UN ALTRO ITALIANO PER LA VISMA LEASE A BIKE: IN ARRIVO FILIPPO FIORELLI

MERCATO | 24/07/2025 | 09:28
di Guido La Marca

Compirà 31 anni il prossimo 19 novembre, quando sarà già al lavoro per la nuova stagione e soprattutto per la sua nuova avventura con la maglia della Visma Lease a Bike. Filippo Fiorelli infatti vestirà nella prossima stagione la maglia del team olandese.


Approdato nella massima categoria nel 2020 - dopo uno stage con la Nippo Vini Fantini e soprattutto dopo essersi messo in mostra nel mondo delle granfondo - il siciliano Fiorelli ha sempre militato nell’attuale VF Group Bardiani CSF Faizanè, crescendo passo dopo passo alla scuola della famiglia Reverberi fino a diventare un corridore completo, capace di esprimersi non solo allo sprint ma un po’ su tutti i terreni.


Nel suo palmares figura una sola vittoria, la prima tappa del Sibiu Tour nel 2022, ma le prestazioni di alto livello che ha firmato in particolare nelle due ultime stagioni hanno convinto la Visma Lease a Bike a puntare su di lui. Che non sarà il solo italiano ad approdare in maglia giallonera nella prossima stagione, visto che sarà affiancato da Davide Piganzoli, in arrivo dalla Polti VisitMalta. E ad accogliergli troveranno quell’Edoardo Affini che ormai è una storica colonna portante del team capitanato da Vingegaard e Van Aert.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ci si consola così
24 luglio 2025 10:01 Bullet
D'altronde qualche italiano dev'essere presente nel wt ma più per presenza che altro. Finché non si farà un progetto di livello in Italia però ormai, vedendo quello di cui interessa parlare, è tardi.

Marcello Massini
24 luglio 2025 10:07 Melampo
Una parte del merito va anche a Marcello Massini, che lo ha cresciuto insegnandogli il mestiere non sfruttandolo nei Dilettanti, perchè potesse esprimersi al meglio nei Professionisti.
Una delle ultime figure dei DS vecchio stampo, che non ritorneranno.

La semplice e amara verità
24 luglio 2025 10:30 pickett
L'ingaggio di tanti mediocri corridori italiani da parte di squadre importanti ha l'unico scopo di raggiungere la quota prevista dal regolamento World Tour spendendo poco. In particolare,serve a trovare otto corridori da mandare al Giro.Praticamente,il loro scopo é solo quello di far numero. Ho sentito un'intervista di Moser,il quale raccontava che già ai suoi tempi metà dei suoi gregari servivano solo a questo scopo.E all'epoca le squadre avevano 12/13 corridori,figuriamoci adesso che devono pagarne 27,mi pare.

Fiorelli
24 luglio 2025 12:48 Nerone22
Sono contento per lui. Ragazzo serio e corretto!!!

Tempi
24 luglio 2025 12:54 Miguelon
Oggi i gregari non servono per fare numero. Se non hai i numero non ti prendono. Sono contento per Fiorelli, visto che oggi anche un esordiente così così fa fatica a trovare squadra da allievo.

Per un corridore italiano
24 luglio 2025 13:05 Bicio2702
correre in un WT di altissimo livello, è un sogno che si avvera.
Ha solo margini per migliorare...

@pickett
24 luglio 2025 14:03 Albertone
Mopser dovrebbe spiegare anche altre cose. A partire dal giro del 84.....lasciamo stare và

Fiorelli
24 luglio 2025 17:50 Arrivo1991
Per me ha gran margine di crescita, contento per lui.

Fiorelli
24 luglio 2025 18:10 cervo2
Nulla contro questo ragazzo, ma qualcuno mi può spiegare perché va alla Visma? In virtù di quali prestazioni eclatanti, visto che a me sembra di non averne viste nel al Giro e ne in corse minori.

Cervo2
25 luglio 2025 10:17 Miguelon
Basta guardare le tappe del Giro in Albania. E anche altre non banali. Poi si saranno fatti dare i numeri del corridore dalla Bardiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa numero due per Thymen Arensman! Dopo Superbagnères, l'olandese della Ineos Grenadiers ha vinto anche la diciannovesima tappa del Tour, la Albertville-La Plagne di 93 km. Alle sue spalle, per un soffio, ha concluso in seconda posizione Jonas Vingegaard...


Legare musica e bici è sempre una buona idea ed è da qui che nasce la Mozzafiato, manifestazione cicloturistica che vi permette di scoprire parte del bellissimo territorio della provincia di Macerata per poi tuffarvi in una serata di musica...


In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta...


Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


Tredici giorni dopo il successo di Elisa Longo Borghini al Giro d’Italia Women ecco il Tour de France Femmes. Il terzo grande giro del calendario ciclistico femminile scatta domani dalla Bretagna, propone 1168 chilometri totali che le atlete percorreranno in...


È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i profili messi a punto da URSUS, 35mm, 40mm, 50mm e 60mm, abbastanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024