POPE LEON XIV WILL GREET GIRO D'ITALIA CYCLISTS AS THEY PASS THROUGH THE VATICAN CITY STATE

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 17:08
di comunicato stampa

Pope Leon XIV will greet the Giro d'Italia cyclists on Sunday, June 1st at 3:30 PM, as they pass through the Vatican City State. This is also in memory of Pope Francis, who had welcomed the proposal presented by Cardinal José Tolentino de Mendonça, Prefect of the Dicastery for Culture and Education, and realized together with the Governorate of the Vatican City State and Athletica Vaticana.


The project for the Giro d'Italia to pass through the Vatican - a "first stage" anticipating the Sports Jubilee scheduled for Saturday, June 14th and Sunday, June 15th - was born on October 28, 2021, during the ceremony for awarding Athletica Vaticana the certificate of recognition as an official member of the International Cycling Union. It was presented on April 29th at the Campidoglio by Bishop Paul Tighe, Secretary of the Dicastery for Culture and Education.


The start of the final stage of the 108th edition of the Giro d'Italia will be at the Caracalla Baths. In a non-competitive mode, the cyclists will enter the Vatican City from Via Paolo VI through the Petriano Entrance. The route inside the Vatican walls is approximately 3 kilometers long: every meter tells a story and suggests spirituality, in an interweaving of art and nature with a varied and unexpected fauna.

The cyclists will pedal next to St. Peter's Basilica and Sacristy and then climb towards the Vatican Gardens, passing in front of the Church of Santo Stefano degli Abissini, the Railway Station, in the Governorate Palace area. They will continue climbing towards the Mater Ecclesiae Monastery, the Lourdes Grotto, St. John's Tower, and the heliport. Then they will ride along the walls - along the so-called "Marian route": a true "world tour" made possible by the presence of many images of the Mother of God venerated as patrons in different countries. Opening the "Marian route" is the mosaic of the Mother of Good Counsel, dear to Augustinian spirituality.

The route continues to the Square Garden and the Vatican Museums. With an avenue dedicated to sports, even the street names recall the races wanted by Pope Pius X in the early 20th century. The cyclists will then pedal on Via delle Fondamenta - in the shadow of the Sistine Chapel and next to the basilica's apse - to arrive at Santa Marta Square and exit the Vatican City through the Gate on Perugino's Alley. In Italian territory, the official "start" of the cycling race will be given.

Brief History of Cycling in the Vatican
There is a history lived with a spiritual soul of the people that will accompany the Giro d'Italia athletes - and the entire world of cycling and sports - as they pedal along the roads of the Vatican Gardens.

The article continues with historical references to previous papal interactions with cycling events from 1946 to 2000, highlighting the long-standing relationship between the Vatican and the Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024