Inchiesta di Padova: la Fci si costituisce parte civile
| 23/07/2009 | 14:05 La Federazione Ciclistica Italiana, nel ribadire il proprio impegno nella lotta contro il fenomeno del doping, ha deciso, in relazione ai recenti episodi evidenziati dall’inchiesta promossa dal Procuratore della Repubblica di Padova, dott. Benedetto Roberti, di costituirsi parte civile nel conseguente procedimento penale. Detti eventi potrebbero avere, ancora una volta, un rilevante effetto mediatico assolutamente negativo per l’immagine del ciclismo e verrebbero ad offuscare i concreti risultati positivi del lavoro federale nella attività di controllo e di prevenzione, che hanno portato ad un rilevante abbattimento dei casi di positività nelle categorie giovanili e, in generale, nel settore non professionistico. Nel contempo la Federazione disporrà l’apertura di procedimenti disciplinari per l’accertamento di eventuali responsabilità concorsuali da parte dei dirigenti e tecnici delle squadre di appartenenza degli atleti coinvolti in fatti di doping.
Caro Di Rocco, è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono tutti fuggiti ! Ovvero : questo provvedimento è un mero atto burocratico che cerca di depistare l'attenzione e non approderà ad alcunchè. Il CANCRO DEL DOPING ha bisogno di ben altri rimedi ovvero di UNA POLITICA SPORTIVA che vada ALLA RADICE DELLA CULTURA E DEI PRINCIPI ETICI DELLO SPORT. Quel che la FCI non ha nè la capacità nè la voglia di fare ! E che non ha MAI FATTO. Di Rocco cita sempre i NUMERI dei controlli senza tenere conto che vale di più UN SOLO CONTROLLO VERO E MIRATO che non 100 dei suoi controlli fasulli e magari preannunciati. Con la classe dirigente che la FCI si ritrova, i medici disosnesti, i tecnici intrallazzatori, la stampa compiacente, il management delle società possono continuare a fare i disastri di cui oggi vediamo rovine e distruzioni sotto i nostri occhi. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it
ipocrisia...
23 luglio 2009 15:08ciba
controlli nel settore giovanile????????? nei dilettanti??????????????? indica la FCI una riunione per gli addetti ai lavori e se le sentirà cantare in tutti i dialetti!!!!!!!!!!!!!!!!!
23 luglio 2009 15:49renzobarde
OLTRE Un'ORA FA HO INVIATO UN MIO PARRE ; perchè non è stato pubbicato ? Metto sempre nome e cognome ! Renzo Bardelli
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...