Classifica europea, il nuovo leader è Van Hummel

| 27/05/2009 | 09:07
Dopo lo straordinario mese di maggio, nel quale ha conquistato cinque successi, l’olandese Kenny Van Hummel (Skil Shimano) è il nuovo leader della classifica europea. Il primo italiano è Alessandro Petacchi, che occupa il terzo posto. Tra le squadre, al primo posto è balzata la Agritubel.

Classifica individuale
1 (15) Kenny Robert VAN HUMMEL SKS 517
2 (1) Jimmy CASPER BCS 390
3 (2) Alessandro PETACCHI LPR 378.2
4 (3) David LELAY AGR 345
5 (4) Grega BOLE AMI 244
6 (5) Daniele PIETROPOLLI LPR 233.2
7 (16) Romain FEILLU AGR 228
8 (33) Eric BAUMANN TSP 224
9 (44) Daniele CALLEGARIN CZP 214
10 (7) Enrico ROSSI FLM 209
11 (48) Lieuwe WESTRA VAC 198
12 (47) Matteo CARRARA VAC 197
13 (6) Maxime BOUET AGR 188
14 (10) Martin PEDERSEN CPI 184
15 (8) Francesco GINANNI SDA 184
16 (9) Mauro FINETTO CSF 180
17 (11) Kevin ISTA AGR 177
18 (14) Dimitri CHAMPION BSC 176
19 (13) Johnny HOOGERLAND VAC 174
20 (12) Davide REBELLIN SDA 171
21 (82) Timofey KRITSKIY KTA 166
22 (72) Tiago MACHADO MAD 166
23 (22) Ruben PLAZA MOLINA LSE 165
24 (177) Theo BOS RB3 152
25 (32) Hector GUERRA GARCIA LSE 149
26 (26) Jan GHYSELINCK  135
27 (17) Daryl IMPEY BAR 131.5
28 (18) Thor HUSHOVD CTT 130
29 (19) Xavier TONDO VOLPINI ACA 129
30 (80) David GARCIA DA PENA XGZ 128.4
31 (20) Giovanni VISCONTI ISD 128.19
32 (21) Davide CIMOLAI  126
33 (23) Rasmus GULDHAMMER CPI 124
34 (24) Stefano GARZELLI ASA 122
35 (29) Bram SCHMITZ VVE 119
36 (28) Romain ZINGLE WIL 118
37 (25) Geert OMLOOP PCO 117
38 (60) Jimmy ENGOULVENT BCS 117
39 (397) Francisco MANCEBO PEREZ RRC 116
40 (27) Sergey KOLESNIKOV MOW 116
41 (413) Romain SICARD ORB 115
42 (-) Nuno RIBEIRO LSE 112
43 (45) Niko EECKHOUT SKT 111
44 (115) Candido Joaquim VENDA MOREIRA BARBOSA PRT 109
45 (295) Angel VICIOSO ARCOS ACA 105
46 (30) Oscar GATTO ISD 103.2
47 (31) Sergio HENAO MONTOYA CEP 101
48 (42) Stéphane BONSERGENT BSC 98
49 (-) Mariusz WITECKI MRZ 97
50 (34) Sacha MODOLO  96
51 (114) Manuel BELLETTI SDA 96
52 (245) Tejay VAN GARDEREN RB3 94.2
53 (151) Maarten NEYENS TSV 94
54 (58) Nicolas JALABERT AGR 94
55 (55) Michel KREDER RB3 91.2
56 (164) Gabriele BOSISIO LPR 90.2
57 (38) Massimo GIUNTI MIE 90.2
58 (78) Denis FLAHAUT LAN 89
59 (40) Przemyslaw NIEMIEC MIE 89
60 (65) Borut BOZIC VAC 89

Classifica a squadre
1 (1) AGRITUBEL 1,032
2 (5) LPR BRAKES FARNESE VINI 659.2
3 (6) BESSON CHAUSSURES 600
4 (2) VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM 584
5 (2) SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI 507
6 (28) CSF GROUP - NAVIGARE 444
7 (4) CERVÉLO 441
8 (13) CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE 378
9 (8) BARLOWORLD 364.9
10 (7) TEAM ISD 358.19
11 (35) TEAM CAPINORDIC 336
12 (12) AMICA CHIPS - KNAUF 324
13 (36) BRETAGNE - SCHULLER 312
14 (8) LIBERTY SEGUROS 305
15 (29) SKIL-SHIMANO 279
16 (15) RABOBANK CT 277.8
17 (16) ACQUA & SAPONE - CAFFE MOKAMBO 276
18 (23) MICHE - SILVER CROSS - SELLE ITALIA 231.37
19 (20) TEAM DESIGNA KOKKEN 197
20 (33) TEAM NUTRIXXION SPARKASSE 184
21 (18) ANDALUCIA CAJASUR 167
22 (14) PALMANS CRAS 162
23 (40) XACOBEO GALICIA 156
23 (23) AUBER 93 156
25 (10) TOPSPORT VLAANDEREN - MERCATOR 155
26 (11) CARMIOORO - A STYLE 154
26 (26) LOBORIKA 154
28 (48) KATYUSHA CONTINENTAL TEAM 151
28 (19) CONTENTPOLIS-AMPO 151
30 (42) VERANDAS WILLEMS 133
31 (51) CYCLING CLUB BOURGAS 131
32 (31) MOSCOW 128
33 (21) CENTRI DELLA CALZATURA 123
34 (34) VAN VLIET EBH ELSHOF 122
35 (17) AN POST - SEAN KELLY TEAM 110
36 (22) ROUBAIX LILLE METROPOLE 107
37 (29) LANDBOUWKREDIET - COLNAGO 105
38 (-) COLOMBIA ES PASION COLDEPORTES 104
39 (27) ADRIA MOBIL 98
40 (23) RADENSKA KD FINANCIAL POINT 97
41 (54) PALMEIRAS RESORT / TAVIRA 95
42 (32) JOKER BIANCHI 94
43 (-) ROCK RACING 82
44 (36) MADEINOX 78
45 (41) TEAM KUOTA - INDELAND 75
46 (45) SAVA 72
47 (51) ELK HAUS 67
48 (-) THÜRINGER ENERGIE TEAM 65
49 (59) JONG VLAANDEREN - BAUKNECHT 59
50 (-) TEAM ISD CT 58
51 (-) PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 54
52 (46) AMORE & VITA - MCDONALD'S 49
53 (58) VORARLBERG - CORRATEC 43
54 (62) LKT TEAM BRANDENBURG 41
55 (-) BMC RACING TEAM 39
56 (-) DUKLA TRENCIN MERIDA 37
57 (55) BURGOS MONUMENTAL - CASTILLA Y LEON 36
58 (-) TEAM AIS 33
59 (-) CENTRO CILISMO DE LOULE - LOULETANO 31
60 (-) CINELLI-DOWN UNDER 30
60 (38) ANDORRA-GRANDVALIRA 30
62 (39) EQA - MEITAN HOMPO - GRAPHITE DESIGN 26
63 (-) BETONEXPRESSZ 2000 - LIMONTA 24
63 (44) ATLAS-ROMER'S HAUSBÄCKEREI 24
63 (-) MROZ CONTINENTAL TEAM 24
66 (-) SPAREBANKEN VEST - RIDLEY 23
67 (42) MERIDIANA - KALEV CHOCOLATE TEAM 17
68 (-) CONTINENTAL TEAM MILRAM 16
69 (48) REVOR-JARTAZI CYCLINGTEAM 15
70 (59) KROLSTONE CONTINENTAL TEAM 13
71 (-) RC ARBÖ WELS GOURMETFEIN 12
71 (47) AZAD UNIVERSITY IRAN 12
71 (-) TREK - MARCO POLO CYCLING TEAM 12
71 (-) TEAM ENERGI FYN 12
75 (51) SEVEN STONES 11
76 (-) VESTHIMMERLAND PRO CYCLING 10
76 (-) TREK LIVESTRONG 10
78 (50) TEAM PIEMONTE 9
79 (-) CYCLING TEAM JO PIELS 8
79 (-) CONTINENTAL TEAM DIFFERDANGE 8
79 (59) NAZIONALE ELETTRONICA NEW SLOT - HADIMEC 8
79 (-) CANDI TV - PINARELLO RT 8
79 (-) HALFORDS 8
84 (62) ORBEA 7
85 (55) CK WINDOOR'S PRIBRAM 6
85 (-) TUSNAD CYCLING TEAM 6
87 (-) LOTTO - BODYSOL 5
87 (57) BARBOT - SIPER 5
89 (-) UTENSILNORD 3
89 (-) KTM - JUNKERS 3
91 (-) TEAM NEOTEL - STEGCOMPUTER 2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024