UEC. EUROPEAN GRAVEL CHAMPIONSHIPS ASSIGNED TO AVEZZANO IN 2025

OFF-ROAD | 26/05/2025 | 10:00

Avezzano will host the upcoming UEC European Gravel Championships, scheduled for September 21, 2025. The UEC Board assigned the event to the location in the heart of the Abruzzo Region during a meeting held yesterday. A choice that combines the beauty of a territory rich in nature and culture with the extraordinary potential of a discipline in full growth, capable of involving not only the best elite athletes of the continent, but also hundreds of amateurs and enthusiasts.


Enrico Della Casa, President of the Union Européenne de Cyclisme, explains: "Avezzano and Abruzzo will welcome a mass event with a strong impact, not only sporting but also social and tourist. The European Gravel Championships represent a winning formula that combines high-level competition with popular participation: elite athletes, amateurs, families, tourists, all together in a weekend that celebrates sport and territory discovery. Gravel is much more than a trend: it's a different way of experiencing cycling, immersed in landscapes, along trails, villages, parks, and secondary roads. And it's precisely this vision that made Avezzano and its territory the ideal setting for an event that promises great appeal. In recent years, Abruzzo has already demonstrated its organizational and landscape value by hosting major cycling events and will again be a great protagonist with the 2029 European Road Championships. Thanks to the Italian Cycling Federation, President Cordiano Dagnoni, and the Organizing Committee for their commitment and sharing of our projects."


Mario Quaglieri, Sports and Budget Councilor of the Abruzzo Region, adds: "The 2025 European Gravel Championship represents a unique opportunity for us, a chance we seized to showcase the beauty of our territory. We are certain that the over 1500 athletes, technicians, and fans who will come to us for this event will be impressed by Abruzzo. I thank UEC President Enrico Della Casa and FCI President Cordiano Dagnoni for choosing Abruzzo and giving us their trust. Thanks to the organizing committee team and, of course, the Municipality of Avezzano. This territory is particularly connected to cycling: in Trasacco not long ago we welcomed Tirreno-Adriatico, last year a Giro d'Italia stage started from Avezzano. And from here came Vito Taccone, one of the greatest in the history of Abruzzo cycling and beyond. For us, the September event is also a preview of the absolute European road championship in 2029. Surely Abruzzo is a region that knows how to embrace sport and great cycling. We look forward to seeing you in September for the gravel European championship."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024