PHILIPSEN. «LA MAGLIA ROSSA? E' UNO DEI MOTIVI PER CUI SONO QUI ANCHE SE...»

VUELTA | 23/08/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi la maglia di leader a Novara. Proprio come a Lille, il velocista dell'Alpecin-Deceuninck punta alla tappa d'apertura e alla maglia rossa ma non sarà facile perché tutti i velocisti cercheranno di colpire oggi. 


«Sento ancora un po' il dolore delle lesioni, soprattutto dietro la costola quando devo fare un respiro profondo – ha detto Philipsen a Torino -  Anche i muscoli intorno alla clavicola sono ancora tesi e rigidi, ma non userò questo come scusa se dovessi perdere uno sprint».


Il belga non ha grandi ambizioni per questa Vuelta, ma cercherà comunque di fare del suo meglio e punterà a vincere le tappe.

«La mia preparazione per la Vuelta è stata breve e accelerata. Non so come andrà a finire, perché il recupero dopo un'accelerazione, sia in salita che in pianura, è meno fluido del solito. Le mie gambe stanno accumulando acido lattico più velocemente. Sto crescendo e mi sento decisamente meglio rispetto al Giro di Danimarca. È stata una corsa piuttosto dura e di solito miglioro rapidamente con l'intensità di cinque giorni di gara, ma confesso che ero pessimista e non pensavo di essere qui. La mia forma fisica e le mie sensazioni non erano ottime, ma ora sento di star meglio».

Prima dell'inizio del Renewi Tour, Philipsen e van der Poel si sono parlati per diverso tempo, cercando di incoraggiarsi, perché entrambi, anche se per motivi diversi, sono stati costretti ad abbandonare il Tour de France. 

«Sì, ci siamo parlati molto. Dopo il Tour ho faticato mentalmente. Non voglio drammatizzare troppo, ma in primavera avevo anche lavorato duramente per le Classiche, che poi sono andate male a causa della caduta a Nokere. In seguito ho lavorato duramente per il Tour e ho vinto la tappa di apertura, il che è stato fantastico, ma anche quella storia è finita prima del previsto».

La prima tappa con arrivo a Novara sarà un’occasione importante per i velocisti. Philipsen vuole vincere ma ci saranno diversi avversari e il corridore che teme di più è Pedersen.

«Onestamente, questa prima tappa per velocisti è stata uno dei motivi per cui ho deciso di partecipare alla Vuelta. È una grande opportunità, ma non voglio fissarmi troppo, perché se non dovesse funzionare, non voglio stare in bici per altri venti sentendomi sconfitto. Ci saranno corridori forti come Pedersen che è fortissimo, ma cercherà di vincere una tappa diversa, affrontando lunghe distanze, ma io non farò quel tipo di tappe e mi concentrerò solo sugli sprint puri. Non so come andrà questa Vuelta, ma voglio viverla con serenità e vedere cosa accadrà. So per certo che non voglio tornare a casa presto come al Tour».


Copyright © TBW
COMMENTI
Avversari
23 agosto 2025 13:11 LucaVi
Non è al top ma non ha nemmeno avversari di livello, tolto Pedersen ovviamente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024