CLASSIC BRUGGE-DE PANNE. TUTTI GIÙ PER TERRA E VINCE MOLANO! MILAN È 2°

PROFESSIONISTI | 26/03/2025 | 16:42
di Carlo Malvestio

La Classic Brugge-DePanne 2025 verrà ricordata soprattutto per le cadute. L'attesissima volata tra i grandi big delle volate, di fatto, non c'è stata, a causa delle continue cadute, tutte avvenute negli ultimi 5 km di gara, e alla fine ad approfittarne è stato Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG), che è scattato a 500 metri dall'arrivo e ha beffato il gruppo ridotto a una ventina di atleti. Tardiva la reazione di Jonathan Milan (Lidl Trek), protagonista della sua consueta poderosa progressione ma arrivato solo a qualche centimetro dalla vittoria. 3° posto per Madis Mihkels (EF Education-EasyPost).


La corsa è filata via liscia con la fuga di Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Boem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), che sono arrivati a guadagnare fino a 3'30" sul gruppo. Il vento, in particolare nel temuto rettilineo di De Moeren, non ha creato problemi al gruppo, che ha comunque dovuto faticare per andare a chiudere sui battistrada.


De Vries ha infatti provato a tener duro in solitaria, ed è stato ripreso solo a 2 km dall'arrivo, quando in gruppo era già cominciata la mattanza. Il finale tecnico, con continui cambi di direzione e strettoie, ha causato almeno 4 cadute distinte negli ultimi 5 km: la prima ha coinvolto tra gli altri Alberto Dainese (Tudor), la seconda Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), la terza Milan Fretin (Cofidis), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels) e Arnaud De Lie (Lotto), la quarta, la più corposa all'altezza dell'ultimo chilometro, ha tirato giù anche Tim Merlier (Soudal-QuickStep), Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) e Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) tra gli altri.

Ai 500 metri dall'arrivo, quindi, in gruppo erano rimasti 20-25 corridori, così Molano ne ha approfittato e ha tentato la sorte con uno sprint lunghissimo. L'azzardo ha pagato, perché dietro sono rimasti sorpresi e Milan, nonostante una volata imperiosa, non è riuscito nel sorpasso. In una giornata in cui partiva con pochissime ambizioni, la UAE Team Emirates-XRG vince anche oggi. D'altronde, la fortuna aiuta i più forti.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Juan Sebastian Milano (UAE Team Emirates-XRG) in 4h07'23"
2. Jonathan Milan (Lidl-Trek) s.t.
3. Madis Mihkels (EF Education-EasyPost) s.t.
4. Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) s.t.
5. Erlend Blikra (Uno-X Mobility) s.t.
6. Max Kanter (XDS Astana) s.t.
7. Alexis Renard (Cofidis) s.t.
8. Laurenz Rex (Intermarché-Wanty) s.t.
9. Dylan Groenewegen (Jayco AlUla) s.t.
10. Sam Welsford (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Testata
26 marzo 2025 17:53 carloprimavera
Sono un grande fan di Milan, però la testata all'uomo UnoX è stata pericolosissima e forse avrebbe meritato più attenzione da parte della giuria (non è nemmeno citata nell'articolo, ma si è vista bene in diretta TV).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024