tuttoBICI: il numero di luglio vi aspetta in edicola
| 04/07/2009 | 09:26 Comincia il Tour e puntualmente arriva in edicola il numero di luglio di tuttoBICI, la cui copertina è dedicata al ritrovato simbolo della corsa francese, Lance Armstrong. La storia riparte da dove si era interrotta quel 24 luglio del 2005 con il discorso d’addio di Lance Armstrong al termine della sua settima cavalcata vincente consecutiva. Ad aprire i servizi dedicati alla Grande Boucle è il diario di Alberto Contador che raccolta dei sette mesi difficili vissuti con l’ombra implacabile di Lance Armstrong sulle spalle. Poi onore al grande simbolod el Tour 2009, il Mont Ventoux con la sua storia fatta di leggende, imprese e tracolli clamorosi. Abbiamo chiesto poi ad un osservatore “esterno” come Bruno Reverberi di rileggere per noi il Giro d’Italia e anticipare quello che succederà al Tour de France. Quindi spazio alla speranza italiana per la classifica generale, vale a dire a Vincenzo Nibali e ai suoi sogni di crescita continua. Di grandi giri, di candidati alla vittoria, di Tour e di progetti ambiziosi ci parla invece Aldo Sassi, l’uomo che cura la preparazione, tra gli altri, di Cadel Evans e Ivan Basso. Sale poi alla ribalta un altro protagonista della realtà del ciclismo moderno, il passaporto biologico: con una guida ragionata, spiegata con semplicità ed efficacia,tuttoBICI vi aiuta a comprendere tutto quello che bisogna sapere sul passaporto biologico, sui suoi coisti e sui suoi segreti. Abbiamo seguito poi le pedalate dell’oro e dell’argento di Varese 2008, al secolo Alessandro Ballan e Damiano Cunego, sul percorso mondiale di Mendrisio 2009 ed abbiamo raccolto le impressioni dei due campioni su un tracciato che si annuncia duro ed impegnativo. Il protagonista della rubrica “Parola la diesse” questo mese è Giovanni Fidanza, ex professionista e attuale direttore sportivo della Lpr Brakes - Farnese Vini. In occasione della Granfondo che porta il suo nome, ottimamente organizzata dalal Giordana, abbiamo incontrato il grande Eddy Merckx e con lui abbiamo parlato del suo grande amore per le corse a tappe, del fascino del Tour e dell’incantevole atmosfera del Giro d’Italia. tuttoBICI sposta poi i riflettori sui circuiti post Giro, su un volto nuovo come Roberto Ferrari e vi propone poi una nuova rubrica molto interessante: «Visto da lei». I campioni del pedale raccontati dalle loro compagne in interviste raccolte da una donna, la nostra Moira Salvini. Ad inaugurare la rubrica, Margherita Cunego che racconta la sua vita con Damiano. Ampia la pagina dedicata al ciclismo femminile con una intervista a Maurizio Fabretto, team manager della Safi Pasta Zara, che svela il suo progetto “Londra 2012”; a seguire riflettori puntati sulla Gauss RDZ Ormu, la società numericamente più importante del panorama ciclistico femminile, anche perché impegnata in tante categorie giovanili e con le Élite. Come sempre molto ricca la sezione dedicata al ciclismo giovanile, alle corse più importanti del mese, alle squadre e ai corridori più in vista raccontati anche attraverso le immagini del Team Rodella 2000, alle classifiche degli Oscar e a tanto altro ancora. In più, come ogni anno, tuttoBICI vi regala la preziosissima guida al Tour de France: 64 pagine in formato tascabile che vi aiuteranno a seguire chilometro per chilometro la Grande Boucle. Non perdete l’appuntamento: tuttoBICI di luglio vi aspetta in edicola.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.