L'indiscreto

| 09/05/2009 | 14:22
L’Italia del Giro non vedrà il campione d’Italia. Filippo Simeoni è restato a casa con l’etichetta di corridore «non gradito» per alcune sue dichiarazioni sgradevoli. Non ci sarà né lui né tantomeno la sua squadra, la Ceramiche Flaminia: niente Giro per questo ragazzo di 38 anni, che questo inverno si è adoperato in iniziative di ogni tipo, pur di scardinare le resistenze di Angelo Zomegnan, il direttore del Giro d’Italia.
Il tricolore le ha pensate tutte proprio tutte, pur di essere tra le tre squadre invitate (i top team di Pro Tour partecipano di diritto). Ai primi di febbraio è arrivato persino a scrivere al premier Silvio Berlusconi. Poi ha chiamato in causa il sindaco di Sezze Andrea Campali, nonché l’assessore allo sport della Regione Lazio Ezio Eramo, i quali a loro volta, con l’aiutodi Antonio Zanon, sempre della Regione, si sono adoperati per imbastire un’interpellanza parlamentare che è morta sul nascere.
Ora siamo alle ripicche. Simeoni non è al Giro? Che Comune di Roma e Regione, non versino nelle casse di Rcs Sport, le somme dovute. Insomma, lotta dura dopo mesi di cartebollate e minacce. Simeoni le ha provate tutte, ha mosso il mondo, non ha trascurato nulla. Si è solo dimenticato di fare la cosa più semplice e ovvia: incontrare, almeno una volta, Angelo Zomegnan. Ma questi sono solo dettagli.

da Il Giornale del 9 maggio
a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
9 maggio 2009 14:40 slooping
E' triste non poter vedere al via il nostro campione Italiano. Mi dispiace per lui ma credo che ormai non ci sia
più possibilità di vederlo al giro d'Italia. Penso che forse un pò più di considerazione l'avrebbe meritata. Forza Simeoni ti ho sempre stimato, la vita và avanti.....
Davide

...forse
9 maggio 2009 14:43 raffaello
....forse si è anche dimenticato che la maglia tricolore ogni tanto deve arrivare all'arrivo......

basta
9 maggio 2009 15:02 palmirobici
e vi siete anche dimenticati che l'anno scorso simeoni ha vinto il tricolore non aderendo al passaporto biologico....è ora di stare zitti...soprattutto lui...

Bravo Pier !
9 maggio 2009 20:13 renzobarde
Finalmente un giornalista con gli "attributi" e il buon senso etico della professoine. In TV ieri sera lo Zomegnan si è superato in peggio. Mai avevo provato tanta rabbia. Ma come : 1) la maglia tricolore come tale non conta nulla; 2)i meriti della squadra negletti e misconosciuti; 3) le evidenti e chiare responsabilità di Armstrong negate. Ma per chi ci ha preso quest'uomo ? Simeoni cesserà l'attività ma gli effetti del torto che ha subito dovranno pesare nelle valutazioni che noi sportivi veri assumeremo a metro di valutazione in ogni momento e per giudicare ogni atto frutto di protervia ed antispotività. Renzo Bardelli

10 maggio 2009 15:06 pickett
Tutte queste polemiche non ci sarebbero state se i Campionati Italiani si disputassero su percorsi seri,e la maglia tricolore non fosse assegnata tramite una lotteria.Guardate l'albo d'oro dei campionati,in questi ultimi 10 anni:di veri campioni,praticamente nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024