GRANFONDO MONTECATINI: PEDALATA TRA SPORT E BELLEZZA

AMATORI | 03/09/2025 | 08:06

Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo , la manifestazione avrà il suo quartier generale nell’esclusiva cornice dell’Ippodromo Sesana Snai, trasformato per l’occasione in un vero villaggio sportivo e culturale.


Programma
Sabato 20 settembre (ore 15.00 – 19.00):
- Apertura del Villaggio con stand dei nostri prestigiosi sponsor BMC (che metterà in palio una delle loro fantastiche bici) , Sportful (con un indumento targato “ il magro” )  Prologo, FSA/Vision, Garmin, Enervit, CST, Bollé, Lake, Zerosbatti).
- Due class di spinning per i più attivi
- Divertimento  assicurato con “Le piste con le biglie” a tema Granfondo (Fantacycling )
- Incontri, interviste, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- …e permetteteci anche qualche sorpresa.


Domenica 21 settembre:
- Ore 6.30 – 7.30: apertura segreteria, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- Ore 8.00: partenza ufficiale della Granfondo.
- Arrivo con ristoro.
- Ore 12.00: apertura del nostro famoso pasta party per tutti i partecipanti e accompagnatori
- Nell attesa giochiamo con le biglie
- Ore 15.00: premiazioni di atleti e società.
 

Montecatini Terme: tra benessere, cultura e città d’arte
La Granfondo è anche l’occasione per scoprire Montecatini Terme, cuore termale della Toscana e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui si alternano relax e cultura: dal Parco Termale con i suoi celebri stabilimenti liberty, al salotto cittadino di Piazza del Popolo e Viale Verdi, animato da caffè storici, boutique e dal Teatro Verdi. Imperdibile la visita al MO.C.A. – Montecatini Contemporary Art e la salita con la storica funicolare del 1898 fino al borgo medievale di Montecatini Alto, che regala scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
Escursioni e città d’arte nei dintorni

Montecatini è un punto di partenza privilegiato per scoprire la Toscana più autentica:
Monsummano Terme, con la celebre Grotta Giusti.
Collodi, patria di Pinocchio e dei giardini di Villa Garzoni.
Pescia, con i suoi borghi medievali e la “Svizzera Pesciatina”.
Grazie alla sua posizione strategica, è facile raggiungere in poco tempo alcune tra le più celebri città d’arte italiane: Firenze (45 min), Lucca (30 min), Pistoia (15 min), Pisa (1 h), Siena (1 h circa).

Un invito a vivere la Toscana
Sport, cultura e benessere: la Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini rappresenta l’occasione perfetta per scoprire un territorio unico e vivere l’essenza della Toscana tra relax, arte, gastronomia ed emozioni sportive.

Il” Magro” ti aspetta!!!!

https://www.gfmontecatiniterme.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024