POPE LEON XIV WILL GREET GIRO D'ITALIA CYCLISTS AS THEY PASS THROUGH THE VATICAN CITY STATE

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 17:08
di comunicato stampa

Pope Leon XIV will greet the Giro d'Italia cyclists on Sunday, June 1st at 3:30 PM, as they pass through the Vatican City State. This is also in memory of Pope Francis, who had welcomed the proposal presented by Cardinal José Tolentino de Mendonça, Prefect of the Dicastery for Culture and Education, and realized together with the Governorate of the Vatican City State and Athletica Vaticana.


The project for the Giro d'Italia to pass through the Vatican - a "first stage" anticipating the Sports Jubilee scheduled for Saturday, June 14th and Sunday, June 15th - was born on October 28, 2021, during the ceremony for awarding Athletica Vaticana the certificate of recognition as an official member of the International Cycling Union. It was presented on April 29th at the Campidoglio by Bishop Paul Tighe, Secretary of the Dicastery for Culture and Education.


The start of the final stage of the 108th edition of the Giro d'Italia will be at the Caracalla Baths. In a non-competitive mode, the cyclists will enter the Vatican City from Via Paolo VI through the Petriano Entrance. The route inside the Vatican walls is approximately 3 kilometers long: every meter tells a story and suggests spirituality, in an interweaving of art and nature with a varied and unexpected fauna.

The cyclists will pedal next to St. Peter's Basilica and Sacristy and then climb towards the Vatican Gardens, passing in front of the Church of Santo Stefano degli Abissini, the Railway Station, in the Governorate Palace area. They will continue climbing towards the Mater Ecclesiae Monastery, the Lourdes Grotto, St. John's Tower, and the heliport. Then they will ride along the walls - along the so-called "Marian route": a true "world tour" made possible by the presence of many images of the Mother of God venerated as patrons in different countries. Opening the "Marian route" is the mosaic of the Mother of Good Counsel, dear to Augustinian spirituality.

The route continues to the Square Garden and the Vatican Museums. With an avenue dedicated to sports, even the street names recall the races wanted by Pope Pius X in the early 20th century. The cyclists will then pedal on Via delle Fondamenta - in the shadow of the Sistine Chapel and next to the basilica's apse - to arrive at Santa Marta Square and exit the Vatican City through the Gate on Perugino's Alley. In Italian territory, the official "start" of the cycling race will be given.

Brief History of Cycling in the Vatican
There is a history lived with a spiritual soul of the people that will accompany the Giro d'Italia athletes - and the entire world of cycling and sports - as they pedal along the roads of the Vatican Gardens.

The article continues with historical references to previous papal interactions with cycling events from 1946 to 2000, highlighting the long-standing relationship between the Vatican and the Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024