MEALTIME. THOSE OF THE GIR...AVOLTA: ERNESTO COLNAGO - 1

HISTORY | 13/05/2025 | 08:20
di Marco Pastonesi

Seventy years ago - it was 1955 - his first Giro d'Italia. Like a fairy tale. A training ride in Brianza with Fiorenzo Magni, Magni complaining about a leg pain, him observing his pedaling, a pedaling that wasn't round but "like a piston", inviting Magni to his workshop in Cambiago on Via Garibaldi number 10 in front of a tavern, Magni almost indignant in front of the workshop, calling it a "tiny room", but then giving in, him adjusting the pedal while Magni "sits in front of the fireplace waiting for the diagnosis", the pain miraculously disappearing, the order (Magni would establish, order, command) to immediately present himself at Vigorelli to the mechanical wizard Faliero Masi, Masi unloading 44 wheels, "here, figure it out", him mounting and centering them from 10 in the morning to 7 in the evening, authorized to climb onto the Nivea team car as Masi's assistant, "his second, but only for a short time", "food and lodging".


Ernesto Colnago - Engineer Ernesto Colnago, the ninety-three-year-old Ernesto Colnago, honorary graduate in Mechanical Engineering from Milan Polytechnic - telling his story, which is also our story, because it's an Italian story, a cycling story, a story that belongs to everyone. He does so through nuances, embroideries, digressions, variations on a theme, like a jazz pianist in front of a standard. The bicycle delivered to Gianni Motta, "used but just right" and "he still owes me 14,000 lire, but it doesn't matter anymore". The bicycle prepared for Eddy Merckx, the one for the hour record, "drilled in the handlebar, the chainring, the chain", "it weighed 5 kilos and 750 grams", "those from the Queen - those from the chain - told me if you break the chain, we'll sue you", and the chain didn't break. The bicycle with Enzo Ferrari, "he warned me, at 54 - he thundered - I turned to the pawnshop to pay Ferrari's debts". Bicycles with straight front forks "start-finish", "everyone will laugh at me, I said, no, he said, everyone will copy you". Bicycles for Paris-Roubaix, Giorgio Squinzi calling me, "what if they break?", he asked, "they won't break", I guaranteed, then I started praying. Not just bicycles but also riders, "I must dialogue with the riders", "I would ask, listen, absorb everything", "I was a sponge".


Colnago mythical in gestures when, rubbing thumb and index finger, he accompanies "look, here you need to spend". Colnago stentorian in words when he confesses "born to make quality, not quantity". Colnago almost comic when remembering Russian Viktor Kapitonov, Olympic champion in Rome, who begged him to give bicycles to eastern riders, Colnago ventured "ten-twelve?", Kapitonov sighed "about forty" and listed "USSR, DDR, Poland...".Colnago jazzy when, like jumping on a piano keyboard, he plays "here, there, everywhere". Colnago moved and moving when, finally, he remembers his Vincenzina, "together for 70 years".

Colnago, marketing innovator, inventor of smart working, startup pioneer, protagonist of Giravolta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024