THE SANREMO WOMEN AND THE PINK REGRET OF VARAZZE

HISTORY | 21/03/2025 | 12:21

A memory. It remains only a memory, the "pink" race Varazze-Sanremo. For 7 years, from 1999 to 2005, the city of the Savona Levante was the world capital of women's cycling, a perfect combination with the event container "The City of Women".


Tomorrow, instead, the race will only graze Varazze, since the start has been moved to Genoa, a forerunner of the passage of the men's "classic".


«The Pink Spring was an authentic world championship at the start of the season - recalls Carlo Delfino, a Varazze doctor, a well-known cycling historian and author of several books on the subject - it was the then mayor Giovanni Busso and later the councilor Giuseppe Torelli who believed in the project proposed by the technical manager, lawyer Carmine Castellano, with whom Varazze boasted a solid friendship. Some local enthusiasts formed the organizational soul of the "Spring" for 7 editions. These were years when women's cycling was taking its first important steps and, on the same day as the Milan-San Remo, 150 girls would start from Varazze, including many international champions from 36 nations, Olympians, winners of Giros and Tours. From the "City of Women" to the "City of Flowers", 2 days of celebration would light up: hosting the start, with the "punching" complete with mimosa, was an opportunity to make tourist facilities work. More than 400 presences were estimated, just counting athletes and staff. And the beauties of Liguria would be shown, making the territory known. Unfortunately, obscure sports politics games and rivalries interrupted this race, which, had it continued to exist, would already be at its twenty-seventh edition, much more important than the Paris-Roubaix or the Tour of Flanders, always in the women's version».

After 20 years of pause, last year there was discussion about the need to propose this race as a World Cup event. «It was thought that the Varazze administration and Savona regional councilors would come forward to have Varazze as the starting point, in the sign of a continuity with the primogeniture - continues Delfino - instead Genoa took possession of the start probably by virtue of the financial endowment deriving from the titles "Genoa capital of sport" and "Liguria European Region of Sport". Some argued that from Varazze to Sanremo the route was now too short, while from Genoa it would exceed 150 km. Yet, to lengthen the mileage, it would be enough to make the race do a lap of about thirty kilometers in any area of the hinterland, from Madonna del Salto to Manie, from Loanese to the Albenga plain, involving the territory even more. Unfortunately, we will only see the "Sanremo women" pass by, between a cloud of color and rain, heir to our "Pink Spring", the race invented by the City of Women and soon forgotten».

from Il Secolo XIX by Giovanni Vaccaro


Copyright © TBW
COMMENTI
Ci stava
21 marzo 2025 14:58 Bullet
Effettivamente come significato e come senso di corsa, quindi non la sola copia esatta di quella maschile in versione ridotta, avrebbe avuto molto più senso. Le corse femminili per conto mio se vogliono essere ricordate devono avere dei tratti distintivi da quelle maschili e non devono per forza essere la copia in tutto delle gare maschili anche se è evidente questo serve per portare più visibilità al settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024