Colombo, rieletto presidente Accpi, replica a Carraro su Pantani
| 14/02/2005 | 00:00 Amedeo Colombo è stato confermato alla presidenza dell’Accpi. Lo ha deliberato l’assemblea dell‚Assocorridori, riunitasi questo pomeriggio a Laigueglia.
Colombo, 61enne imprenditore nel settore della componentistica per bicicletta, è alla guida dell’Accpi da due anni. «I corridori italiani mi hanno rinnovato la loro fiducia in una fase delicata per il ciclismo» è il commento di Colombo. «La riforma del Pro Tour modificherà gli equilibri tra le componenti del ciclismo professionistico: starà a noi garantire che agli atleti, autentici protagonisti del movimento, venga riconosciuto il ruolo centrale che meritano». A proposito dell‚imminente rinnovo dei vertici della Federciclismo, Colombo ha ufficializzato «l’appoggio incondizionato a Renato Di Rocco», candidato alla presidenza.
Oltre ad Amedeo Colombo, che sarà coadiuvato dal vice Gabriele Landoni e dal segretario Angelo Lavarda, sono stati eletti i nuovi organismi dell’Accpi.
Consiglio direttivo: Gianni Bugno, Giuseppe Calcaterra, Claudio Chiappucci, Roberto Conti, Gabriele Landoni e Riccardo Magrini.
Collegio dei revisori dei conti: Dario Cioni, Marco Milesi e Marco Pinotti.
Collegio dei probiviri: Felice Gimondi, Alfredo Martini, Marino Vigna.
L’assemblea dell’Assocorridori si è aperta con un ricordo di Marco Pantani. Ad un anno esatto dalla sua scomparsa, su proposta di Felice Gimondi l’Accpi ha stabilito di far realizzare sul Mortirolo un monumento dedicato al “Pirata”. A questo scopo verrà promosso un concorso di idee per la progettazione e la localizzazione dell’opera.
Il presidente Colombo ha ricevuto dai tre campioni del mondo presenti in assemblea una nota incentrata sull’impropria citazione di Pantani da parte del presidente della Federcalcio, Franco Carraro, durante l’assemblea FIGC. Scrivono Gianni Bugno, Felice Gimondi e Francesco Moser: «Ricordiamo a Carraro che Pantani non è morto per doping. L’abbinamento tra la scomparsa del Pirata e la necessità di combattere il doping nello sport è, perlomeno, indelicata... Il presidente della Federcalcio avrebbe potuto, più comodamente, rivolgere la propria attenzione ai molti episodi “scomodi” verificatisi nel calcio. Perché chiamare ancora in causa, ed in modo così scorretto, la memoria di Marco?».
In unottica di dialogo con le varie componenti del ciclismo, l’Assocorridori ha accolto con piacere la partecipazione ai lavori di Francesco Moser per la Cpa, Leonardo Levati in rappresentanza dell’AdisPro e Claudio Pecci per l’Aimc. Hanno incontrato i corridori riuniti in assemblea anche il vice presidente onorario dell’UCI Agostino Omini, il candidato alla presidenza FCI Renato Di Rocco e Silvio Martinello.
In ragione dei “40 anni vissuti in Accpi”, i corridori hanno attribuito un riconoscimento a Giovanni Pettenella, ex atleta e rappresentante dei settori Pista e Ciclocross.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.