Franco Chirio applaude: complimenti Giorgia, continua così
| 03/04/2009 | 16:41 Fine settimana di pausa agonistica per la Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick Affrontate Costa Etrusca e apertura di Coppa del Mono a Cittiglio sul territorio italiano, il team gialloverde affronterà la prima sosta della stagione appena salpata. Le ammiraglie si rimetteranno subito in moto per il weekend pasquale con la trasferta in Francia per la prima prova del Challenge della Valle de Lyon conquistato lo scorso anno dalla lituana Edita Unguryte ed aperto a Lione dalla formidabile doppietta delle gemelle Jolanta e Rasa Polikeviciute. Così patron Franco Chirio ne approfitta per fare i complimenti alla neo iridata della corsa a punti su pista Giorgia Bronzini, la piacentina che il team manager piemontese conosce molto bene. “Praticamente Giorgia l’ho vista nascere e crescere – dichiara con grande orgoglio Franco Chirio –. E devo dire che da subito si erano manifestate le sue spiccate attitudini per questo sport ed era emerso il suo grande talento, nonché la sua ecletticità. In vari momenti della carriera Giorgia ha gareggiato per le squadre che ho allestito. Uno dei primi titoli nazionali del suo ricchissimo palmares lo conquistò con la Gewiss Playbus nel 1997. Militava nella categoria Esordienti. S’impose su strada a Roma e fu vice tricolore nella velocità. E’ coetanea di mia figlia Marina che da poco ha abbandonato l’attività. Tutta la trafila giovanile l’hanno praticamente percorsa assieme, ritrovandosi nelle stagioni 2001 e 2002 da Juniores col Top Girls di Lucio Rigato. Dopo la prima parentesi con il team di Maurizio Fabretto, Giorgia decise di tornare alle origini e gareggiare per il mio team internazionale. Non è poi tanto tempo fa. Era la stagione 2005 e ci regalò qualcosa come 11 vittorie su strada, tra cui la tripletta al Giro d’Italia dove portò a casa la maglia a punti, la doppietta al Trentino ed al Toscana. Al mondiale di Madrid si piazzò sesta ed al tricolore di Cepagatti quarta, la stessa posizione occupata al termine della Coppa del Mondo. Su pista invece si laureò vice campionessa europea della corsa a punti, la specialità dove in Polonia ha centrato il titolo mondiale. In volata ha davvero poche avversarie al mondo. È un patrimonio del ciclismo femminile italiano, un talento come pochi ne nascono. Ma speriamo presto di averne altre come lei. Il nostro movimento ne ha bisogno. Ora con il raggiungimento della maturità fisica, ha davanti a lei ancora moltissimi anni di successi. Brava Giorgia, immensa, continua così”.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.