Grazie ad Rms il Giro incontra l'arte a Seregno

| 05/05/2009 | 10:50
Dunque il Giro incontra l’arte. E lo fa anche grazie ad RMS, importantissima azienda che da oltre trent’anni opera a livello internazionale nel settore dei ricambi per bici e moto, che si è impegnata per fare in modo che questo progetto potesse prendere vita.

CENTOINGIRO nasce da un’idea di Sergio Mandelli, il titolare della Mandelli Arte Contemporanea. Il curatore ha voluto sottolineare attraverso la pittura l’aspetto quasi mitico, leggendario, delle imprese ciclistiche legate al Giro d’Italia.

Mandelli ha chiesto a cento artisti, fra i più rappresentativi del panorama nazionale, selezionati in base alle differenti espressioni stilistiche, provenienze geografiche e anagrafiche, di eseguire un’opera che, pur rispettando in toto l’espressione personale di ciascuno, si ispiri a questa manifestazione sportiva.

Sono perciò protagonisti di questi lavori il colore rosa, il numero cento, la bicicletta, ritratti di ciclisti famosi e cosi via, a seconda delle inclinazioni creative del singolo artista. Il formato dell’opera, rigorosamente 50x50, permette di concentrare il proprio impegno e di esaltare solo le proprie qualità interpretative.

Il sostegno della RMS a questa mostra rientra nel novero delle iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’uso della bicicletta per la nostra civiltà attuale.
Sostenere l’utilizzo di un mezzo di trasporto non inquinante, maneggevole, portatore di una idea sana del movimento, come appunto lo è la bicicletta, è importante di questi tempi.

La bicicletta esiste da oltre un secolo, ed è statisticamente dimostrato che, negli spostamenti quotidiani al di sotto dei 5 km (la stragrande maggioranza) è un mezzo di trasporto pressoché imbattibile, sotto il profilo della convenienza, della salubrità e dell’ efficienza.
Lo sanno bene le nazioni del Nord Europa, quelle che guardiamo come esempio di civile convivenza, che per prime hanno investito sull’uso della bicicletta nei centri storici, impedendo che meravigliose piazze si trasformassero in caotici e maleodoranti parcheggi.

Ecco allora che il connubio fra bicicletta e arte, creato dalla RMS, tende a sottolineare come l’utilizzo quotidiano di questo mezzo sia non solo utile, ma fonte di una diversa cultura della vita, più rispettosa della bellezza delle nostre città, oltre che gratuita fonte di benessere.


LA MOSTRA CENTOGIRI RIMARRA’ APERTA DAL 16 MAGGIO AL 31 LUGLIO 2009


Galleria: Mandelli Arte Contemporanea - Via Garibaldi, 89 – 20038 Seregno
Titolo della mostra: CENTOINGIRO
A cura di: Sergio Mandelli
Patrocinio: Comune di Seregno, ANCMA
Inaugurazione: Sabato 16 maggio 2009 ore 17,00
Contatti: tel. 0362.330.250 - e-mail: galleria@mandelliarte.com - Web: www.mandelliarte.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024