Colombo, rieletto presidente Accpi, replica a Carraro su Pantani

| 14/02/2005 | 00:00
Amedeo Colombo è stato confermato alla presidenza dell’Accpi. Lo ha deliberato l’assemblea dell‚Assocorridori, riunitasi questo pomeriggio a Laigueglia. Colombo, 61enne imprenditore nel settore della componentistica per bicicletta, è alla guida dell’Accpi da due anni. «I corridori italiani mi hanno rinnovato la loro fiducia in una fase delicata per il ciclismo» è il commento di Colombo. «La riforma del Pro Tour modificherà gli equilibri tra le componenti del ciclismo professionistico: starà a noi garantire che agli atleti, autentici protagonisti del movimento, venga riconosciuto il ruolo centrale che meritano». A proposito dell‚imminente rinnovo dei vertici della Federciclismo, Colombo ha ufficializzato «l’appoggio incondizionato a Renato Di Rocco», candidato alla presidenza. Oltre ad Amedeo Colombo, che sarà coadiuvato dal vice Gabriele Landoni e dal segretario Angelo Lavarda, sono stati eletti i nuovi organismi dell’Accpi. Consiglio direttivo: Gianni Bugno, Giuseppe Calcaterra, Claudio Chiappucci, Roberto Conti, Gabriele Landoni e Riccardo Magrini. Collegio dei revisori dei conti: Dario Cioni, Marco Milesi e Marco Pinotti. Collegio dei probiviri: Felice Gimondi, Alfredo Martini, Marino Vigna. L’assemblea dell’Assocorridori si è aperta con un ricordo di Marco Pantani. Ad un anno esatto dalla sua scomparsa, su proposta di Felice Gimondi l’Accpi ha stabilito di far realizzare sul Mortirolo un monumento dedicato al “Pirata”. A questo scopo verrà promosso un concorso di idee per la progettazione e la localizzazione dell’opera. Il presidente Colombo ha ricevuto dai tre campioni del mondo presenti in assemblea una nota incentrata sull’impropria citazione di Pantani da parte del presidente della Federcalcio, Franco Carraro, durante l’assemblea FIGC. Scrivono Gianni Bugno, Felice Gimondi e Francesco Moser: «Ricordiamo a Carraro che Pantani non è morto per doping. L’abbinamento tra la scomparsa del Pirata e la necessità di combattere il doping nello sport è, perlomeno, indelicata... Il presidente della Federcalcio avrebbe potuto, più comodamente, rivolgere la propria attenzione ai molti episodi “scomodi” verificatisi nel calcio. Perché chiamare ancora in causa, ed in modo così scorretto, la memoria di Marco?». In unottica di dialogo con le varie componenti del ciclismo, l’Assocorridori ha accolto con piacere la partecipazione ai lavori di Francesco Moser per la Cpa, Leonardo Levati in rappresentanza dell’AdisPro e Claudio Pecci per l’Aimc. Hanno incontrato i corridori riuniti in assemblea anche il vice presidente onorario dell’UCI Agostino Omini, il candidato alla presidenza FCI Renato Di Rocco e Silvio Martinello. In ragione dei “40 anni vissuti in Accpi”, i corridori hanno attribuito un riconoscimento a Giovanni Pettenella, ex atleta e rappresentante dei settori Pista e Ciclocross.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024