THE SANREMO WOMEN AND THE PINK REGRET OF VARAZZE

HISTORY | 21/03/2025 | 12:21

A memory. It remains only a memory, the "pink" race Varazze-Sanremo. For 7 years, from 1999 to 2005, the city of the Savona Levante was the world capital of women's cycling, a perfect combination with the event container "The City of Women".


Tomorrow, instead, the race will only graze Varazze, since the start has been moved to Genoa, a forerunner of the passage of the men's "classic".


«The Pink Spring was an authentic world championship at the start of the season - recalls Carlo Delfino, a Varazze doctor, a well-known cycling historian and author of several books on the subject - it was the then mayor Giovanni Busso and later the councilor Giuseppe Torelli who believed in the project proposed by the technical manager, lawyer Carmine Castellano, with whom Varazze boasted a solid friendship. Some local enthusiasts formed the organizational soul of the "Spring" for 7 editions. These were years when women's cycling was taking its first important steps and, on the same day as the Milan-San Remo, 150 girls would start from Varazze, including many international champions from 36 nations, Olympians, winners of Giros and Tours. From the "City of Women" to the "City of Flowers", 2 days of celebration would light up: hosting the start, with the "punching" complete with mimosa, was an opportunity to make tourist facilities work. More than 400 presences were estimated, just counting athletes and staff. And the beauties of Liguria would be shown, making the territory known. Unfortunately, obscure sports politics games and rivalries interrupted this race, which, had it continued to exist, would already be at its twenty-seventh edition, much more important than the Paris-Roubaix or the Tour of Flanders, always in the women's version».

After 20 years of pause, last year there was discussion about the need to propose this race as a World Cup event. «It was thought that the Varazze administration and Savona regional councilors would come forward to have Varazze as the starting point, in the sign of a continuity with the primogeniture - continues Delfino - instead Genoa took possession of the start probably by virtue of the financial endowment deriving from the titles "Genoa capital of sport" and "Liguria European Region of Sport". Some argued that from Varazze to Sanremo the route was now too short, while from Genoa it would exceed 150 km. Yet, to lengthen the mileage, it would be enough to make the race do a lap of about thirty kilometers in any area of the hinterland, from Madonna del Salto to Manie, from Loanese to the Albenga plain, involving the territory even more. Unfortunately, we will only see the "Sanremo women" pass by, between a cloud of color and rain, heir to our "Pink Spring", the race invented by the City of Women and soon forgotten».

from Il Secolo XIX by Giovanni Vaccaro


Copyright © TBW
COMMENTI
Ci stava
21 marzo 2025 14:58 Bullet
Effettivamente come significato e come senso di corsa, quindi non la sola copia esatta di quella maschile in versione ridotta, avrebbe avuto molto più senso. Le corse femminili per conto mio se vogliono essere ricordate devono avere dei tratti distintivi da quelle maschili e non devono per forza essere la copia in tutto delle gare maschili anche se è evidente questo serve per portare più visibilità al settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024