Torna la Milano-Sanremo amatoriale

| 10/02/2009 | 15:40
L’anno scorso, caduta in calendario il giorno di Pasqua, non fu possibile proporla per insormontabili problemi di viabilità. Anche se avvertiti per tempo, non pochi amatori ci rimasero male, avrebbero gradito disputare, come nei due anni precedenti, una prova irrituale, per intero sulle strade del Mito: la Gran Fondo Milano-Sanremo di Gazzetta, organizzata da Rcs Sport, è quest’anno regolarmente programmata per domenica 22 marzo, il giorno successivo alla 100.a edizione della “Classicissima dei Fiori”, e si annuncia con una serie di migliorie volte a tutelare i partecipanti. Gli accordi raggiunti nei giorni scorsi a Sanremo e nei comuni attraversati dalla corsa consentono infatti il potenziamento del servizio di vigilanza. Il giorno della gara saranno impiegati 50 vigili e un centinario di volontari in più rispetto al passato e questo garantisce il miglior esito della prova, in tutta sicurezza. La gara avrà il numero limite di 2.000 partecipanti. Le iscrizioni si chiuderanno il 7 marzo. Prevista sulla distanza di 120 km, con partenza e arrivo a Sanremo, Lungomare Calvino, la Gran Fondo Milano-Sanremo affronta lo scenario conclusivo della “Classicissima”, con la Cipressa e il Poggio di Sanremo. Le iscrizioni prevedono una doppia quota: di 30 euro (più 10 euro di deposito cauzionale del chip TDS, somma che sarà rimborsata alla restituzione del chip) che dà diritto a: numero gara dorsale e frontale, magazine/programma, quota associativa, servizio di cronometraggio, noleggio del Chip di Cronometraggio TDS, medaglia ricordo (consegnata all'arrivo), diploma di partecipazione (personalizzazione direttamente dal sito ufficiale), prodotti tecnici da sponsor, buono pasta party, buono pasta party accompagnatore, assistenza medica, assistenza meccanica (esclusi pezzi di ricambio), massaggi, rifornimenti, docce, ristoro finale, spedizione risultati tramite Sms ed e-mail e la partecipazione al sorteggio di 50 splendidi premi. Alle donne in gara sono garantiti inoltre prodotti di bellezza e benessere. La quota di 40 euro, più i 10 euro relativi al deposito del chip, con le modalità già esposte, include anche la maglia “Leggenda”. Si tratta di una maglia “100A Milano-Sanremo” di pregio assoluto, a manica corta, lampo corta, design esclusivo, in edizione numerata e limitata a 500 pezzi. La maglia va prenotata tramite il modulo di iscrizione che si trova nel sito ufficiale www.gazzetta.it/granfondodelmito. Le iscrizioni si possono formalizzare direttamente presso la GimaSport in Via G. Da Campione, 24/b -24124 Bergamo, oppure tramite versamento su conto corrente postale N. 87596490, (solo per atleti residenti in Italia), sempre intestato a Gimasport - Via G. Da Campione, 24/b - 24124 Bergamo; oppure ancora tramite bonifico bancario intestato a Gimasport c/o Credito Bergamasco - Largo Porta Nuova, 1 - 24121 Bergamo (Italy) Codice IBAN: IT76G0 333611 101000 000038 383 (per bonifici dall'estero codice SWIFT: CREBIT 22); da ultimo con versamento on line con carta di credito direttamente effettuabile dal sito ufficiale www.gazzetta.it/granfondodelmito. Le Gran Fondo del Mito non sono un circuito di gare collegate, nella logica del precedente Challenge Gazzetta, andato in scena per tre anni. Ciascuna gara fa storia a sé, non ci sono classifiche parziali e finali. Le altre due prove saranno la Gran Fondo Tappa della Leggenda legata al Giro d’Italia (la Cuneo-Pinerolo in formato ridotto, prevista due giorni prima della tappa del Giro, domenica 17 maggio), e la Gran Fondo Giro di Lombardia nell’estremo finale di stagione, domenica 18 ottobre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024