EVENEPOEL. «CONTENTO DELLA MIA CRONO, ORA SONO IN BUONA POSIZIONE MA LA STRADA E' LUNGA...»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2025 | 19:38
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel non aveva dubbi: era certo che oggi la cronometro di Caen sarebbe stata la sua insieme alla maglia gialla, che però è andata a Pogacar. Il belga, con maglia di campione del mondo e bici color oro, si è lasciato alle spalle tutti i suoi avversari e solo lo sloveno è riuscito a limitare i danni.


«Non puoi mai avere la certezza di vincere in particolare quando ci sono corridori bravi come Affini – ha detto Evenepoel dopo l’arrivo – Sapevo che avrei potuto recuperare nel finale e amministrare bene la gara e così è stato. Sapevo di avere  buone possibilità di vincere, ma ovviamente le gambe devono esserci e tutto deve andare per il verso giusto».


Evenepoel ha chiuso la sua cronometro con il tempo di 36’42”, con 16 secondi di vantaggio su Pogacar arrivato secondo e 1’21” su Vingegaard. Ora nella classifica generale, Pogacar è al comando con un vantaggio di 42” su Evenepoel, 59” su Vsuquelin e 1’13” su Vingegaard.

«Non sentivo di poter andare più veloce. Quindi, in generale, sono contento di questo risultato e ovviamente della mia seconda vittoria di tappa per la squadra. È fantastico».

La Soudal – Quick Step aveva vinto la tappa con arrivo a Dunkerque con Tim Merlier e oggi il successo è arrivato con Evenepoel, che ha conquistato anche la maglia bianca di miglior giovane. «Penso di aver spinto in modo abbastanza costante. In ogni tratto leggermente in salita ho spinto più forte che in discesa, ma penso che il mio punto di forza più grande sia stato mantenere lo stesso ritmo alla fine dei primi 10 km. Credo che questo abbia davvero aumentato il mio ritmo e la mia velocità, e penso che sia anche quello che abbiamo visto nei passaggi intermedi: aumentavo sempre e guadagnavo ancora tempo negli ultimi sette, otto chilometri, quindi penso di aver mantenuto un ritmo perfetto e allora posso dire che tutto è stato perfetto, quindi sono super felice».

La soddisfazione è arrivata anche per aver vinto davanti a un campione come Tadej Pogacar ed Evenepoel si è preparato bene per questo Tour de France, ma sa perfettamente che lo sloveno è un vero fuoriclasse e in montagna sarà difficile tenere il suo passo.

«Naturalmente sono molto contento di aver preso 16 secondi a Tadej e più di un minuto a Jonas. Penso che Tadej abbia fatto un’ottima cronometro e penso che rispetto alla cronometro del Delfinato abbia fatto davvero un passo avanti importante e dimostra di essere in gran forma. E’ lui l'uomo da battere al Tour de France. Ma rispetto a tutti gli altri, oggi ho fatto quello che dovevo fare per cercare di prendere più tempo possibile e salire in classifica generale».

Evenepoel si sente bene e pensa di poter salire sul podio finale a Parigi come lo scorso anno, ma cercando di diminuire i distacchi. «Più o meno è la stessa situazione dell'anno scorso nello stesso momento, quindi sono super contento e penso che sia un grande passo avanti verso il podio, ma ovviamente c'è ancora molta strada da fare in questo Tour e cercherò di continuare così».

Il belga sa che i grandi giri non si vincono a cronometro e che le salite in montagna, decideranno il vincitore. «Sono convinto che oggi sia stato il primo passo per me per ottenere un buon risultato in classifica generale in vista di Parigi, ma penso che il Tour non finisca qui. Ovviamente tutti sanno cosa succederà la prossima settimana e quella dopo ancora, quindi ci sarà molta strada da fare. Naturalmente è già molto bello vincere una tappa e con la squadra ne abbiamo vinte due e ora siamo un po’ più rilassati, ma adesso dobbiamo concentrarci sul podio di Parigi».


Copyright © TBW
COMMENTI
16"
9 luglio 2025 20:05 Cicorececconi
Ha vinto di nulla. Poco felice di certo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024