L'ORA DEL PASTO. LE BICICLETTE CHE ATTRAVERSANO QUELLA «DOMENICA SENZA FINE»

LIBRI | 15/06/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più costringeremo gli altri ad alzare il ritmo e fare in fretta. Questo è il nostro compito: accelerare, andare in fuga. E gli altri dietro’”.


Carnera è il Comandante, un omone grande e grosso, un anarchico spagnolo. Il Basco – il soprannome da un cappellaccio che si calcava in testa - un partigiano milanese, venti centimetri e vent’anni in meno. Stanno vivendo quei giorni della Liberazione di Milano, dal 23 aprile ai primi di maggio, in particolare il 29 aprile, che Paolo Maggioni ha trasformato in “Una domenica senza fine” (Feltrinelli, 208 pagine, 18 euro). La storia di Carnera e del Basco, ma anche di Ercole e del Dottore, di Marta la tranviera e Colpani la Voce, della signora Stella e dei bambini gemelli Zeno e Anita. Un romanzo, forse un docuromanzo, metà a colori e metà in bianco e nero, la fantasia saldata alla realtà, l’immaginazione fusa con la storia, un film dentro l’Istituto Luce, tra Mussolini e Petacci, il cardinale Schuster e Natalino Otto, il Teatro alla Scala sventrato dalle bombe e la Madonnina finalmente spogliata da drappi e teloni, Greppi sindaco di Milano e Serafino custode (capo del cerimoniale) di Palazzo Marino fino a “gentili radioascoltatori un buon pomeriggio da Milano, è Nicolò Carosio che vi parla”, cappotto e doppiopetto impeccabili, fino a un avvocato savonese sui cinquant’anni con la pipa, Sandro Pertini.


“’La vittoria è sempre rara. Noi siamo avanguardia’, replicò il Comandante, il viso che si era fatto tagliente come quello di certi corridori quando il vento batte contro e la salita non accenna a addolcirsi”. A vincere è Milano, quella descritta dall’itinerario del tram numero 24, quella dell’Isola e dell’arcivescovado, anche quella di piazzale Loreto. A vincere sono i milanesi, che dopo cinque anni escono di casa, vecchi e bambini, donne e reduci, fascisti pentiti e oppositori dell’ultimo minuto, irriducibili e voltagabbana, menefreghisti e curiosi. A vincere è la vita: “Ragazzi felici che piangono e ridono, salutano, hanno lo sguardo già proiettato sull’avvenire, che bastano a raccontare com’è andata e che la guerra è finita”.

“Una domenica senza fine” è attraversata dalle biciclette. Sembra di vederle, sembra di pedalare. Hanno il vento addosso, incorporato. Quelle del traffico autarchico, quelle delle staffette, quelle che simulano la normalità, quelle che sabotano l’occupazione, quelle che celebrano la vittoria, quelle che presto torneranno a correre con Bartali e Coppi, Zanazzi e Seghezzi. Vecchie, stanche, cigolanti, fedeli, naturalmente felici.

Maggioni è un giornalista radiofonico, da Radio Popolare a Rai News 24, una voce che si insinua fra i vicoli, entra nei tinelli, stana storie e narra avventure, una voce non ammette tempi – neppure i più brevi, perché anche i più brevi si allungano “senza fine” - muti. Qui cambia registro, accompagna, guida, dirige, inventa e riporta, scrive, e lo fa con semplicità e lo fa – per quanto possibile – con leggerezza, traslocando dal passato remoto al presente storico e immaginifico in un solo capitolo, se non il più bello, certo il più trascinante. E di tutto questo Maggioni deve essere orgoglioso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024