CLASSIC BRUGGE-DE PANNE. TUTTI GIÙ PER TERRA E VINCE MOLANO! MILAN È 2°

PROFESSIONISTI | 26/03/2025 | 16:42
di Carlo Malvestio

La Classic Brugge-DePanne 2025 verrà ricordata soprattutto per le cadute. L'attesissima volata tra i grandi big delle volate, di fatto, non c'è stata, a causa delle continue cadute, tutte avvenute negli ultimi 5 km di gara, e alla fine ad approfittarne è stato Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG), che è scattato a 500 metri dall'arrivo e ha beffato il gruppo ridotto a una ventina di atleti. Tardiva la reazione di Jonathan Milan (Lidl Trek), protagonista della sua consueta poderosa progressione ma arrivato solo a qualche centimetro dalla vittoria. 3° posto per Madis Mihkels (EF Education-EasyPost).


La corsa è filata via liscia con la fuga di Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Boem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), che sono arrivati a guadagnare fino a 3'30" sul gruppo. Il vento, in particolare nel temuto rettilineo di De Moeren, non ha creato problemi al gruppo, che ha comunque dovuto faticare per andare a chiudere sui battistrada.


De Vries ha infatti provato a tener duro in solitaria, ed è stato ripreso solo a 2 km dall'arrivo, quando in gruppo era già cominciata la mattanza. Il finale tecnico, con continui cambi di direzione e strettoie, ha causato almeno 4 cadute distinte negli ultimi 5 km: la prima ha coinvolto tra gli altri Alberto Dainese (Tudor), la seconda Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), la terza Milan Fretin (Cofidis), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels) e Arnaud De Lie (Lotto), la quarta, la più corposa all'altezza dell'ultimo chilometro, ha tirato giù anche Tim Merlier (Soudal-QuickStep), Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) e Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) tra gli altri.

Ai 500 metri dall'arrivo, quindi, in gruppo erano rimasti 20-25 corridori, così Molano ne ha approfittato e ha tentato la sorte con uno sprint lunghissimo. L'azzardo ha pagato, perché dietro sono rimasti sorpresi e Milan, nonostante una volata imperiosa, non è riuscito nel sorpasso. In una giornata in cui partiva con pochissime ambizioni, la UAE Team Emirates-XRG vince anche oggi. D'altronde, la fortuna aiuta i più forti.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Juan Sebastian Milano (UAE Team Emirates-XRG) in 4h07'23"
2. Jonathan Milan (Lidl-Trek) s.t.
3. Madis Mihkels (EF Education-EasyPost) s.t.
4. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
5. Erlend Blikra (Uno-X Mobility) s.t.
6. Max Kanter (XDS Astana) s.t.
7. Alexis Renard (Cofidis) s.t.
8. Laurenz Rex (Intermarché-Wanty) s.t.
9. Dylan Groenewegen (Jayco AlUla) s.t.
10. Sam Welsford (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Testata
26 marzo 2025 17:53 carloprimavera
Sono un grande fan di Milan, però la testata all'uomo UnoX è stata pericolosissima e forse avrebbe meritato più attenzione da parte della giuria (non è nemmeno citata nell'articolo, ma si è vista bene in diretta TV).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024