Grazie ad Rms il Giro incontra l'arte a Seregno

| 05/05/2009 | 10:50
Dunque il Giro incontra l’arte. E lo fa anche grazie ad RMS, importantissima azienda che da oltre trent’anni opera a livello internazionale nel settore dei ricambi per bici e moto, che si è impegnata per fare in modo che questo progetto potesse prendere vita.

CENTOINGIRO nasce da un’idea di Sergio Mandelli, il titolare della Mandelli Arte Contemporanea. Il curatore ha voluto sottolineare attraverso la pittura l’aspetto quasi mitico, leggendario, delle imprese ciclistiche legate al Giro d’Italia.

Mandelli ha chiesto a cento artisti, fra i più rappresentativi del panorama nazionale, selezionati in base alle differenti espressioni stilistiche, provenienze geografiche e anagrafiche, di eseguire un’opera che, pur rispettando in toto l’espressione personale di ciascuno, si ispiri a questa manifestazione sportiva.

Sono perciò protagonisti di questi lavori il colore rosa, il numero cento, la bicicletta, ritratti di ciclisti famosi e cosi via, a seconda delle inclinazioni creative del singolo artista. Il formato dell’opera, rigorosamente 50x50, permette di concentrare il proprio impegno e di esaltare solo le proprie qualità interpretative.

Il sostegno della RMS a questa mostra rientra nel novero delle iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’uso della bicicletta per la nostra civiltà attuale.
Sostenere l’utilizzo di un mezzo di trasporto non inquinante, maneggevole, portatore di una idea sana del movimento, come appunto lo è la bicicletta, è importante di questi tempi.

La bicicletta esiste da oltre un secolo, ed è statisticamente dimostrato che, negli spostamenti quotidiani al di sotto dei 5 km (la stragrande maggioranza) è un mezzo di trasporto pressoché imbattibile, sotto il profilo della convenienza, della salubrità e dell’ efficienza.
Lo sanno bene le nazioni del Nord Europa, quelle che guardiamo come esempio di civile convivenza, che per prime hanno investito sull’uso della bicicletta nei centri storici, impedendo che meravigliose piazze si trasformassero in caotici e maleodoranti parcheggi.

Ecco allora che il connubio fra bicicletta e arte, creato dalla RMS, tende a sottolineare come l’utilizzo quotidiano di questo mezzo sia non solo utile, ma fonte di una diversa cultura della vita, più rispettosa della bellezza delle nostre città, oltre che gratuita fonte di benessere.


LA MOSTRA CENTOGIRI RIMARRA’ APERTA DAL 16 MAGGIO AL 31 LUGLIO 2009


Galleria: Mandelli Arte Contemporanea - Via Garibaldi, 89 – 20038 Seregno
Titolo della mostra: CENTOINGIRO
A cura di: Sergio Mandelli
Patrocinio: Comune di Seregno, ANCMA
Inaugurazione: Sabato 16 maggio 2009 ore 17,00
Contatti: tel. 0362.330.250 - e-mail: galleria@mandelliarte.com - Web: www.mandelliarte.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024