GRAN PREMIO DEL PERDONO MELEGNANO. PRESENTATA LA GARA INTERNAZIONALE DEL 21 APRILE

JUNIORES | 13/04/2025 | 07:53
di Comunicato Stampa

Il Castello di Melegnano ha ospitato venerdì sera la presentazione del “Gran Premio del Perdono” 2025, competizione ciclistica internazionale organizzata dall’Unione Ciclistica Sangiulianese giunta alla sua 44esima edizione. Lunedì 21 aprile, giorno dopo Pasqua, 176 atleti provenienti da 4 continenti in rappresentanza di 18 formazioni estere e 12 italiane, battaglieranno sportivamente lungo tutti i 128,7 chilometri.


Ad aprire l’evento di gala con cui gli organizzatori hanno voluto svelare i dettagli dell’importante manifestazione è stato il Sindaco di Melegnano Vito Bellomo che ha rimarcato come il Gran Premio del Perdono, sia un evento cardine della Fiera del Perdono, storica manifestazione che anima Melegnano nel periodo pasquale. Bellomo ha voluto ringraziare gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Sangiulianese, i volontari, e i sostenitori dell’evento sportivo per la loro opera.


complimenti sono giunti agli organizzatori del Gran Premio del Perdono anche dal Presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni che ha dichiarato: «Avere una Società come la Sangiulianese che si mette a disposizione del ciclismo giovanile è davvero molto importante.  Il movimento deve puntare alle medaglie, ma bisogna partire dalla attività di base. L’attività dei ragazzini è fondamentale e fondamentali sono le Società, i volontari, i sostenitori e le famiglie». Il presidente Dagnoni ha poi proseguito: «Se il Gran Premio del Perdono è rinato e ha una caratura internazionale è merito di una Società come la Sangiulianese e di tutte le persone che si impegnano per questo. Vi ringrazio a nome di tutto il Consiglio Federale e vi esorto a continuare così».

Presente al vernissage anche il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Juniores Edoardo Salvoldi che ha ricordato come nella stagione 2024 Alessio Magagnotti (divenuto poi campione del mondo in pista con il quartetto) e Lorenzo Finn (poi Campione del Mondo su strada) abbiano ben figurato al Gran Premio del Perdono di Melegnano. «Le aspettative – ha dichiarato Salvoldi – sono più o meno le stesse dello scorso anno. Il tracciato di gara è  apparentemente semplice ma, come già successo in passato, la qualità dei partecipanti sarà molto alta, ci saranno 18 formazioni straniere e 12 team tra i migliori in Italia, questo determinerà sicuramente l’andamento della corsa. Lunedì 21 aprile sarò a Melegnano, spettatore attento e interessato del Gran Premio del Perdono di Melegnano».

La manifestazione gode del patrocinio di Regione Lombardia e, nel corso della serata, il Sottosegretario con delega Sport e Giovani Federica Picchi ha inviato un videomessaggio che è stato proiettato in sala.

È stato poi svelato il Trofeo Assicurazioni Generali Melegnano Mediceo Lobaccaro” che il vincitore solleverà al cielo sul podio finale. Federico Locatelli, rappresentante della azienda main sponsor, ed anche ex ciclista della Sangiulianese, ha posto l’accento sugli aspetti sportivi ma anche sociali di una manifestazione come il Gran Premio del Perdono rimarcando l’importanza della sicurezza sulle strade e invitando al rispetto per chi pedala «In questa occasione importante vorrei lanciare un messaggio destinato a tutti, non dimentichiamoci mai che il ciclismo è divertimento, la strada è di tutti e la sicurezza di chi pedala per divertirsi sulle strade delle nostre città è importantissima».

 Ad evidenziare l’importanza non solo sportiva ma anche sociale dell’evento è stato Marco Toni, presidente della Unione Ciclistica Sangiulianese che ha dichiarato: «Il Gran Premio del Perdono, non è solo una corsa in bicicletta, è molto di più. È un evento che unisce e che fa fraternizzare le persone. A Melegnano fra pochi giorni arriveranno i ragazzi della Nazionale Israeliana, alcuni ragazzi russi che verranno schierati da formazioni di club, ragazzi e membri dello staff provenienti da tante nazioni differenti. Passeranno la vigilia della gara assieme, alloggiati nelle stesse strutture per poi gareggiare spalla a spalla uniti dalla passione per il ciclismo» E ancora: «Sono certo che, come già successo lo scorso anno, tutte questi ragazzi e i loro accompagnatori si porteranno a casa un ricordo indelebile dell’esperienza al Gran Premio del Perdono.

Il presidente Toni ha poi voluto ringraziare i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana: il Presidente Dagnoni, Il Vice Presidente di Federciclismo Lombardia Pietro Foroni; i presidenti Provinciali Luca Arrara (Milano), Igor Giaron (Varese), Mario Massimini (Lodi); il neonominato Presidente della Struttura Tecnica Nazionale Pista Fabio Perego, oltre a tutte le autorità civile e i rappresentanti delle molte istituzioni che patrocinano l’evento.

IL  PERCORSO – Lunedì 21 aprile ad ospitare le operazioni preliminari alla gara sarà il Comune di Melegnano. Alle ore 9.00, dopo aver percorso un breve tratto di trasferimento, la manifestazione prenderà le mosse da Via Roma a Melegnano. Dopo un breve circuito la carovana affronterà il tratto in linea che, attraverso le province di Milano, Lodi e Pavia, condurrà nel territorio comunale di San Colombano al Lambro da dove gli atleti inizieranno il circuito dei Colli Banini caratterizzato dalla Salita della Belfuggito da affrontare per tre volte con altrettanti GPM in palio. Terminata la terza tornata del circuito il gruppo affronterà nuovamente il tratto in linea per tornare a Melegnano. A movimentare gli ultimi chilometri sarà certamente il circuito tracciato tra Melegnano, Colturano, Dresano, Casalmaiocco, e Vizzolo Predabissi prima di tornare in città e per il grande finale in Via Roma previsto poco dopo mezzogiorno al termine di 128 chilometri di gara.

LE SQUADRE – Nazionale Israele, Nazionale Austria, Nazionale Ungheria, Nazionale Svizzera, Rappresentativa Olanda del Sud, Rappresentativa Canton Ticino (Svizzera), Team Grenke Auto Eder (Germania), Prologue Junior Rancing Team (Gran Bretagna), Ara Skip Capital (Australia), Academy U19 Region Sud (Francia), Decathlon AG2R La Mondiale (Francia),  CC Etupes (Francia), PC Baix Ebre (Spagna), Monex Pro Cycling (Messico), Pogi UAE Generali (Slovenia), Adria Mobil (Slovenia), Renonix Kovo Praha (Rep. Ceca), Velo Talent (Polonia), Petrucci Assali Steffen, Industrie Forniture Moro Spercenigo, Autozai Contri, Pedale Parmense, Canturino 1902, Pedale Casalese Armofer, Bustese Olonia, Feralpi Monteclarense, Ciclistica Trevigliese, Team Giorgi, GB Junior Pool Cantù, Fagnano Nuova.

 LE MAGLIE – Saranno tre le maglie distintive in palio nell’edizione 2025 del Gran Premio del Perdono.

La Maglia biancorossa “Lobaccaro Assicurazioni Generali Melegnano Mediceo” sarà fatta indossare al vincitore del Gran Premio del Perdono 2025.

La Maglia biancoazzurra “Vantage Data Centers” premierà il vincitore della classifica dei Traguardi Volanti

La Maglia biancoverde “ Confcommercio Melegnano” andrà al miglior scalatore

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024