MEALTIME. THOSE OF THE GIR...AVOLTA: ERNESTO COLNAGO - 1

HISTORY | 13/05/2025 | 08:20
di Marco Pastonesi

Seventy years ago - it was 1955 - his first Giro d'Italia. Like a fairy tale. A training ride in Brianza with Fiorenzo Magni, Magni complaining about a leg pain, him observing his pedaling, a pedaling that wasn't round but "like a piston", inviting Magni to his workshop in Cambiago on Via Garibaldi number 10 in front of a tavern, Magni almost indignant in front of the workshop, calling it a "tiny room", but then giving in, him adjusting the pedal while Magni "sits in front of the fireplace waiting for the diagnosis", the pain miraculously disappearing, the order (Magni would establish, order, command) to immediately present himself at Vigorelli to the mechanical wizard Faliero Masi, Masi unloading 44 wheels, "here, figure it out", him mounting and centering them from 10 in the morning to 7 in the evening, authorized to climb onto the Nivea team car as Masi's assistant, "his second, but only for a short time", "food and lodging".


Ernesto Colnago - Engineer Ernesto Colnago, the ninety-three-year-old Ernesto Colnago, honorary graduate in Mechanical Engineering from Milan Polytechnic - telling his story, which is also our story, because it's an Italian story, a cycling story, a story that belongs to everyone. He does so through nuances, embroideries, digressions, variations on a theme, like a jazz pianist in front of a standard. The bicycle delivered to Gianni Motta, "used but just right" and "he still owes me 14,000 lire, but it doesn't matter anymore". The bicycle prepared for Eddy Merckx, the one for the hour record, "drilled in the handlebar, the chainring, the chain", "it weighed 5 kilos and 750 grams", "those from the Queen - those from the chain - told me if you break the chain, we'll sue you", and the chain didn't break. The bicycle with Enzo Ferrari, "he warned me, at 54 - he thundered - I turned to the pawnshop to pay Ferrari's debts". Bicycles with straight front forks "start-finish", "everyone will laugh at me, I said, no, he said, everyone will copy you". Bicycles for Paris-Roubaix, Giorgio Squinzi calling me, "what if they break?", he asked, "they won't break", I guaranteed, then I started praying. Not just bicycles but also riders, "I must dialogue with the riders", "I would ask, listen, absorb everything", "I was a sponge".


Colnago mythical in gestures when, rubbing thumb and index finger, he accompanies "look, here you need to spend". Colnago stentorian in words when he confesses "born to make quality, not quantity". Colnago almost comic when remembering Russian Viktor Kapitonov, Olympic champion in Rome, who begged him to give bicycles to eastern riders, Colnago ventured "ten-twelve?", Kapitonov sighed "about forty" and listed "USSR, DDR, Poland...".Colnago jazzy when, like jumping on a piano keyboard, he plays "here, there, everywhere". Colnago moved and moving when, finally, he remembers his Vincenzina, "together for 70 years".

Colnago, marketing innovator, inventor of smart working, startup pioneer, protagonist of Giravolta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024