milano ed Erba. Il Salone milanese del Ciclo, in programma presso la Fiera di Rho dal 18 al 21 settembre, ospiterà infatti la mostra “Arti e vecchi mestieri in bici”, con una selezione di biciclette degli antichi ambulanti provenienti dal Museo del Falegname “Tino Sana” di Almenno San Bartolomeo (Bergamo). Rassegna che poi sarà allestita anche al Centro espositivo Lariofiere di Erba, dal  31 ottobre all’8 novembre, in occasione della Mostra-Mercato dell’Artigianato: in vetrina, in questo caso, le biciclette di artigiani e commercianti di fine Ottocento e inizio Novecento, riunite e restaurate dal collezionista romagnolo Maurizio Urbinati.
Altre due mostre troveranno invece sede nel Museo Internazionale del Ciclismo del Ghisallo: “100 anni di corsa”, “estratto” della mostra ufficiale dei 100 anni del Giro d’Italia realizzata da Rcs-Gazzetta dello Sport; “Centoingiro”, con opere realizzate in onore del centenario della “corsa rosa”. Entrambe le mostre si apriranno il 19 settembre.
Domenica 26 settembre, invece, un’intera giornata dedicata al ciclismo “pedalato”, in sintonia con il motto della manifestazione e nella gioia di stare insieme a contatto con la natura; in mattinata, “Biciday”, biciclettata per famiglie lungo l’“anello” del Lago Segrino; nel pomeriggio,  alle 18, sul mitico Muro di Sormano scatterà la terza “Carica dei 101”, cronoscalata della ripidissima erta aperta appunto a 101 concorrenti e modificata rispetto alle precedenti edizioni, corse in notturna.
A chiudere “Dal Ghisallo al Muro”, due eventi di prestigio: il 16 ottobre, alla Villa Rizzoli di Canzo, la cerimonia di consegna del 12° Premio internazionale “Vincenzo Torriani”; il 17 ottobre, al Teatro Sociale di Canzo, lo spettacolo La maglia nera, scritto e interpretato da Matteo Caccia e dedicato al corridore Luigi Malabrocca, celebre “ultimo” ai Giri d’Italia degli anni Cinquanta.
Dal Ghisallo al Muro” farà inoltre corona al 60° anniversario della consacrazione della Madonna del Ghisallo a “Patrona celeste dei corridori ciclisti d’Italia e del Mondo” e, in particolare, alla staffetta ciclistica che, partendo dal Vaticano e sostando in quel di Forte dei Marmi, giungerà al Santuario il 4 ottobre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024