Arona: anche Di Luca e Visconti al Gp Nobili Rubinetterie
| 08/04/2009 | 14:00 L'AC Arona conta altre iscrizioni importanti per il 12° Gran Premio Nobili Rubinetterie - Coppa Papà Carlo in programma sabato 18 aprile, sul percorso che da Suno, centro di produzione e direzione della Nobili Rubinetterie, raggiungerà Arona (NO) per il circuito che normalmente caratterizza la competizione. Oltre al campione varesino Ivan Basso gli appassionati e i tifosi di ciclismo potranno applaudire altri due corridori molto amati; al via della gara ci saranno infatti anche Danilo Di Luca (LPR Brakes) e Giovanni Visconti (ISD): "Ma stiamo lavorando molto in questi giorni per assicurarci altri grandi campioni - ha dichiarato Antonio Bertinotti - siamo orientati a schierare 18 squadre; di certo ad Arona ci saranno tutti i migliori corridori disponibili". Intanto si va delineando anche il palinsesto televisivo: sabato 18 aprile il GP Nobili Rubinetterie sarà trasmesso da RAI 3 dalle ore 16.35 alle ore 17.05 mentre RaiSport Più diffonderà le immagini dalle ore 21.00 alle ore 21.30.
Certo che è vergognoso che una squadra così forte con tanti campioni, si riduca senza togliere nulla al calendario italiano a fare gare di seconda fascia e non poter partecipare alle classiche, questo ciclismo è prorpio caduto in basso.....che vergogna.
concordo
8 aprile 2009 18:25rufus
Concordo pienamente con quanto scritto nella mail precedente; una squadra come la LPR, con fior di campioni, è una vera ingiustizia che non sia stata invitata alle classiche delle Ardenne. Qualcuno mi sa spiegare come mai una formazione obbiettivamente con meno qualità come la Agritubel ha già in tasca l'invito per il Tour, la Freccia Vallone e la Liegi? Ovviamente perchè è una squadra francese, oltretutto con il campione nazionale in carica (Vogondy), e l'ASO ha avuto per lei un occhio di riguardo...Va bene essere nazionalisti, ma quando si va a scapito della qualità non è più una cosa corretta.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...