MEAL TIME. ART AND BIKE, ART AT THE SERVICE OF BIKE WITH LUCA BARBERINI. GALLERY

NEWS | 03/04/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

From horse racing track to cycling park. From four-legged horses to two-wheeled horses. Ravenna is preparing for a mechanical and human metamorphosis to transform the E' Tond, it's round, the Candiano, a sand track over 800 meters in the Darsena neighborhood, into an equipped area not only for cycling but also for roller skating. An facility dedicated to the youngest, where they can start pedaling and continue to practice safely, without the dangers of traffic.


To help support the expenses, particularly those intended for a mountain bike and cross area, here comes "Cyclasy" (a synthesis of "cycle" and "fantasy"), 14 cycle-artistic works by Luca Barberini, an exhibition promoted by the Ravenna Cycling Association in collaboration with the Ravenna Tourism Service: from tomorrow until May 4th, in Ravenna's via Zirardini, open-air (just as the Bike Park will be). The works will be for sale and 50 percent of the proceeds will serve to finance the two-wheeled operation.


Forty-four years old, from Ravenna, a mosaicist, Barberini marries art to the bicycle. Because the bicycle is movement, light, colors. Because the bicycle is life and - from Picasso to Duchamp - art. Because the bicycle is also the territory's history, from Guglielmo Malatesta, the first Ravenna native at the Olympics (in 1908 in London) and the Giro d'Italia (in 1909), to Luciano Sambi (winner of the Giro di Toscana in 1965 and today a cycling and city historical reference point) up to Andrea Collinelli (Olympic gold in pursuit at the Atlanta Games in 1996), from the Rinascita societies to Pedale Azzurro.

The bicycle as inspiration ("Freedom, first of all"), the bicycle as mobility ("I live and work in Ravenna's historic center, but when I move with the van, I park and then get on the bike"), the bicycle as therapy ("Running and mountain bike, alone or with friends, better in the hills, just to feel good"), the bicycle as fascination ("The style, the design..."), this time Barberini dedicates to the bicycle all his attention and commitment: "Via Zirardini is no longer a place for political poster postings but open to works of art. Mine have been photographed and enlarged, thus displayed, twenty-four hours a day for thirty days, the originals visible only tomorrow from 6 pm at the inauguration". The bicycle as a message and messenger. Also of peace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024