Grazie ad Rms il Giro incontra l'arte a Seregno

| 05/05/2009 | 10:50
Dunque il Giro incontra l’arte. E lo fa anche grazie ad RMS, importantissima azienda che da oltre trent’anni opera a livello internazionale nel settore dei ricambi per bici e moto, che si è impegnata per fare in modo che questo progetto potesse prendere vita.

CENTOINGIRO nasce da un’idea di Sergio Mandelli, il titolare della Mandelli Arte Contemporanea. Il curatore ha voluto sottolineare attraverso la pittura l’aspetto quasi mitico, leggendario, delle imprese ciclistiche legate al Giro d’Italia.

Mandelli ha chiesto a cento artisti, fra i più rappresentativi del panorama nazionale, selezionati in base alle differenti espressioni stilistiche, provenienze geografiche e anagrafiche, di eseguire un’opera che, pur rispettando in toto l’espressione personale di ciascuno, si ispiri a questa manifestazione sportiva.

Sono perciò protagonisti di questi lavori il colore rosa, il numero cento, la bicicletta, ritratti di ciclisti famosi e cosi via, a seconda delle inclinazioni creative del singolo artista. Il formato dell’opera, rigorosamente 50x50, permette di concentrare il proprio impegno e di esaltare solo le proprie qualità interpretative.

Il sostegno della RMS a questa mostra rientra nel novero delle iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’uso della bicicletta per la nostra civiltà attuale.
Sostenere l’utilizzo di un mezzo di trasporto non inquinante, maneggevole, portatore di una idea sana del movimento, come appunto lo è la bicicletta, è importante di questi tempi.

La bicicletta esiste da oltre un secolo, ed è statisticamente dimostrato che, negli spostamenti quotidiani al di sotto dei 5 km (la stragrande maggioranza) è un mezzo di trasporto pressoché imbattibile, sotto il profilo della convenienza, della salubrità e dell’ efficienza.
Lo sanno bene le nazioni del Nord Europa, quelle che guardiamo come esempio di civile convivenza, che per prime hanno investito sull’uso della bicicletta nei centri storici, impedendo che meravigliose piazze si trasformassero in caotici e maleodoranti parcheggi.

Ecco allora che il connubio fra bicicletta e arte, creato dalla RMS, tende a sottolineare come l’utilizzo quotidiano di questo mezzo sia non solo utile, ma fonte di una diversa cultura della vita, più rispettosa della bellezza delle nostre città, oltre che gratuita fonte di benessere.


LA MOSTRA CENTOGIRI RIMARRA’ APERTA DAL 16 MAGGIO AL 31 LUGLIO 2009


Galleria: Mandelli Arte Contemporanea - Via Garibaldi, 89 – 20038 Seregno
Titolo della mostra: CENTOINGIRO
A cura di: Sergio Mandelli
Patrocinio: Comune di Seregno, ANCMA
Inaugurazione: Sabato 16 maggio 2009 ore 17,00
Contatti: tel. 0362.330.250 - e-mail: galleria@mandelliarte.com - Web: www.mandelliarte.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024