TEN FACES OF THE ARROW

PROFESSIONALS | 22/04/2025 | 08:20
di Angelo Costa

Although reduced in kilometers compared to monument races, the Flèche Wallonne has a long and glorious tradition: it has already been run 88 times and its honor roll includes all the big names, from Coppi to Merckx, from Hinault to Pogacar, passing through Moser and Saronni. What makes this edition special is an anniversary: the 40 years since the first finish on the Huy Wall, where Claude Criquielion won in '85, who passed away just ten years ago and to whom the steepest curve has been dedicated. A 205-kilometer route, starting from the new location of Ciney with about a dozen côtes, including three passages on the iconic Huy ramp, 1300 meters at an average 10% gradient with peaks of 20%: the last one is worth a place in the honor roll. A short and extremely open classic in its prediction, which winks at attackers and generally those who climb well: Italy has conquered it eighteen times, first with Fermo Camellini in 1948, last with Davide Rebellin who scored his third victory in 2009. Here are the ten faces most likely to smile at the top of the Wall.


Tadej Pogacar. He wins because after second places at Roubaix and Amstel he wants to make amends, because he has already dropped everyone on the Wall two years ago, because he always tries and will make no exception here. He doesn't win because he has the Liège trio in his sights and doesn't want to overexert himself.


Remco Evenepoel. He wins because he's returned from injury in spectacular form, because he wants to be a protagonist on his home roads, because he wants to quickly reclaim what misfortune took from him. He doesn't win because on a finish like this he finds people more explosive than himself.

Mattias Skjelmose. He wins because he came close two years ago, because winning the Amstel by beating Pogacar and Evenepoel is a great boost, because the tough finale stimulates and doesn't scare him. He doesn't win because he's thinking about Liège and his teammate Thibau Nys has excellent cards to play.

Tom Pidcock. He wins because he has the right characteristics for this classic, because he's returned after a month in excellent condition, because this season he's collected less than he deserved. He doesn't win because he rarely found the right feeling with this race.

Dylan Teuns. He wins because he's already succeeded on this finish, because Flèche and Liège are the races he likes most, because for a Belgian winning in the Ardennes always has a special value. He doesn't win because compared to previous springs he seems less in form.

Max Van Gils. He wins because he has the qualities to do so, because in the two editions he's faced he finished eighth then third, because at 25 he has the maturity to play a leading role. He doesn't win because after starting the season well he seems to have lost his way a bit.

Tiesj Benoot. He wins because he's calibrated his spring on the Ardennes races, because he's already finished twice in the top ten, because without Van Aert he has the complete trust of the team. He doesn't win because racing well in a classic doesn't necessarily mean being able to win it.

Santiago Buitrago. He wins because he's perfectly suited to a finale like this, because he's one of the few South Americans who have a feeling for Northern races, because the only time he showed up he finished fifth. He doesn't win because the final climb is more suitable for his teammate Lenny Martinez than for him.

Julian Alaphilippe. He wins because he's perfect for this classic, because he's won on the Wall three times (plus two second places), because he wants to send a signal to his new team. He doesn't win because he struggles with the new generation and his teammate Marc Hirschi picks the right day.

Kevin Vauquelin. He wins because he came very close a year ago, because he has the explosiveness to do well on finales like this, because he's less controlled compared to other favorites. He doesn't win because so far this season he's done better in less frequented races than in the main ones.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
22 aprile 2025 12:11 italia
Se pog sta buono e scatta a 1 km non c'è storia ....

Pogi vs Evenepoel
22 aprile 2025 12:59 VanderLuca
Saranno di nuovo davanti loro due...certo che Alaphilippe può arrivare nei 10, anche perché Hirschi chi l'ha visto quest'anno? Zampata di Van Gils? Un altro al quale io cambio "in meglio" ha fatto male. Speriamo di nuovo in una bella sorpresa!!!!

Nys...
22 aprile 2025 14:36 seankelly
E Thibau Nys? Mi sembra che sia stato dimenticato..

Max Van Gils
22 aprile 2025 15:47 ghisallo34
Di lui, resta il racconto della serata di padel promossa dal suo management : https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/10/22/1729598222/a&j-all-sport-alex-carera-johnny-carera


Numero 1
22 aprile 2025 20:09 Cyclo289
Manca colui che porta il numero 1 sulla schiena, Stephen Williams. Che probabilmente lo scorso anno ha fatto un exploit irripetibile, ma perché non menzionarlo lo stesso?

I pronostici per la Freccia
22 aprile 2025 21:05 Miguelon
Tali pronostici sono ardui, perché anche il campione riesce a fare una differenza minuscola. Perciò saranno in più d'uno a giocarsela.

Pogi
23 aprile 2025 08:30 fransoli
Fra le classiche delle Ardenne credo che sia quella a lui meno congeniale, lo storico è lì a dimostrarlo, il tutto solitamente si riduce ad una volata nell'ultimo chilometro e non è che si arriva proprio cotti, perché il chilometraggio e il percorso sono meno esigenti.. Può scappare fuori la sorpresa, e nys può essere adattissimo a questo finale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024