
Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo , la manifestazione avrà il suo quartier generale nell’esclusiva cornice dell’Ippodromo Sesana Snai, trasformato per l’occasione in un vero villaggio sportivo e culturale.
Programma
Sabato 20 settembre (ore 15.00 – 19.00):
- Apertura del Villaggio con stand dei nostri prestigiosi sponsor BMC (che metterà in palio una delle loro fantastiche bici) , Sportful (con un indumento targato “ il magro” ) Prologo, FSA/Vision, Garmin, Enervit, CST, Bollé, Lake, Zerosbatti).
- Due class di spinning per i più attivi
- Divertimento assicurato con “Le piste con le biglie” a tema Granfondo (Fantacycling )
- Incontri, interviste, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- …e permetteteci anche qualche sorpresa.
Domenica 21 settembre:
- Ore 6.30 – 7.30: apertura segreteria, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- Ore 8.00: partenza ufficiale della Granfondo.
- Arrivo con ristoro.
- Ore 12.00: apertura del nostro famoso pasta party per tutti i partecipanti e accompagnatori
- Nell attesa giochiamo con le biglie
- Ore 15.00: premiazioni di atleti e società.
Montecatini Terme: tra benessere, cultura e città d’arte
La Granfondo è anche l’occasione per scoprire Montecatini Terme, cuore termale della Toscana e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui si alternano relax e cultura: dal Parco Termale con i suoi celebri stabilimenti liberty, al salotto cittadino di Piazza del Popolo e Viale Verdi, animato da caffè storici, boutique e dal Teatro Verdi. Imperdibile la visita al MO.C.A. – Montecatini Contemporary Art e la salita con la storica funicolare del 1898 fino al borgo medievale di Montecatini Alto, che regala scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
Escursioni e città d’arte nei dintorni
Montecatini è un punto di partenza privilegiato per scoprire la Toscana più autentica:
Monsummano Terme, con la celebre Grotta Giusti.
Collodi, patria di Pinocchio e dei giardini di Villa Garzoni.
Pescia, con i suoi borghi medievali e la “Svizzera Pesciatina”.
Grazie alla sua posizione strategica, è facile raggiungere in poco tempo alcune tra le più celebri città d’arte italiane: Firenze (45 min), Lucca (30 min), Pistoia (15 min), Pisa (1 h), Siena (1 h circa).
Un invito a vivere la Toscana
Sport, cultura e benessere: la Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini rappresenta l’occasione perfetta per scoprire un territorio unico e vivere l’essenza della Toscana tra relax, arte, gastronomia ed emozioni sportive.
Il” Magro” ti aspetta!!!!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.