Bordonali: credevo in Di Luca uomo e atleta, sono stato tradito

| 24/07/2009 | 17:41
Fabio Bordonali Team Manager della LPR freni FARNESE vini - dopo aver ricevuto la notizia della positività dell’atleta Danilo Di Luca al ultimo Giro d’Italia - per tutelare l’immagine personale, quella della squadra, gli interessi degli sponsor e i componenti della squadra stessa, vuole sottolineare la totale estraneità del team e prende le distanze delle scelte effettuate dall’atleta Danilo Di Luca.
«Coerenti con la linea di assoluto rigore contro il doping, adottiamo nei confronti dell’atleta il provvedimento di momentanea sospensione in attesa delle controanalisi.
Nel caso la positività fosse confermata dalle controanalisi la società provvederà a rivolgersi alle sedi opportune per ottenere giustizia».
Molto deluso e amareggiato Fabio Bordonali  che in 16 anni di lavoro come Team Manager, si poteva vantare del fatto di non aver avuto corridori con positività nelle sue squadre: «Speriamo che le controanalisi possano dare ragione al corridore che si dichiara innocente. Me lo auguro veramente perché stimavo non solo l’atleta ma anche l’uomo. Personalmente non accetto nessun  tipo di scusa, Danilo ha tradito la mia fiducia e ha giocato per ambizioni personali con il mio lavoro. Non accetto il fatto che l’operato di altri rovini la mia immagine».
Copyright © TBW
COMMENTI
Il Ciclista
24 luglio 2009 21:51 lgtoscano
Il mestiere del corridore è visto da tutti come un fenomeno da baraccone;

il mestiere del corridore è un mestiere serio, occorre talento, impegno, disciplina, professionalità.
tutti sanno che il corridore è un animale strano
pochi sono consapevoli invece della serietà del vero corridore.
Il ciclismo moderno è diverso è vero, ma non giudichiamolo totalmente in negativo.
In fondo se ci pensate la scienza è andata molto avanti e la stessa sostanza dopante di cui si fa un gran parlare è risultata come quasi miracolosa per patologie neurodegenerative incurabili come l'halzaimer e la maledetta SLA.
La tanto famigerata tutela della salute cos'è?
è forse fare 8 ore in bicicletta e ripartire il giorno dopo per altre fatiche immani e poi avanti per altri 20 giorni?
lo sport oltre un certo limite è doping in quanto innaturale e dannoso per il benessere dell'uomo.
E poi vogliamo parlare di tutti quelli che dicono di non arrivare mai ad una gara perchè sono puliti?
Forse non arrivano perchè non hanno il talento del campione ma solo la passione del corridore oppure il loro ruolo è diverso, magari sono degli ottimi uomini-squadra, ottimi gregari; basterebbe accettare il prorio ruolo senza denigrare i loro compagni d'avventura e di vita.
Il mestiere del corridore è un mestiere serio e và tutelato.
Sicuramente quando noi comuni mortali prendiamo un integratore salino o vitaminico non pensiamo che ci stiamo dopando........
Il corridore và tutelato anche nella propria preparazione, non deve sentirsi un ladro se ha cura del proprio corpo.
Sono contro il doping, ma il primo non ruba il posto al secondo o al decimo,
è primo semplicemente perchè è più forte, perchè anche il secondo o il terzo a questo punto hanno preso qualcosa.
Sono contro il doping, ma non importa questo.
Sarebbe bello invece se a prescindere
tutto il mondo del ciclismo si stringesse attorno a Di Luca.

25 luglio 2009 10:02 verita
sono daccordo con il tuo commento ma purtroppo l'ipocrisia non ha limiti

25 luglio 2009 10:15 wanna
lgtoscano, ma stà scherzando?????

non dichiamo sciocchezze
25 luglio 2009 10:51 libero2
Forse il sig. Bordonali si è dimenticato che quando era alla Liquigas vennero fuori diversi problemi di doping che coinvolgevano anche Rebellin. A quell'epoca la liquigas smise con il ciclismo per non avere problemi di doping. A distanza di anni è peggio di prima, Bordonali si trova in questa situazione e per Da Ros della Liquigas, oggi di Amadio, è stata chiesta la radiazione.
Sono fatti che dimostrano quanto non se ne vuol sapere di cambiare ad allora ha ragione Fanini quando dice che bisogna fermarsi, come è apparso oggi su L'Unità.

25 luglio 2009 11:26 froome
Sono d'accordo con lg toscano. Non sono favorevole al doping, ma non mi scandalizzo. Nella vita quotidiana c'è di molto peggio, ognuno provi a fare l'esame di coscienza per vedere se non ha mai cercato qualche aiuto extra.

grazie Libero2
25 luglio 2009 12:35 roger
Ho preso L'Unità e devo dire che Fanini è davvero forte. E' proprio azzeccato l'accostamento di Fanini a Cassandra, perchè oggi nel ciclismo si possono prevedere solo sventure.
Comunque lo sport si può definire tale se è fatto con correttezza e lealtà, altrimenti gli va cambiato il nome in frode.

notizia ansa
25 luglio 2009 12:53 vampiro
scoperta l identità di lg toscano, si tratta dell ex ciclista Loriano Gragnoli...

x piccket
25 luglio 2009 13:40 vampiro
è questo l articolo di PAOLO TOMASELLI
ti linko l indirizzo sperando che tutto bici nn mi banni...
per me nn dice nulla di strano e è solo un articolo, nn è un inchiesta nn c è una verita di fondo solo le solite supposizioni
SARESTI CONTENTO SE AD OGNI TUA VITTORIA TI DICESSERO CONOSCI FERRARI?
IO INVECE DI DIRE PROSSIMA DOMANDA
ME NE ANDREI

http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/24/nuovo_Armstrong_suo_nome_Contador_co_9_090724079.shtml
NN C è PIU IL GIORNALISCMO DI UNA VOLTA

per Vampiro
25 luglio 2009 15:08 pickett
Hai sbagliato numero del Corriere:ti avevo indicato quello del 23 Luglio,non quello del 24.(Ho scritto il 24 ed ho indicato"il numero di IERI")Sul Corriere del 23 Luglio Tomaselli parlava dei 12000 euro pagati da Franck Schleck a Fuentes,e della lista dei corridori della Liberty che erano clienti di Fuentes,e tra i quali c'era un certo A.C.Non si tratta di supposizioni,ma di DOCUMENTI.In qualsiasi altro sport Schleck e Contador sarebbero stati squalificati;nel ciclismo,invece...Contador,oltre ad essere un imbroglione ed un bugiardo,é anche un emerito cretino,perchè se avesse un minimo di sale in zucca,si sarebbe contentato di finire la crono nei tempi degli Schleck.E della lista di Fuentes forse mi sarei ricordato solo io;invece dopo la FARSA di giovedì pomeriggio é stata rispolverata da tutti i giornali.

......
25 luglio 2009 16:46 trentiguido
Credevo in Di Luca Uomo e Atlete dice Bordonali?..... lasciatemi dire che se l'articolo rispecchia il vero Bordonali poteva aspettare le controanalisi per dire o affermare certe cose. Se così non ha fatto non penso che credeva tanto all'uomo, ma bensì ad un corridore che avendogli trovato pure degli sponsor, poteva aiutarlo per il proseguimento della stagione. Con questo x i maliziosi che interpreteranno male il mio commento, non ho difeso nessuno, ho commentato la notizia. Come anche voi dovreste fare, sperando che le dichiarazioni di Bordonali siano vere!!!! www.guidotrenti.it Questa secondo me è un'altra dimostrazione o prova del brutto ambiente che sia il ciclismo proff visto che quando un corridore vince ed è personaggio viene viziato e coccolato, appena ha problemi se cosi verà confermato, tutti lo abbandonano. Questo è l'esempio veritiero del mondo del ciclismo proff. una grande schifezza!!!!! Cmq vada a finire!! Per questo quando dico che non è sempre colpa dei corridori non li stò difendendo ma per farvi capire chi li dirige come se ne libera e poi magari dopo alcuni anni se li compera.......poi penste quello che volete io sono sereno e dico quello che penso alla faccia di tutti che mi dicono che difendo sempre i corridori, solo che il mio discorso è molto più profondo. Forse scriverò pure male ma molti mi hanno capito e gli ringrazio per tutti i loro messaggi di sostegno. Grazie Guido Trenti

ho letto l articolo
25 luglio 2009 16:55 vampiro
HO LETTO L articolo del 23... e le iniziali a.c erano su delle sacche di sangue...
ora prendo solo l elenco dei corridori 2009 e ti elenco gli a.c solo corridori...

Ardila Cano
Arstarloza Chaurreau
Cruz Antonio
Coyot Arnaud
CONTADOR ALBERTO
Colom Antonio
Cobo Acebo
Clerc Aurelien
Charteau Anthony
c è anke Capelli Andrea ma è passato prof nel 2008 e nn mi sembra il caso.

25 luglio 2009 23:57 pickett
Le sacche di sangue non c'entrano;il documento in questione è un foglio,la cui foto 3 anni fa era anche apparsa sui giornali(tra i quali mi pare la Gazzetta)e dove erano elencati i corridori DELLA LIBERTY che erano "trattati" da Fuentes.Non so se non capisci o fai finta di non capire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024