GANNA: "PARIS-ROUBAIX? YOU CAN'T LOVE IT BUT... I'VE NEVER PREPARED IT THIS WELL BEFORE"

INTERVIEW | 10/04/2025 | 08:10
di Giulia De Maio

We weren't wrong to put him on the cover of the last tuttoBICI issue. In March, Filippo Ganna showed us he's ready to bloom. Like the most beautiful spring flower, in the first Monument classic of the year he fought on par with the world's strongest, making cycling fans fall in love even more.


Toned like never before and with a beard he won't shave until at least Paris-Roubaix, Super Pippo gifted us the most extraordinary half-hour in modern Milano-Sanremo history, rebuffing World Champion Tadej Pogacar's attack on the Cipressa, chasing him as if he were his arch-rival Jonas Vingegaard at the Tour de France, and only bowing to the powerful sprint in Via Roma by another world-class rider closely linked to the rainbow jersey.


After nearly winning the Classicissima, Top Ganna confirmed with 8th place at Flanders that he's our best card for the Northern campaign. On the Roubaix pavé, his dream race and second red circle on his calendar, he'll meet again Mathieu van der Poel, another tough dog like Wout van Aert and many others, but he'll start as always aiming for full victory.

The best Ganna ever on the road can compete with the phenomena. Van der Poel had already noticed this during the Colfiorito stage of Tirreno-Adriatico: the 28-year-old from Verbania, after winning the opening time trial of the two-sea race, had attempted a breakaway reaching an impressive speed of 78 km/h on the flat, and MVDP was left powerless to catch him. Then came the uphill performances in the wake of Juan Ayuso, a terrain where he had never been so brilliant. Someone compared him to a bumblebee whose wing structure, in relation to its weight, is not suitable for flying, but he doesn't know it and flies anyway. Sumptuous and fearless, in Ineos Grenadiers we hope he'll "force" us to dedicate another cover story to him. Shaved or not, it doesn't matter.

Pippo, let's start from Sanremo. You crossed the finish line in second place, just like in 2023, always behind Van der Poel, but this time it was different.

"Back then I was angry, now I can't say I'm happy because I'm the first among the defeated, but I've made another step forward. I couldn't ask more from myself and the team, which did an excellent job. I put in one of my best performances. I stood on the podium with a world champion (Pogacar) and someone who has won more classics than you can count on one hand (Van der Poel). We entertained the public. Personally, I gave my all and those two made me lose ten years of my life..."

Reflecting on the race, do you have any regrets?

"Perhaps not anticipating Van der Poel in the sprint, but I don't like reasoning with 'what ifs'. I played my hand until the end, I couldn't have invented anything more. On the Cipressa I tried to stay regular, but if I hadn't tried to grit my teeth and resist Tadej's attacks, I would have finished way back. On the Poggio, I suffered tremendously. I gained a lot on the descent and on the Aurelia I unleashed maximum power to get back to the two leaders. It was one of the toughest races of my life, but I also delivered one of my best performances ever."

You'll have to try again...

"Absolutely. There have been champions like Mario Cipollini who took 14 years to win Sanremo. I sincerely hope to succeed earlier because otherwise the wait would become long. Think about how boring that would be... Even for the fans. I take this opportunity to thank the passionate supporters along the road who pushed me with their encouragement. From Pavia to Sanremo, I heard my name being shouted for 300 kilometers, and this gave me an extra sprint. I hope to repay all this support as soon as possible."

April 13th could be a useful date for another monumental performance.

"If I had a crystal ball, I'd like to know how Roubaix will end, but it's impossible to make predictions, so I'm working to arrive in the best possible condition as I did three weeks before the Classic. I won it among the Espoirs in 2016 (no Italian had ever dominated among the Under 23s), I was 19 and attacked 4 kilometers from the finish. It would be wonderful to repeat this in the top category and bring home the most precious stone. As always, once I've done my best, if the result comes, great, if someone is stronger than me I'll congratulate them, and if I make mistakes, I'll analyze them to improve."

From tuttoBICI April edition


Copyright © TBW
COMMENTI
OK.
10 aprile 2025 13:17 Pazz54
E" L" anno buono !

Ganna
10 aprile 2025 14:31 Buzz66
Mettiamo i puntini sulle i: a Sanremo e Roubaix non ha mai lavorato per nessuno.
Una sola eccezione: tre anni fa, 2022, prima della Cipressa lui decise di aiutare Pidcock.
Lo ha dichiarato lui stesso più volte.
Ha fatto il gregario cento volte al Giro e in altre corse a tappe, ma NON a Sanremo e Roubaix.
Inutile continuare a creare alibi.
È un grande corridore che ha avuto la sfortuna di trovare due, tre fenomeni nelle corse a lui congeniali.
È il momento di salire sul podio a Roubaix.
Speriamo sul gradino più alto…

Avanti con gli alibi…
10 aprile 2025 20:13 Buzz66
La volta di Pidcock fu LUI a decidere di mettersi a disposizione perché non si sentiva competitivo.
La squadra gli ha sempre dato fiducia per Sanremo e Roubaix e le ha sempre potute preparare al meglio.
Poi, senza offesa, ma…un certo Van Aert ha fatto il gregario ben più di Ganna.
Il secondo Tour di Vinge ha scritto anche il suo nome sopra, non scherziamo. Ricordo che il giorno della famosissima crisi di Pogacar fu Van Aert a farlo staccare, poi il danese gli diede il resto.
Non mi sembra di aver mai sentito dire da nessuno che Van Aert non ha ancora vinto Fiandre o Roubaix perché deve fare il gregario…ovviamente, è solo la mia opinione, non voglio convincere nessuno

Ganna
10 aprile 2025 20:59 fido113
Ora è pronto prima non avrebbe fatto nulla, purtroppo siamo in un era di "mostri" dove non esistono le sorprese e si vince solo se stai con quelli che esigono un motore che sprigiona wath assurdi impossibili appena pochi anni fa. Forza Pippo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024