STUYVEN SIGNS WITH SOUDAL QUICK STEP: THREE-YEAR CONTRACT

MARKET | 01/08/2025 | 11:10

Belgian Jasper Stuyven will wear the Soudal Quick-Step jersey for the next three years. Jasper turned professional in 2014 and has established himself as one of the most solid riders in the peloton, with the highlight of his career so far being his memorable victory on Via Roma at the 2021 Milano-Sanremo.


In addition to "La Primavera", Stuyven's palmares includes victories in the two opening weekend races – Omloop Het Nieuwsblad and Kuurne-Brussels-Kuurne – along with six top-ten finishes in the two cobbled Monuments, Ronde van Vlaanderen and Paris-Roubaix, the most recent of which came earlier this year when he finished fifth in Flanders.


Born in Leuven on April 17, 1992, Jasper is excited to join Soudal Quick-Step next season: "I'm happy to be joining the Wolfpack. When I started cycling, this team was one of the first I got to know, and it will be nice to be part of a Belgian team after so many years. I bring a lot of experience that I'll try to pass on to younger riders, but also to the sprint trains. Soudal Quick-Step has always been present in the Classics, these races are in the team's DNA, and this makes me confident for next year, because this team is perfect for me and I am perfect for them. I can't wait to find my place in this team. I know how motivated everyone here is for one-day races and we'll do our best to be at the top for them".

"I've won a Monument and a couple of cobbled Classics in my career, but if there's one race that remains a goal, it's Paris-Roubaix. That, and winning a stage at the Tour de France," Jasper continued, winner of Paris-Roubaix Juniors in 2010. "I can't wait to meet everyone. I already know some people in the team: Yves Lampaert, against whom I've raced many times, so it'll be nice to be teammates next year; there's also Louis Vervaeke, with whom I used to rent houses in Italy or Spain when we became professionals and were at the start of our careers. Last but not least, there's Bert Van Lerberghe, who is my age and whom I've faced in many races. So, there are many reasons why I'm excited about this move and this new chapter of my career".

"Jasper is one of the best Belgian riders around, and we're happy he will race for us starting next year. He's cut out for the Classics, has an impressive palmares for these races, but his enormous experience and qualities will also help us in other races. We are confident he will easily integrate into the team and strengthen our roster for the one-day cobbled races that we all love so much and where we aim to continue being protagonists. We'll also work together to win stages in the Grand Tours and help Jasper realize his dream of winning a stage at the Tour de France," said Jürgen Foré, CEO of Soudal Quick-Step.


Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio di niente
1 agosto 2025 18:53 Frank46
Non è più giovanissimo ma almeno per qualche anno la Quick step avrà di nuovo un uomo adatto a Milano Sanremo, Fiandre e Roubaix.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024