Roma si prepara ad accogliere il Giro del Centenario

| 30/03/2009 | 15:10
“Prima ancora che si sapesse da dove sarebbe partito il Giro del Centenario, era ben chiaro che questa edizione sarebbe arrivata qui a Roma”. Così Angelo Zomegnan, direttore del Giro d’Italia, nel corso della conferenza stampa che ha ufficializzato il tracciato della cronometro individuale in programma il 31 maggio nella Capitale, ultimo atto dell’edizione n. 92: “L’epilogo – ha proseguito Zomegnan - è stato deciso molto tempo prima, tanto che i soggetti politici alla guida della città, pur avvicendatisi, mai hanno dimenticato lo spirito che ha ispirato questa scelta, un tributo a Roma che nulla ha di scontato. Nella stessa giornata è in programma il raduno BiciRoma, che convoglierà una moltitudine di appassionati, e si tireranno le prime somme della Lotteria del Centenario, i cui proventi andranno a favore di due entità benefiche quali Abio, che si occupa dei bambini in ospedale, e Fiaba, che si interessa di barriere architettoniche da abbattere”.
Gli ha fatto eco, nel Salone delle Fontane, all’Eur, Alessandro Cochi, delegato per lo sport del Sindaco Alemanno, che ha ricordato come la Capitale vanti quest’anno “una moltitudine di eventi sportivi di assoluto rilievo: oltre a quelli usuali (la Maratona, gli Internazionali di tennis, il Golden Gala di atletica, Piazza di Siena di equitazione, gli eventi italiani del 6 Nazioni di rugby) Roma ospiterà la finale della Champions League, l’epilogo del Giro del Centenario, i Mondiali di nuoto, gli Europei di Beach Soccer e la finale mondiale del baseball. Ma il Giro, proprio perché avvicina la gente in maniera gratuita, è l’evento che portiamo maggiormente a cuore”.
Dal canto suo Renato Di Rocco, presidente Fci, ha ricordato quanto la bici, in ogni sua espressione, sia sinonimo di salute e quanto il Giro raduni interesse e passione intorno a sé. In scia quanto già accaduto per il calcio e il basket, andrà in scena anche la Clericus Cup, vale a dire una leale competizione in bici in cui si cimenteranno preti e frati.
Quanto al dettaglio tecnico della cronometro conclusiva così si è espresso Zomegnan, sintetizzando i 15,5 km del tracciato romano. “Si partirà da Piazza Venezia e si arriverà in via dei Fori Imperiali, al cospetto del Colosseo, su un tracciato che permetterà di fare velocità. Solo 17 svolte in totale, senza alcuna curva a gomito. Il percorso è in leggera ascesa nei primi 4 km e poi prosegue senza sussulti sino al termine”. Nell’occasione è stata presentata anche la mostra fotografica del Giro del Centenario che sosterà a Roma, in Galleria Alberto Sordi, dalla metà alla fine di maggio. Ingresso gratuito. Ed è stato annunciato un volume sui 100 anni del Giro, dal titolo “100 anni di passione”, a cura di Pier Bergonzi ed Elio Trifari, in vendita in libreria dal 20 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
percorso
30 marzo 2009 19:31 rufus
Continuo ad avere perplessità sul tracciato di quest'anno. Indubbiamente suggestiva la partenza da Venezia, ma il resto è sinceramente discutibile. Le Dolomiti all'inizio fanno sì che le grandi vette (Pordoi, Marmolada, Stelvio) vengano evitate per non incappare nel maltempo, la Cuneo-Pinerolo a parte il ricordo storico, è una tappa che nel 2009 non ha alcuna valenza tecnica, essendo l'ultima salita, il Sestriere, a 60 km. dall'arrivo. Il Vesuvio non mi sembra una salita in grado di provocare una grande selezione, considerando anche che la tappa è complessivamente priva di asperità. Ottima invece la crono delle Cinqueterre, che reputo la tappa decisiva di tutto il Giro, e interessanti anche le tappe appenniniche di Monte Petrano e del Blockhaus. Resta il fatto che, nell'edizione del centenario, non avrei fatto mancare le salite mitiche che hanno fatto la storia del Giro.

perplessita
30 marzo 2009 21:17 cippalippa
anchio penso che il giro fatto cosi non sara x grandi scalatori dopo le montagne ci vorra solo una grande squadra che tiene cicito il gruppo ,e ci saranno tantissime fughe da lontano ,non si vedranno le grandi batteglie sulle montagne

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024