| 23/07/2009 | 13:15 L’Amministrazione Comunale di Legnano ha spalancato le porte della prestigiosa residenza municipale e della Sala Consiliare per la presentazione del “34° Gran Premio Banca Di Legnano-91° Coppa Bernocchi”, gara ciclistica internazionale categoria professionisti, in calendario giovedì 20 agosto 2009, terza ed ultima prova del “Trittico Regione Lombardia” Presenti al vernissage il Sindaco di Legnano, Lorenzo Vitali, con gli Assessori, Maurizio Cozzi (Bilancio), Renzo Brignoli (Sport), Elio Faggionato (Polizia Locale), la neo direttrice generale del Comune di Legnano, Dr.ssa Marina Ristori, i vertici delle Forze dell’Ordine dello Stato, il Presidente della Banca di Legnano, Prof. Enrico Corali col Direttore Generale Dr. Federico Arosio, e il Direttore Commerciale, Dr. Vito D’Aversa nonché il Direttore di Amga, Dr. Pagani e la Presidente Dr.ssa Lazzarini, a dimostrazione dell’interesse e del sostegno che questi Enti assicurano all’antica gara ciclistica, vanto di tutto il Territorio Legnanese/Altomilanese. Al vernissage, oltre al folto pubblico, non è mancata la vicinanza dei Dirigenti del Ciclismo Nazionale col vicepresidente della Federciclismo, Gianni Sommariva, e i suoi omologhi, regionale, Resnati e provinciale, Ardigò, il Presidente dell’Associazione Corridori Professionisti, Amedeo Colombo e gli ex, Marino Vigna, Gianni Bugno, Giuseppe Calcaterra, Francesco Lucchesi e Ottavio Crepaldi. Hanno fatto gli onori di casa la Presidente dell’US Legnanese, Caterina Palmieri Colombo e il Presidente del Comitato Organizzatore Angelo Mascheroni che hanno illustrato la gara che conferma il tradizionale percorso con partenza alle ore 10,15 dalla sede della Banca di Legnano, duplice attraversamento di Parabiago dove è tracciato il primo TV di giornata, dedicato a Libero Ferrario, (sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Parabiago) e, dopo il classico “Giro dell’Altomilanese”, si punterà sul circuito imperniato sul Caramamma, “GPM”, (promosso dall’Amministrazione Civica di Morazzone); nella via del ritorno verso Legnano, un inedito TV a Castellanza, Via Don Gnocchi, dedicato a Mario e Fabio Ferioli infine, conclusione con lo spettacolare carosello cittadino di 5 giri, con sei passaggi sul traguardo e, conclusione della gara intorno alle ore 14,30 sul viale Toselli all’altezza del Castello Visconteo Le iscrizioni alla gara, gestite dalla “PPSPORT di Piero Pieroni che cura i rapporti con le squadre, sono in fase di definizione e verranno ufficializzate tra una decina di giorni.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.