OGGI A FIRENZE IL VIA AI TRICOLORI GIOVANILI SU PISTA

PISTA | 29/07/2025 | 08:10
di Antonio Mannori

Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali 11 agli uomini e 8 alle donne tra gare di squadra e individuali. Primo giorno con inizio alle ore 17, gli altri tre alle ore 9. Un confronto con tutti i migliori giovani della pista in campo nazionale dai 13 ai 16 anni, ovvero le speranze del futuro in questa specialità che tante medaglie ha dato e sta dando all’Italia (vedi i recenti Europei in Portogallo).


La Regione favorita è la Lombardia (11 titoli vinti nel 2024) seguita da Emilia-Romagna e Veneto. La Rappresentativa della Toscana cercherà sulla pista fiorentina di conquistare almeno un titolo italiano. L’ultimo risale alla stagione 2020 quando Alessia Paccalini e Serena Semoli ottennero il titolo italiano nella velocità a squadre; prima di loro ricordiamo nel 2018 i titoli di Gregorio Butteroni e Tommaso Dati e nel 2019 di Beatrice Bertolini. I tecnici toscani nutrono fiducia nell’allievo Niccolò Nieri per l’inseguimento e l’omnium e sempre nell’omnium nella tredicenne esordiente Ilary Ceccarelli. Sono 26 tra maschi e femmine coloro che sono stati convocati su indicazione del tecnico Marco Lapucci. Sono gli allievi Bacci, Dodducci, Fontani, Fratoni, Gastasini, Leonetti, Menici, Migheli, Nieri, Pavi Degl’Innocenti, Sanesi; le allieve Bacci, Geppi e Masi; gli esordienti Brocchi, Curci, Frasconi, Mattia e Niccolò Iacopi, Martinelli, Municchi, Muscia e le donne Capitoni, Ceccarelli, Colzi e Siria Genovese.


Alla giornata inaugurale dei tricolori giovanili è prevista la presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni che poi in serata sarà a Fiumaretta al confine tra Liguria e Toscana per un dibattuto sul ciclismo, al quale è annunciata la presenza anche di Giuseppe Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe e Rolf Aldag hanno deciso di comune accordo di porre fine alla loro collaborazione alla fine di questo mese dopo il successo del Tour de France. Dal 2022, Rolf Aldag ha svolto un ruolo...


Vola letteralmente sulle ali dell’entusiasmo lo Swatt Club che oggi, sulle strade indonesiane del 10° Tour de Banyuwangi Ijen (corsa di categoria 2.2), è andato a conquistare il sesto successo stagionale grazie a Francesco Carollo. Il ventiquattrenne comasco ex Mg.K Vis, dodicesimo ieri nella...


Il Tour Alsace si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto e prevede cinque tappe, tra cui la cronosquadre d’apertura. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i sei atleti al via, guidati dal direttore sportivo Mirko Rossato....


Anche la seconda grande corsa a tappe della stagione, il Tour de France, è ormai alle spalle e uscendo dal turbinio giallo che ha coinvolto appassionati e addetti ai lavori nelle ultime tre settimane è tempo, dunque, di fare...


Tadej Pogacar ha vinto il quarto Tour de France in carriera dopo quelli del 2020, del 2021 e del 2024 e ha così raggiunto al quinto posto della classifica all-time Froome, a meno uno dai primatisti Anquetil, Merckx, Hinault e...


La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar,  uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri colleghi. Detto questo, possiamo solo immaginare quanto siano fieri di lui...


di Antonio Mannori
Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


Sapremo solo fra qualche ora se Demi Vollering sarà in grado di continuare il suo Tour de France Femmes. L’atleta neerlandese della FDJ Suez era rimasta coinvolta nella caduta di massa che ieri ha spezzato il gruppo a 3 chilometri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024