Sei Giorni di Cremona: sempre al comando Marvulli-Aeschbach
| 09/02/2009 | 23:10 La coppia svizzera formata da Franco Marvulli e Alex Aeschbach si mantiene al comando della 6 Giorni di Cremona dopo la quarta serata di gare al velodromo del padiglione 3 di CremonaFiere. Il pronostico resta molto aperto, dal momento che altre tre coppie (Perez-Donadio, Viviani-Alberio e Ciccone-Hester) inseguono a pieni giri, mentre Marzoli-Blaha hanno una sola tornata da recuperare. Promettono dunque spettacolo le due serate che mancano al termine della manifestazione.
Ad aprire la serata di gare per le coppie elite è stata l’eliminazione all’americana, risolta con un testa a testa appassionante che ha visto il quattro volte campione del mondo Franco Marvulli (in coppia con Aeschbach in maglia Cremona Po) battere di pochissimo il campione olimpico Walter Perez (in coppia con Sebastian Donadio in maglia Arvedi). Terza piazza per Hester-Ciccone (Rosti), quarta per Lazar-Haceckey (Acef).
L’inseguimento ha invece visto imporsi la coppia ucraina formata da Sergey Lagkuti e Mikaylo Radionov (Pinarello), davanti agli austriaci dell’Alu Tecno Andreas Graf e Georg Tazraiter. 2’22”436 il tempo dei due ucraini sui 2000mt: è il miglior risultato fatto registrare finora su otto coppie che hanno disputato la prova (due ogni sera).
Finale emozionantissimo per il giro lanciato, come di consueto molto apprezzato da pubblico: Elia Viviani e Thomas Alberio (Cmo Trading) si confermano gli uomini più veloci sulla pista di Cremona, fermando il cronometro sul tempo di 10”785 (66,759 km/h la media) e precedendo di due soli millesimi Samuele Marzoli e Martin Baha (Assiprime), coppia in grande crescita. Terzo posto nel giro lanciato per Marvulli-Aeschbach (Cremona Po), con 10”86. Quarti Ciccone-Hester in 10”95.
La prova scratch (15 giri con tutti i 24 atleti in pista) si è conclusa con una volata tutta argentina, nella quale Angel Dario Colla (Salumificio La Rocca, in coppia con Edoardo Costanzi), vicecampione del mondo di questa specialità nel 2006, ha battuto sul filo di lana il connazionale Sebastian Donadio (Arvedi, con Walter Perez), cogliendo il primo successo in questa 6 Giorni di Cremona. Terzi Graf-Tazreiter (Alu Tecno), quarti gli azzurri Buttazzoni-De Marchi (Bianchissi Auto).
Divertente l’americana di 40’ più 30 giri, che ha visto le coppie migliori fronteggiarsi senza tregua e, alla fine di numerose cacce, sono stati gli sprint finali a decidere le sorti della prova. Il più in palla è parso il talentuoso piacentino Samuele Marzoli (Assiprime), che in coppia con Blaha ha conquistato da dominatore tutte e tre le volate, collezionando 15 punti. Seconda piazza per Perez-Donadio (Arvedi), 9 punti; terzi Marvulli-Aeschbach (Cremona Po), 2 punti. A
pieni giri anche le coppie Hester-Ciccone e Viviani-Alberio.
Infine la serie di sprint sulla distanza di 80 giri (40 per i numeri rossi e 40 per i neri). Anche in questo caso vittoria inedita per questa 6 Giorni: ad imporsi sono stati infatti il piemontese Marcello Bertolo con il tedesco Benjamin Edmuller (Padana Impianti), i quali hanno totalizzato 24 punti (quattro sprint vinti più due terzi posti). Piazza d’onore per gli ucraini Radionov-Lagkuti, 12 punti, terzi gli
argentini Perez-Donadio, 11. Ora i leader della generale Marvulli-Aeschabch hanno 157 punti, mentre Perez-Donadio inseguono a quota 139 e Viviani-Alberio 135.
Come di consueto era stata la corsa a punti riservata a Juniores ed Under 23, valida per il Memorial Eugenio Favalli, ad aprire la sera di gare al Padiglione n°3 di CremonaFiere. Ad aggiudicarsela, proprio come nella serata inaugurale, è stato lo Juniores bolzanino (classe ’91) Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000 Sudtirol), che si è imposto con 37 punti davanti a Giorgio Bocchiola, 35 punti, e Piero Baffi, 29.
Cazzaro, che già vestiva la maglia di leader Cariparma Credita Agricole, ha così rafforzato il suo primato in classifica generale. Dopo quattro serate dunque, il bolzanino ha 38 punti, sei più di Bocchiola e nove più di Baffi. Quarto Alfredo De Maio.
Sul sito internet www.6giornidicremona.com sono presenti tutte le informazioni (programma, spettacoli, atleti in gara.)
Classifica generale
1 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po 157
2 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 139
3 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 135
4 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 124
a un giro
5 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 116
a tre giri
6 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 98
7 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 90
a sei giri
8 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 55
9 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 22
a otto giri
10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 48
11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 29
a venti giri
12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 15
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.