MEAL TIME. ART AND BIKE, ART AT THE SERVICE OF BIKE WITH LUCA BARBERINI. GALLERY

NEWS | 03/04/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

From horse racing track to cycling park. From four-legged horses to two-wheeled horses. Ravenna is preparing for a mechanical and human metamorphosis to transform the E' Tond, it's round, the Candiano, a sand track over 800 meters in the Darsena neighborhood, into an equipped area not only for cycling but also for roller skating. An facility dedicated to the youngest, where they can start pedaling and continue to practice safely, without the dangers of traffic.


To help support the expenses, particularly those intended for a mountain bike and cross area, here comes "Cyclasy" (a synthesis of "cycle" and "fantasy"), 14 cycle-artistic works by Luca Barberini, an exhibition promoted by the Ravenna Cycling Association in collaboration with the Ravenna Tourism Service: from tomorrow until May 4th, in Ravenna's via Zirardini, open-air (just as the Bike Park will be). The works will be for sale and 50 percent of the proceeds will serve to finance the two-wheeled operation.


Forty-four years old, from Ravenna, a mosaicist, Barberini marries art to the bicycle. Because the bicycle is movement, light, colors. Because the bicycle is life and - from Picasso to Duchamp - art. Because the bicycle is also the territory's history, from Guglielmo Malatesta, the first Ravenna native at the Olympics (in 1908 in London) and the Giro d'Italia (in 1909), to Luciano Sambi (winner of the Giro di Toscana in 1965 and today a cycling and city historical reference point) up to Andrea Collinelli (Olympic gold in pursuit at the Atlanta Games in 1996), from the Rinascita societies to Pedale Azzurro.

The bicycle as inspiration ("Freedom, first of all"), the bicycle as mobility ("I live and work in Ravenna's historic center, but when I move with the van, I park and then get on the bike"), the bicycle as therapy ("Running and mountain bike, alone or with friends, better in the hills, just to feel good"), the bicycle as fascination ("The style, the design..."), this time Barberini dedicates to the bicycle all his attention and commitment: "Via Zirardini is no longer a place for political poster postings but open to works of art. Mine have been photographed and enlarged, thus displayed, twenty-four hours a day for thirty days, the originals visible only tomorrow from 6 pm at the inauguration". The bicycle as a message and messenger. Also of peace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024