POPE LEON XIV WILL GREET GIRO D'ITALIA CYCLISTS AS THEY PASS THROUGH THE VATICAN CITY STATE

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 17:08
di comunicato stampa

Pope Leon XIV will greet the Giro d'Italia cyclists on Sunday, June 1st at 3:30 PM, as they pass through the Vatican City State. This is also in memory of Pope Francis, who had welcomed the proposal presented by Cardinal José Tolentino de Mendonça, Prefect of the Dicastery for Culture and Education, and realized together with the Governorate of the Vatican City State and Athletica Vaticana.


The project for the Giro d'Italia to pass through the Vatican - a "first stage" anticipating the Sports Jubilee scheduled for Saturday, June 14th and Sunday, June 15th - was born on October 28, 2021, during the ceremony for awarding Athletica Vaticana the certificate of recognition as an official member of the International Cycling Union. It was presented on April 29th at the Campidoglio by Bishop Paul Tighe, Secretary of the Dicastery for Culture and Education.


The start of the final stage of the 108th edition of the Giro d'Italia will be at the Caracalla Baths. In a non-competitive mode, the cyclists will enter the Vatican City from Via Paolo VI through the Petriano Entrance. The route inside the Vatican walls is approximately 3 kilometers long: every meter tells a story and suggests spirituality, in an interweaving of art and nature with a varied and unexpected fauna.

The cyclists will pedal next to St. Peter's Basilica and Sacristy and then climb towards the Vatican Gardens, passing in front of the Church of Santo Stefano degli Abissini, the Railway Station, in the Governorate Palace area. They will continue climbing towards the Mater Ecclesiae Monastery, the Lourdes Grotto, St. John's Tower, and the heliport. Then they will ride along the walls - along the so-called "Marian route": a true "world tour" made possible by the presence of many images of the Mother of God venerated as patrons in different countries. Opening the "Marian route" is the mosaic of the Mother of Good Counsel, dear to Augustinian spirituality.

The route continues to the Square Garden and the Vatican Museums. With an avenue dedicated to sports, even the street names recall the races wanted by Pope Pius X in the early 20th century. The cyclists will then pedal on Via delle Fondamenta - in the shadow of the Sistine Chapel and next to the basilica's apse - to arrive at Santa Marta Square and exit the Vatican City through the Gate on Perugino's Alley. In Italian territory, the official "start" of the cycling race will be given.

Brief History of Cycling in the Vatican
There is a history lived with a spiritual soul of the people that will accompany the Giro d'Italia athletes - and the entire world of cycling and sports - as they pedal along the roads of the Vatican Gardens.

The article continues with historical references to previous papal interactions with cycling events from 1946 to 2000, highlighting the long-standing relationship between the Vatican and the Giro d'Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024