
Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali 11 agli uomini e 8 alle donne tra gare di squadra e individuali. Primo giorno con inizio alle ore 17, gli altri tre alle ore 9. Un confronto con tutti i migliori giovani della pista in campo nazionale dai 13 ai 16 anni, ovvero le speranze del futuro in questa specialità che tante medaglie ha dato e sta dando all’Italia (vedi i recenti Europei in Portogallo).
La Regione favorita è la Lombardia (11 titoli vinti nel 2024) seguita da Emilia-Romagna e Veneto. La Rappresentativa della Toscana cercherà sulla pista fiorentina di conquistare almeno un titolo italiano. L’ultimo risale alla stagione 2020 quando Alessia Paccalini e Serena Semoli ottennero il titolo italiano nella velocità a squadre; prima di loro ricordiamo nel 2018 i titoli di Gregorio Butteroni e Tommaso Dati e nel 2019 di Beatrice Bertolini. I tecnici toscani nutrono fiducia nell’allievo Niccolò Nieri per l’inseguimento e l’omnium e sempre nell’omnium nella tredicenne esordiente Ilary Ceccarelli. Sono 26 tra maschi e femmine coloro che sono stati convocati su indicazione del tecnico Marco Lapucci. Sono gli allievi Bacci, Dodducci, Fontani, Fratoni, Gastasini, Leonetti, Menici, Migheli, Nieri, Pavi Degl’Innocenti, Sanesi; le allieve Bacci, Geppi e Masi; gli esordienti Brocchi, Curci, Frasconi, Mattia e Niccolò Iacopi, Martinelli, Municchi, Muscia e le donne Capitoni, Ceccarelli, Colzi e Siria Genovese.
Alla giornata inaugurale dei tricolori giovanili è prevista la presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni che poi in serata sarà a Fiumaretta al confine tra Liguria e Toscana per un dibattuto sul ciclismo, al quale è annunciata la presenza anche di Giuseppe Saronni.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.