| 23/04/2009 | 16:03 Manca ormai solo una settimana alla GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza, che quest’anno è stata inserita dall’Uci nel calendario internazionale “Cycling for all”. Un appuntamento che oltre ad essere un evento sportivo sarà una vera e propria giornata di festa per gli amanti della bicicletta di tutte le età, che invaderanno pacificamente non solo Monza e il PalaCandy ma anche tutti i paesi attraversati dal lungo serpentone della GranFondo. Le zone interessate dalla gara vivranno brevi interruzioni alla normale viabilità, ma queste, più che un disagio, potranno essere considerate come un momento di sosta da una vita frenetica. I due percorsi della “Bugno”, di 151 e 91 chilometri, si snoderanno in scenari fascinosi e tracciati suggestivi frutto dell’esperienza del due volte campione del mondo Gianni Bugno. Il “lungo” si spingerà sino alle rive del Lago di Como e comprenderà la storica salita del Ghisallo, con la cima più alta al gpm di Pian Rancio (975 m.). Il “medio”, invece, ripercorrerà parte del tracciato più impegnativo, con l’esclusione del tratto che da Erba va verso il Lago di Como ed avrà il punto più alto al Colle di Brianza (589 m.). Dopo l’arrivo della GranFondo, inserita anche nella Coppa Lombardia, la festa continuerà al Palacandy, sede di partenza ed arrivo, dove verrà realizzato un villaggio con numerosi espositori e dove Isaac Bike, già a partire dal pomeriggio di giovedì 30 aprile, proporrà un servizio di noleggio biciclette. Al PalaCandy si svolgeranno anche il pasta-party e le ricche premiazioni: ai vincitori, oltre ai tradizionali trofei, è riservata una maglia tecnica celebrativa creata da Santini. Nel pomeriggio, poi, sono previste ciclogimkane per i bambini ed attrazioni. A partire dalle 13,30 la sfida continuerà con il 3° Trofeo Cervélo. Per questa edizione il comitato organizzatore, insieme all’azienda canadese produttrice di biciclette, ha scelto di adottare una formula innovativa: una cronometro a coppie da disputarsi su un circuito pianeggiante di 7,85 km da ripetere 3 volte. La “Bugno” sarà ricordata anche per il ricco pacco gara, che includerà prodotti enogastronomici, integratori energetici, materiale tecnico e un biglietto omaggio per la visita al Museo del ciclismo - Madonna del Ghisallo. Il comitato organizzatore – presieduto da Giovanni Casaletti ed al quale fanno capo le tre società ciclistiche monzesi promotrici della manifestazione, Gs Saint Joseph, Pedale Sestese e Ciclisti Monzesi – non dimenticherà le persone che stanno vivendo un momento difficile dopo il terremoto in Abruzzo e per questo sta progettando una raccolta benefica in loro favore.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.