ESORDIENTI. MAFFEI E DELLA PORTA ESALTANO LA COLTANO GRUBE A DONORATICO

ESORDIENTI | 26/04/2025 | 07:55
di Antonio Mannori

Autentico show e dominio della forte e agguerrita compagine esordienti della Coltano Grube nella Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi a Donoratico. Nella classifica assoluta podio tutto del team pisano caro alla famiglia Stefanucci che in questa stagione vivrà sicuramente di tante altre soddisfazioni con un quartetto già ripetutamente in evidenza in questo primo mese di attività e formato da Marini e Maffei per il secondo anno e da Della Polla e, Stefanini per il primo. Qui a Donoratico il protagonista indiscusso è stato Mariolibero Maffei partito da solo all’attacco a una quindicina di chilometri dal traguardo e che ha conservato un paio di secondi all’arrivo nei confronti del gruppo regolato per i posti d’onore dai suoi due compagni di squadra Marini e Della Polla. La gara era valevole anche per 4 titoli della provincia di Livorno. Quello femminile per le allieve a Giulia Campani, quello per le esordienti ad Emma Lepore, i due del settore maschile a Olmo Budel per il primo anno ed a Mirko Prestigiacomo per il secondo.


ORDINE DI ARRIVO (2°anno): 1)Mariolibero Maffei (Coltano Grube) km 30,500, media km 36,600; 2)Tommaso Marini (idem) a 2”: 3)Francesco Martinelli (Team Valdinievole); 4)Manuel Beoni (Montecarlo Ciclismo); 5)Matteo Dati (Team Valdinievole); 6)Muscia; 7)Prestigiacomo; 8)Marzocchi; 9)De Stefano; 10)Staccioli.


ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Diego Della Polla (Coltano Grube); 2)Edoardo Stefanini (idem); 3)Leonardo Bonuccelli (Piano di Mommio); 4)Samuele Santini (Coltano Grube); 5)Mattia Rosi (Piano di Mommio); 6)Simi; 7)Bellucci; 8)De Angeli; 9)Budel; 10)Gambuzza.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024